Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

Piccolo parere sui canali stranieri che hanno coperto le olimpiadi fta, permettendo di far vedere gratuitamente discipline poco mostrate sulla rai: ottima la copertura del basket offerta da Bahrain International, partite trasmesse senza pubblicità, inoltre altri sport erano anche senza commento :icon_cool: . Bene anche i due saudi sport e arriadia, che ha mostrato molta boxe. Personalmente i canali tedeschi potevano fare meno collegamenti da studio, rimane comunque un buon lavoro. Nella norma eurosport germany, che ha mostrato watts prima della cerimonia di chiusura :D .
P.S. Qui qualche immagine dei canali.
 
Dino29 ha scritto:
47 ore di rubriche infatti non si spiegano...a meno che non contano pure i tg olimpici...ma Buonanotte Londra durava circa 1 ora e mezzo...quindi per 16 giorni fa 24...le altre 23 diviso i tg olimpici (durata media 5-10 minuti) farebbe 180 tg in 16 giorni (media 11 al giorno) quando ne hanno fatti 3-4...se poi contano pure i servizi rimandati a buonanotte londra dove si sono riviste le premiazioni, le interviste varie, e quelli dei tg...ma in effetti se le ore non le hanno usate bisogna chiedere a De Paoli: "non le usate per qualche motivo particolare o solo perchè siete delle merde?" Guardate che con 25 ore in più si gestivano meglio le contemporaneità, si mandava il nuoto su rs1 quando c'erano le finali di scherma, si evitava di tagliare le premiazioni...se i dati sono confermati a me questa sembra una cosa MOLTO GRAVE...
vai nel 3d creato apposta e fai questa domanda (in forma ovviamente + gentile)
 
james93 ha scritto:
Piccolo parere sui canali stranieri che hanno coperto le olimpiadi fta, permettendo di far vedere gratuitamente discipline poco mostrate sulla rai: ottima la copertura del basket offerta da Bahrain International, partite trasmesse senza pubblicità, inoltre altri sport erano anche senza commento :icon_cool: . Bene anche i due saudi sport e arriadia, che ha mostrato molta boxe. Personalmente i canali tedeschi potevano fare meno collegamenti da studio, rimane comunque un buon lavoro. Nella norma eurosport germany, che ha mostrato watts prima della cerimonia di chiusura :D .
P.S. Qui qualche immagine dei canali.
peccato solo che era tutto in 4:3 letterbox sui canali arabi:eusa_wall: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
peccato solo che era tutto in 4:3 letterbox sui canali arabi:eusa_wall: :eusa_wall:
Se proprio vogliamo essere pignoli anche la qualità non era delle migliori, però imho sono state delle alternative accettabili.
 
Sulla questione del monte ore utilizzato dalla Rai mi ha risposto su fb Sandro Fioravanti, il quale spiega che: "Il calcolo delle 151 +16 è corretto solo in parte perchè quando sullo schermo c'erano due eventi contemporanei gli contava doppio". Quindi è come dire che per la finale di Russo e quella di Molfetta la Rai ha consumato 20-25 minuti quando in realtà il tutto è durato un quarto d'ora...non è però chiaro se anche così contando le 199 ore siano state tutte impiegate
 
Dino29 ha scritto:
Sulla questione del monte ore utilizzato dalla Rai mi ha risposto su fb Sandro Fioravanti, il quale spiega che: "Il calcolo delle 151 +16 è corretto solo in parte perchè quando sullo schermo c'erano due eventi contemporanei gli contava doppio"
:5eek: :5eek: e allora perchè non hanno staccato il collegamento su raisport1??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Non mi hai capito, lui probabilmente intende quando due eventi sono andati in ping pong su raidue, non in simulcast su due canali diversi...
 
Dino29 ha scritto:
Sulla questione del monte ore utilizzato dalla Rai mi ha risposto su fb Sandro Fioravanti, il quale spiega che: "Il calcolo delle 151 +16 è corretto solo in parte perchè quando sullo schermo c'erano due eventi contemporanei gli contava doppio". Quindi è come dire che per la finale di Russo e quella di Molfetta la Rai ha consumato 20-25 minuti quando in realtà il tutto è durato un quarto d'ora...non è però chiaro se anche così contando le 199 ore siano state tutte impiegate
Aspettiamo i risultati dell'iniziativa di digital sat e poi possiamo tirare le conclusioni. Di certo non hanno usato 33 ore di split screen ......
 
Ripartendo dal presupposto che finora il conto dà 175 ore usate, con lo schermo doppio potrebbero averne consumate in tutto un altro paio...a meno che il conto doppio non lo si intende pure, e faccio un esempio, per Mountain Bike+ finale di ritmica...la realtà è che la Rai non parla chiaro e così si espone agli attacchi...aspettiamo cosa ci dirà De Paoli...
 
I canali denominati "7850", "7854", "7855" e "7856" sul satellite Astra a 28° est, frequenza 11469, assieme al canale HD "7851", frequenza 12304, dovrebbero essere per i prossimi giorni canali per le paraolimpiadi in aggiunta a Channel 4.
Da controllare, non ne ho al momento la possibilità, anche i "7852" e "7853", HD, sulla frequenza 10921.
 
Nikola70 ha scritto:
I canali denominati "7850", "7854", "7855" e "7856" sul satellite Astra a 28° est, frequenza 11469, assieme al canale HD "7851", frequenza 12304, dovrebbero essere per i prossimi giorni canali per le paraolimpiadi in aggiunta a Channel 4.
Da controllare, non ne ho al momento la possibilità, anche i "7852" e "7853", HD, sulla frequenza 10921.

Anche i canali sulla frequenza 10921 sono dedicati alle Paraolimpiadi.
In pratica ci sono 3 canali normali e 3 canali HD più uno con lo schermo diviso in 3 parti che dovrebbe far vedere in contemporanea i 3 canali.
Ora i canali si chiamano "C4 Para", seguito dal numero (1, 2, 3) ed eventualmente da "HD".
 
Indietro
Alto Basso