Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

Mctayson09 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :lol: :lol:

Scommetto che ti sei dotato anche di frigorifero con televisore incomporato nello sportello...:lol: :lol:

P.S. Esiste eh...:D ;)
Interessante:eusa_think: ...dove lo trovo? :D
 
arcimboldo223 ha scritto:
...secondo me esagerati perchè non so chi è che andrà a vedere il pentathlon se non ci sono italiani...

1 - nel Pentathlon ci saranno gli Italiani...2 uomini e almeno 1 donna...e nella gara maschile potrebbero persino essere da medaglia, i "nostri"...:evil5:

2 - veramente 12 canali sono pochi...ne servirebbero almeno il doppio (vedi BBC, infatti...) per garantire una copertura "completa" come aveva promesso Sky al momento dell'acquisizione dei diritti...promessa poi, ovviamente visto il soggetto in questione, rimangiata...:evil5: :eusa_wall:

3 - chi ama lo Sport, se ne frega altamente di chi sono i protagonisti...io seguo l'Evento in sè...poi se c'è qualche Azzurro che vince mi fa piacere, altrimenti "amen"...io Elodie Clouvel in azione me la guardo comunque...e lo stesso vale per tutti gli altri sport che più mi piacciono (gli unici eventi che non guardo in un'Olimpiade, nemmeno se ci sono Italiani in gara per l'Oro, sono il Nuoto Sincronizzato, la Ginnastica Ritmica ed il Trampolino Elastico e il Dressage degli Sport Equestri)...:evil5: ;)
 
Per me gli unici sport che non guarderò saranno: Nuoto sincronizzato, dressage, hockey prato (scusami Phelps) e badminton.

A differenza di molti di voi io non sono abituato ad avere tutti questi canali ed è la prima volta che posso scegliere cosa guardare
 
arcimboldo223 ha scritto:
cominciamo a parlare dei diritti: in italia la rai (canali olimpici saranno rai 2 che trasmetterà ogni giorno dalle 10 alle 23 gli eventi e rai sport 1) trasmetterà 200 ore di diretta e sky 2000 ore (secondo me esagerati perchè non so chi è che andrà a vedere il pentathlon se non ci sono italiani)
in inghilterra la bbc trasmetterà 18 ore al giorno sui due canali bbc one e bbc 3 di diretta e in + sul satellite e su internet ci saranno 24 canali che mostreranno ognuno una location in diretta diversa
in germania invece i diritti saranno divisi fra ard, zdf e i loro canali digitali eins festival e zdf info. come la scorsa olimpiade i canali presenti sul loro mux digitale verranno spostati per lasciare spazio a un canale olimpico 24 ore su 24
le immagini verrano prodotte dalla bbc, host broadcaster ufficiale.
Londra 2012 sarà in hd sulla rai sul canale hd e su sky con 12 canali in hd e uno in 3d
la bbc mostrerà un solo evento in 3d e tutti gli eventi in onda sulla bbc one andranno in simulcast in hd su bbc one hd, quelli mostrati sulla bbc three e la gara in 3d sul canale bbc hd
in germania saranno in hd sui canali ard hd e zdf hd
negli usa invece la nbc, in collaborazione con youtube e con il canale universal sports mostrerà su internet sul proprio sito tutte le olimpiadi solo su territorio statunitense :( spazio ai commenti e se non sono stato chiaro ecco un link http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/02/705967-bello_brutto_della_diretta.shtml
Ci sono alcune inesattezze: l'host broadcaster dei Giochi di Londra è l'OBS (Olympic Broadcasting Service) e non la Bbc. Inoltre , a differenza delle ultime edizioni, la tv pubblica tedesca prevede la diretta olimpica solo su Ard e Zdf. Per completare l'offerta si è deciso stavolta di utilizzare lo streaming con sei canali dedicati alle gare olimpiche di Londra 2012. :evil5:
 
Ma si, mi piace una sana discussione sui gusti sportivi: io sicuramente non guarderò nuoto sincronizzato, equitazione (in generale, troppo lenta, specialmente il dressage), taekwondo (a parte sarmiento) e lotta libera (non mi affascinano troppo gli sport di lotta a parte la boxe), boxe femminile e trampolino elastico.
Invece trovo molto bello il badminton, meno il tennis tavolo, ma cmq li guarderò lo stesso (forse perchè mi piace il tennis allora mi piacciono gli sport simil tennis).
Tra gli sport di squadra basket maschile a valanga!!! (spero anche di vedere belle partite di handball, mentre mi interessa meno l'hochey prato ma guarderò qualcosa)
Ovviamente niente calcio, a parte le giornate del 25 e 26 e forse guarderò le finali.
Il resto, semplicemente guarderò tutto !!! (con sguardo privilegiato a nuoto, atletica, scherma, ginnastica, basket, tennis e a finali varie)
 
dado88 ha scritto:
Per le Olimpiadi io mi chiudo in casa e l'unica volta che esco dalla stanza sarà solo per andare in bagno :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Voglio provare a vedermi tutte le partite del torneo di basket (è sempre stato un "sogno" per me) e ovviamente anche tutto il resto
Idem ;)

Anche io eviterò il nuoto sincronizzato quando non c'è l'Italia... mi annoia
E anche il dressage.
 
Beati voi! Io lavoro e non avrò ferie in quel periodo, per cui vedrò live solo di sera e nel weekend, tutto il resto dovrò affidarmi alle sintesi e agli highlights, se possibile Sky Go ma non so quanto.
Paradossalmente le Olimpiadi con la miglior copertura tv in Italia finora, saranno quello che personalmente non potrò vedere o vedrò di meno.
Cercherò di vedere tutto, in caso di contemporaneità darò la precedenza alle discipline che mi piacciono di più e a quelle di squadra, non farò zapping (se c'è un evento in corso, anche in caso di contemporaneità importante, guarderò quello e il resto registro).
Non vedrò Equitazione (tutte le discipline) e Sollevamento Pesi, perchè non le apprezzo come discipline, nè a livello etico nè a livello sportivo.
 
survivant ha scritto:
Ci sono alcune inesattezze: l'host broadcaster dei Giochi di Londra è l'OBS (Olympic Broadcasting Service) e non la Bbc. Inoltre , a differenza delle ultime edizioni, la tv pubblica tedesca prevede la diretta olimpica solo su Ard e Zdf. Per completare l'offerta si è deciso stavolta di utilizzare lo streaming con sei canali dedicati alle gare olimpiche di Londra 2012. :evil5:
dove i 6 canali? sul sito della ard e della zdf?
 
survivant ha scritto:
Inoltre , a differenza delle ultime edizioni, la tv pubblica tedesca prevede la diretta olimpica solo su Ard e Zdf. Per completare l'offerta si è deciso stavolta di utilizzare lo streaming con sei canali dedicati alle gare olimpiche di Londra 2012. :evil5:
Peccato :(
 
Ho dimenticato il sollevamento pesi, uno sport che non ho mai compresso...alla fine poi mi farà prendere dall'evento in corsa.

@Anakin: Mi dispiace troppo per te :D ...ma non ti puoi fare "aiutare" dal mysky (o qualcosa di simile?)
 
arcimboldo223 ha scritto:
dove i 6 canali? sul sito della ard e della zdf?

sì...ma saranno accessibili solo agli IP tedeschi (non che il problema sia insormontabile...però così si passa dalla parte dell'illegalità :evil5: ;) )...

dado88 ha scritto:
Ho dimenticato il sollevamento pesi, uno sport che non ho mai compreso...

beh...è la disciplina che esprime gli uomini e le donne più forti (nel vero senso della parola) al mondo...e le gare, se si amano la "tattica" e i giochi di "strategia" a volte possono risultare anche molto spettacolari, al di là del gesto tecnico in sè e per sè...
...e comunque non potete perdervi le imprese del grande "omone" Iraniano Behdad Salimi, potrebbe diventare uno degli uomini copertina dei Giochi, come lo fu Matthias Steiner 4 anni fa...:evil5: ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Beati voi! Io lavoro e non avrò ferie in quel periodo (...)
Paradossalmente le Olimpiadi con la miglior copertura tv in Italia finora, saranno quello che personalmente non potrò vedere o vedrò di meno.

peccato...posso immaginare il dispiacere, diciamo così...:5eek: :badgrin: ;)

Anakin83 ha scritto:
Cercherò di vedere tutto, in caso di contemporaneità darò la precedenza alle discipline che mi piacciono di più e a quelle di squadra, non farò zapping (se c'è un evento in corso, anche in caso di contemporaneità importante, guarderò quello e il resto registro)...

vuoi una bella contemporaneità? te ne anticipo una "niente male"...31 Luglio, ore 20:40 Italiane...Finale dei 200m Stile Libero Femminili (con la Pellegrini al massimo della forma, si spera...) e Finale del Fioretto Maschile Individuale (un "Italian affair", si spera)...:evil5:
 
dado88 ha scritto:
@Anakin: Mi dispiace troppo per te :D ...ma non ti puoi fare "aiutare" dal mysky (o qualcosa di simile?)

Sì certo ma ci sono talmente tanti eventi in una giornata olimpica che manco sai cosa registrare! Registrerò il canale macedonia e vedrò quello in differita.
Già mi va bene che gli Europei di Calcio li vedo tutti visto che la partita del pomeriggio è alle 18 e non mi hanno fatto la porcata di metterla alle 16.
Quello che non posso proprio perdere cercherò di vederlo tramite SkyGO!
 
Ma la Rai nelle sue 200 ore potrebbe trasmettere anche eventi diversi su più canali?
 
BlackPearl ha scritto:
Ma la Rai nelle sue 200 ore potrebbe trasmettere anche eventi diversi su più canali?
No.
Trasmetterà sempre in simulcast RS1 e Rai2/HD

O almeno... fino a 4 anni fa era così
 
BlackPearl ha scritto:
Ma la Rai nelle sue 200 ore potrebbe trasmettere anche eventi diversi su più canali?

sì, certo...ma avrebbe poco senso...
l'unica vera limitazione che hanno (oltre al monte-ore) è che non possono trasmettere gli sport di squadra fino ai quarti di finale (partite delle nazionali Azzurre a parte, ovviamente...che possono andare in onda senza problemi)...
 
Indietro
Alto Basso