Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

militoo ha scritto:
Come ho detto, per la F1, la MotoGP e per i Mondiali di Calcio sono per le dirette free perchè le ore di diretta che servono sono giuste per trasmettere questi eventi anche sulle Tv generaliste.
Per le Olimpiadi sono d'accordissimo per lo "spacchettamento" di ore tra free e pay. SKY coprirà tutto l'evento avendo, qua sì, una reale marcia in più per trasmettere un evento così grande che interessa varie discipline nell'arco della giornata e che solo la quantità di canali di SKY può permettere di trasmettere nel migliore dei modi. La RAI, garantendo il servizio pubblico, coprirà comunque quello che si è sempre visto cioè il "meglio".

ecco, su questo siamo praticamente d'accordo...anche se vorrei che quando la rai copre questi eventi, lo facesse con più attenzione a quei particolari che gli appassionati più esigenti hanno bisogno per apprezzare l'evento fino in fondo...
 
marcobremb ha scritto:
Ma se la Rai ha sempre trasmesso queste ore più o meno...!!! :icon_rolleyes:
quindi x voi passare da (e gioco al ribasso) 250 a 200 non cambia niente? mo me lo segno che un 20% in meno non cambia niente. Questa è la mia idea. Potete non condividerla, ma vi chiedo 1) di rispettarla 2) di non ripetermi mai + "non cambia niente"
 
Ma le principali voci di SKY per l'evento chi saranno?
Ho sentito Caressa (nuoto) per cui ho i miei dubbi e Compagnoni-Roggero(atletica) ottimi, già sentiti in occasioni di meeting e golden gala epoca Tele+.
 
Ranma25783 ha scritto:
quindi x voi passare da (e gioco al ribasso) 250 a 200 non cambia niente? mo me lo segno che un 20% in meno non cambia niente. Questa è la mia idea. Potete non condividerla, ma vi chiedo 1) di rispettarla 2) di non ripetermi mai + "non cambia niente"
Condivido.
beh si 50 ore sono tante in effetti.

Credevo erano 200 anche a Pechino.
 
militoo ha scritto:
1) Vedremo e criticheremo chi ha la RAI. Voi su SKY state tranquilli. :)

io con sky non sto per nulla tranquillo...conosco i miei polli...e so che riusciranno a farmi passare più tempo con le Tv straniere (come in passato) che con loro...;)

2) Permettimi, BALLA NON MIA. E' un virgolettato e certamente sono contate ore tra TV e streaming, più gli studi come dici.

non mi ha nemmeno sfiorato l'idea che fosse "tua"...;) ...come detto, conosco questo annuncio fasullo di casa rai, che è già stato "smontato" dettagliatammente in passato (ma che ritengo utile ribadire ogni volta che quella cifra insensata compare in un post)...:evil5: ;)
 
militoo ha scritto:
Ma le principali voci di SKY per l'evento chi saranno?
Ho sentito Caressa (nuoto):5eek: e Compagnoni-Roggero (ottimi, già sentiti in occasioni di meeting e golden gala epoca Tele+).
Caressa è un'incognita... vedremo.
 
militoo ha scritto:
-200 ore di diretta in simulcast tra TV e streaming come per gli Europei 2012.
-Si, escluse.
"Si inizia alle ore 10 e si finisce alle ore 23. Nel corso della giornata andranno in onda dai 4 ai 6 tg olimpici di 5 minuti e ci saranno due pause per lasciare spazio al tg2 delle 13 e delle 20:30. Alle 23:30 inizierà la trasmissione “Buonanotte Londra“.Le ore non comprendono gli approfondimenti, come ovvio che sia.



marcobremb ha scritto:
1)Si compresa.
2)Escluse.

grazie ;)
 
militoo ha scritto:
Ma le principali voci di SKY per l'evento chi saranno?
Ho sentito Caressa (nuoto):5eek: e Compagnoni-Roggero (ottimi, già sentiti in occasioni di meeting e golden gala epoca Tele+).

tra gli altri (vado a memoria)...Danilo Freri alla ginnastica, Lia Capizzi ai tuffi, Mario Giambuzzi alla boxe, la solita squadra del Basket (Flavio Tranquillo, Paola Ellisse, Alessandro Mamoli, Davide Pessina etc. + Ettore Messina), quella del Volley (Dallari, Prini, Locatelli, Cacciatori), Pietro Nicolodi con Sanzo, Cometti e Bianchedi alla scherma (appena collaudati agli europei finiti giusto ieri)...:evil5:
non ho idea di chi commenterà alcuni dei miei sport preferiti (e ho molta paura di chi mi dovrò sorbire...) quali Lotta, Judo e Tiro a Segno...:eusa_think:
 
DTT the best ha scritto:
ma per quanto riguarda il calcio alle olimpiadi come si comporterà la RAI?
Trasmetterà ben poco visto anche la non presenza dell'Italia a causa della mancata qualificazione all'ultimo Europeo u-21.
Trasmetteranno la finale.
 
militoo ha scritto:
Trasmetteranno la finale.
Dipende sempre dalla programmazione della giornata in cui è finita la finale...è difficile dire quali sport o quali eventi dove non c'e' l'Italia andranno in onda
 
dado88 ha scritto:
Dipende sempre dalla programmazione della giornata in cui è finita la finale...è difficile dire quali sport o quali eventi dove non c'e' l'Italia andranno in onda
E' chiaro che non sono sicuro che trasmetteranno la finale, ma guardando il programma e ricordando Pechino 2008 (trasmisero la finale) è possibile.
 
phelps ha scritto:
tra gli altri (vado a memoria)...Danilo Freri alla ginnastica, Lia Capizzi ai tuffi, Mario Giambuzzi alla boxe, la solita squadra del Basket (Flavio Tranquillo, Paola Ellisse, Alessandro Mamoli, Davide Pessina etc. + Ettore Messina), quella del Volley (Dallari, Prini, Locatelli, Cacciatori), Pietro Nicolodi con Sanzo, Cometti e Bianchedi alla scherma (appena collaudati agli europei finiti giusto ieri)...:evil5:
non ho idea di chi commenterà alcuni dei miei sport preferiti (e ho molta paura di chi mi dovrò sorbire...) quali Lotta, Judo e Tiro a Segno...:eusa_think:

Tutti giusti quelli che hai scritto. Oltre che competentissimi e superiori ai "dirimpettai" di mamma RAI tranne quelli del volley (Antinelli e Colantoni non sono per niente male). Aggiungiamoci anche il tennis con la sua squadra (Elena Pero, Massimo Marianella, Luca Boschetto + Paolo Bertolucci, Laura Golarsa e altri/e), nettamente superiori ad Alessandro Fabretti ma pari livello con gli Eurosport Ferrero & Lo Monaco (si perchè c'è anche Eurosport a raccontarla, Londra 2012) ed il ciclismo con Francesco Pierantozzi e i vari Mario Cipollini e Maurizio Fondriest, buoni ma Pancani-Cassani hanno trovato una splendida "alchimia" oltre che essere bravissimo il primo, un mostro di conoscenza ciclistica il Cassa...
Sugli sport che preferisci ci sono dei bei punti interrogativi, visto che nessuno di chi è a Sky li ha mai raccontati televisivamente...dovranno essere di grande aiuto le voci tecniche in tal caso. Expect Rizzica, mi verrebbe da dire...
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Ma le principali voci di SKY per l'evento chi saranno?
Ho sentito Caressa (nuoto) per cui ho i miei dubbi e Compagnoni-Roggero(atletica) ottimi, già sentiti in occasioni di meeting e golden gala epoca Tele+.

Ricordo benissimo e confermo l'ottima qualità dei racconti di Maurizio Compagnoni e Nicola Roggero nei meeting di atletica dell'allora Golden League ora Diamond League. Anche se uno "scienziato" dell'atletica oltre che un dizionario umano di pronuncia dei nomi e cognomi di tutto il mondo come Franco Bragagna a Sky se lo sognano di notte...
Fabio Caressa nel nuoto è un vero tuffo...nel vuoto: sarà in grado di adattarsi a uno sport completamente diverso dal calcio come ritmo, stile e modalità di telecronaca? Io ne so qualcosa, visto che a livello locale mi è capitato di dover passare da telecronache di calcio a quelle del volley, e credetemi è davvero dura almeno nelle primissime volte saper cambiar "pelle" in maniera così drastica...
 
Ultima modifica:
Ubaldo Coldagelli ha scritto:
Elena Pero, Massimo Marianella, Luca Boschetto + Paolo Bertolucci, Laura Golarsa e altri/e), pari livello con gli Eurosport Ferrero & Lo Monaco (si perchè c'è anche Eurosport a raccontarla, Londra 2012)
No questa non la dovevi dire :D

I cronisti del tennis di Eurosport sono NETTAMENTE SUPERIORI a quelli di sky!!!;)
Non una volta quando a sky c'erano Tommasi e Clerici, ma adesso è così.
 
Indietro
Alto Basso