Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

dado88 ha scritto:
Due ore di studi per una cerimonia? :5eek: La cerimonia inizierà alle 22.00 italiane (21 locali) ;)

@arcimboldo223: L'importante è che non le guardi sulla Rai :D :D
ogni tanto qualche sguardo lo darò...solo durante il tg2 :)
 
Ranma25783 ha scritto:
in passato NON erano 200 ore, ma quasi 300. E cmq vorrei avere il diritto di dire che non sono sufficienti. O per caso il diritto di critica è vietato?
Per carità... siamo tutti liberi. ;)

militoo ha scritto:
Ma ripeto che il problema non si pone.
Chi ha SKY si vede entrambi o sceglie quale evento seguire . Chi rimane con la RAI si accontenterà.
A te non piace la RAI, non te la vedi, punto.
Ma certo :)
Era solo una semplice domanda che ponevo ad uno appassionato (tu lo sei mi sembra di capire) ;)

Tanto per dire che "il meglio" vuol dire tutto e nulla. :)
 
Ranma25783 ha scritto:
in passato NON erano 200 ore, ma quasi 300
:badgrin: :badgrin: :badgrin: Questa è bella

@militoo: Infatti non capisco perchè siamo tornati a parlare del solito argomento...per una volta siamo tutti contenti :D
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: Questa è bella

@militoo: Infatti non capisco perchè siamo tornati a parlare del solito argomento...per una volta siamo tutti contenti :D
Perchè c'è qualcuno che vuole le Olimpiadi solo in chiaro... :icon_rolleyes:
 
dado88 ha scritto:
Due ore di studi per una cerimonia? :5eek: La cerimonia inizierà alle 22.00 italiane (21 locali) ;)

@arcimboldo223: L'importante è che non le guardi sulla Rai :D :D

Poi non mi venite a dire che non la odiate! :mad: :D :D
Non è un programma della RAI, ma l'ho trovata su un sito. Quindi è ufficioso il programma.
 
marcobremb ha scritto:
Perchè c'è qualcuno che vuole le Olimpiadi solo in chiaro... :icon_rolleyes:

E non l'ho mai detto io, però. Altri hanno detto di volerla solo free.
Marco, 12/13 ore, come riporta anche il programma che ho messo, sono la stessa programmazione RAI delle scorse Olimpiadi, sì o no? Io dico di si.

Ps Il tennis alle Olimpiadi la RAI non l'ha mai seguita. Male!
 
militoo ha scritto:
Poi non mi venite a dire che non la odiate! :mad: :D :D
Adesso non capite nemmeno le battute :eusa_think: Si scherza ;)

La Rai farà un buon lavoro come ha sempre fatto ogni 4 anni per i Giochi Olimpici ;)
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: Questa è bella

@militoo: Infatti non capisco perchè siamo tornati a parlare del solito argomento...per una volta siamo tutti contenti :D

Sul mio riferimento, infatti sono d'accordo.

Sulla "risata" per Ranma, sbagli. Non sono nemmeno 300: "La Rai trasmetterà 200 ore dell’evento a 5 cerchi ed in particolare tutte le gare “importanti” che riguardano gli azzurri (ricordiamo che a Pechino furono 800 le ore trasmesse dalla tv di Stato). Probabile che inseriscano nel computo anche le ore di streaming sul sito RAI.tv.

Ps era ironico il commento sull'odio alla RAI, l'ho capita. :)
 
militoo ha scritto:
Marco, 12/13 ore, come riporta anche il programma che ho messo, sono la stessa programmazione RAI delle scorse Olimpiadi, sì o no? Io dico di si.
Dico anch'io di si... e infatti è insufficiente come sempre. ;)
 
marcobremb ha scritto:
Dico anch'io di si... e infatti è insufficiente come sempre. ;)

Come ho detto, per la F1, la MotoGP e per i Mondiali di Calcio sono per le dirette free perchè le ore di diretta che servono sono giuste per trasmettere questi eventi anche sulle Tv generaliste.
Per le Olimpiadi sono d'accordissimo per lo "spacchettamento" di ore tra free e pay. SKY coprirà tutto l'evento avendo, qua sì, una reale marcia in più per trasmettere un evento così grande che interessa varie discipline nell'arco della giornata e che solo la quantità di canali di SKY può permettere di trasmettere nel migliore dei modi. La RAI, garantendo il servizio pubblico, coprirà comunque quello che si è sempre visto cioè il "meglio".
 
Credete davvero che le ore di Pechino erano 800?...io non sono un genio in matematica ma se divido 800 (ore) per 17 (giorni) fa 50 e visto che una giornata dura 24 ore è impossibile arrivare ad 800ore di gare.

Sappiamo benissimo che la situazione di Londra non sarà diversa di Pechino e quindi le ore vere che la Rai ha trasmesso sono di 200/250 non di più

P.S. Ovviamente non considero le ore di Internet visto che stiamo parlando solo della programmazione tv
 
marcobremb ha scritto:
Solo che sentirmi dire da un appassionato come militoo (perchè lo è) che 200 ore...

Ti ringrazio. Sono uno che per i mondiali di Atletica e di Nuoto e per i giochi olimpici disputati in nazioni che portavano le gare da medaglia nella nostra notte si alzava e andava in soggiorno.

Aggiungo che se avessi SKY, non ti nego che avrei forti difficoltà a seguire l'evento sportivo non con una voce "familiare".
Ad esempio sono per Bragagna atletica e sci di fondo.
Bizzotto per i tuffi, Andrea Fusco (l'uomo di legno come ribattezzato da Aldo Grasso :mad:) e Carmine Luppino per la ginnastica, Sandro Fioravanti (ora sostituito da Meccarozzi) e Luca Sacchi per il nuoto, Claudio Icardi, Federico Calcagno e Stefano Pantano per la scherma, Francesco Pancani e Davide Cassani per il ciclismo...
 
militoo ha scritto:
"La Rai trasmetterà 200 ore dell’evento a 5 cerchi ed in particolare tutte le gare “importanti” che riguardano gli azzurri...

ne sono certo...però il 31/7 alle 20:40 un giro di zapping di controllo lo farò...quel giorno e a quell'ora sono in programma contemporaneamente la finale dei 200m stile libero femminili, quella del fioretto maschile individuale e il TG2...vediamo cosa combinerà la rai...:eusa_whistle:

militoo ha scritto:
ricordiamo che a Pechino furono 800 le ore trasmesse dalla tv di Stato

balla colossale...:evil5: ...il conto è già stato fatto negli anni scorsi (c'era un thread dedicato in questa stessa sezione)...le ore "effettive" furono poco più di 250...per arrivare a 800 bisogna mettere in conto il simulcast rai2/raisport+ per tutto il giorno considerandolo come 2 programmi diversi (cosa che avveniva invece solo 3/4 ore al giorno), le trasmissioni da studio nella serata italiana a gare ferme e le repliche della settimana successiva...
 
dado88 ha scritto:
P.S. Ovviamente non considero le ore di Internet visto che stiamo parlando solo della programmazione tv
Ovvio che non sono 800 per la TV. Ma nel computo RAI tv-internet un numero certo più alto delle 200 ore. Ad esempio in streaming per Pechino 2008 il tennis, basket femminile e altro che sulla RAI in tv non sono passate.
 
2 domande

1)nelle 200 ore della Rai è compresala trasmissione sul sito Internet?
2)dalle 200 ore sono escluse trasmissione e approfondimenti?
 
marcobremb ha scritto:
Perchè c'è qualcuno che vuole le Olimpiadi solo in chiaro... :icon_rolleyes:
invece l'idea (che NON è neppure mia ma del tanto bistrattato De Paoli) è: vadano pure pay le Olimpiadi, ma con + ore x tutti
 
phelps ha scritto:
ne sono certo...però il 31/7 alle 20:40 un giro di zapping di controllo lo farò...quel giorno e a quell'ora sono in programma contemporaneamente la finale dei 200m stile libero femminili, quella del fioretto maschile individuale e il TG2...vediamo cosa combinerà la rai...:eusa_whistle:



balla colossale...:evil5: ...il conto è già stato fatto negli anni scorsi (c'era un thread dedicato in questa stessa sezione)...le ore "effettive" furono poco più di 250...per arrivare a 800 bisogna mettere in conto il simulcast rai2/raisport+ per tutto il giorno considerandolo come 2 programmi diversi (cosa che avveniva invece solo 3/4 ore al giorno), le trasmissioni da studio nella serata italiana a gare ferme e le repliche della settimana successiva...

1) Vedremo e criticheremo chi ha la RAI. Voi su SKY state tranquilli. :)
2) Permettimi, BALLA NON MIA. E' un virgolettato e certamente sono contate ore tra TV e streaming, più gli studi come dici.
 
Ranma25783 ha scritto:
invece l'idea (che NON è neppure mia ma del tanto bistrattato De Paoli) è: vadano pure pay le Olimpiadi, ma con + ore x tutti
Ma se la Rai ha sempre trasmesso queste ore più o meno...!!! :icon_rolleyes:
 
nunziolitrenta ha scritto:
2 domande

1)nelle 200 ore della Rai è compresala trasmissione sul sito Internet?
2)dalle 200 ore sono escluse trasmissione e approfondimenti?

-200 ore di diretta in simulcast tra TV e streaming come per gli Europei 2012.
-Si, escluse.
"Si inizia alle ore 10 e si finisce alle ore 23. Nel corso della giornata andranno in onda dai 4 ai 6 tg olimpici di 5 minuti e ci saranno due pause per lasciare spazio al tg2 delle 13 e delle 20:30. Alle 23:30 inizierà la trasmissione “Buonanotte Londra“.Le ore non comprendono gli approfondimenti, come ovvio che sia.
 
nunziolitrenta ha scritto:
2 domande

1)nelle 200 ore della Rai è compresala trasmissione sul sito Internet?
2)dalle 200 ore sono escluse trasmissione e approfondimenti?
1)Si compresa.
2)Escluse.
 
Indietro
Alto Basso