Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sul sito della bbc anche?Nikola70 ha scritto:... sono apparsi ieri 8 canali stream olympics, SD.
Uno di questi in realtà trasmetteva il Queen's (tennis), gli altri avevano un cartello con la numerazione dello stream.
Al momento non ricordo la frequenza, scusate, ma credo che sia uno dei transponder usuali, perché ho avviato la scansione di tutto il satellite e sono apparsi.
In compenso, non vedo più BBC HD e BBC ONE HD.
Nikola70 ha scritto:... sono apparsi ieri 8 canali stream olympics, SD.
Uno di questi in realtà trasmetteva il Queen's (tennis), gli altri avevano un cartello con la numerazione dello stream.
Al momento non ricordo la frequenza, scusate, ma credo che sia uno dei transponder usuali, perché ho avviato la scansione di tutto il satellite e sono apparsi.
In compenso, non vedo più BBC HD e BBC ONE HD.
arcimboldo223 ha scritto:ma questi canali si trovano anche sul loro sito?
Ah certo... così se tornerà solo sul free quelli che vogliono seguire veramente tutta l'Olimpiade se la prendono di nuovo in quel posto e si dovranno vedere solo 200 ore.Ranma25783 ha scritto:hanno ragione DTT militoo e m.a.
marcobremb ha scritto:Io direi che così è perfetto.
Almeno per le persone che seguono le Olimpiadi tanto per vedere qualcosa 200 ore sono sufficienti... le altre (quelle che aspettano davvero l'Olimpiade per 4 anni) possono avere una copertura degna dell'evento.![]()
Ah beh questo è sicuromilitoo ha scritto:Ma per te avere SKY è sintomo di appassionato vero? Io direi di no.
Tutti gli sportivi aspettano le Olimpiadi per 4 anni sia invernali e estive, ma non puoi pretendere che tutti si leghino alla pay-tv.
Quindi ragioniamo con sta storia del meglio e del peggiomilitoo ha scritto:Televisione (RAI2 e RAISport1):
27 luglio 2012. Diretta cerimonia di apertura dei Giochi a partire dalle ore 20:00;
dal 28 luglio al 12 agosto 2012 avrà inizio la programmazione quotidiana. Si inizia alle ore 10 e si finisce alle ore 23. Nel corso della giornata andranno in onda dai 4 ai 6 tg olimpici di 5 minuti e ci saranno due pause per lasciare spazio al tg2 delle 13 e delle 20:30. Alle 23:30 inizierà la trasmissione “Buonanotte Londra“.
12 agosto 2012. Diretta cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Londra.
Fonte: [http://www.olimpiadi-2012.net]
Dalle 10 alle 23. Con il meglio che c'è. Io sto tranquillo.
io che aspetto l'olimpiade davvero per 4 anni e ho la parabola motorizzata mi guardo i 24 canali della bbc...tra l'altro completamente GRATISmarcobremb ha scritto:Continuo di qui:
Ah certo... così se tornerà solo sul free quelli che vogliono seguire veramente tutta l'Olimpiade se la prendono di nuovo in quel posto e si dovranno vedere solo 200 ore.
Bella cosa![]()
Io direi che così è perfetto.
Almeno per le persone che seguono le Olimpiadi tanto per vedere qualcosa 200 ore sono sufficienti... le altre (quelle che aspettano davvero l'Olimpiade per 4 anni) possono avere una copertura degna dell'evento.![]()
Ma infatti i metodi ci sonoarcimboldo223 ha scritto:io che aspetto l'olimpiade davvero per 4 anni e ho la parabola motorizzata mi guardo i 24 canali della bbc...tra l'altro completamente GRATIS
Due ore di studi per una cerimonia?militoo ha scritto:27 luglio 2012. Diretta cerimonia di apertura dei Giochi a partire dalle ore 20:00
oppure me ne vado in inghilterra quei 15 giorni a vedere le olimpiadi sulla bbcmarcobremb ha scritto:Ma infatti i metodi ci sono
Solo che sentirmi dire da un appassionato come militoo che 200 ore sono abbastanza ed in 1 giornata con 1 canale si riesce a vedere "il meglio"... sinceramente ne dubito.
in passato NON erano 200 ore, ma quasi 300. E cmq vorrei avere il diritto di dire che non sono sufficienti. O per caso il diritto di critica vale solo x dire RAI male assoluto x lo sport?marcobremb ha scritto:Continuo di qui:
Ah certo... così se tornerà solo sul free quelli che vogliono seguire veramente tutta l'Olimpiade se la prendono di nuovo in quel posto e si dovranno vedere solo 200 ore.
Bella cosa![]()
Io direi che così è perfetto.
Almeno per le persone che seguono le Olimpiadi tanto per vedere qualcosa 200 ore sono sufficienti... le altre (quelle che aspettano davvero l'Olimpiade per 4 anni) possono avere una copertura degna dell'evento.![]()
marcobremb ha scritto:Quindi ragioniamo con sta storia del meglio
Hai una finale di tennis (a Wimbledon) e le batterie di nuoto.
La Rai sceglie il nuoto... ti sembra il meglio?