Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

Ranma25783 ha scritto:
se parli di streaming legale dici cosa sacrosante!
sinceramente questo metodo che uso non so se è legale o no, comunque mi garantisce la visione di tutti i canali inglesi
 
palinsesto del 25 x calcio della bbc:
1650-1910 Football: USA take on France at Hampden Park in the women's preliminaries
1935-2155 Football: Sweden v South Africa at the City of Coventry Stadium in the women's preliminaries
2200-0600 Football: Highlights of the women's football preliminaries as trhe London 2012 Olympic Games get underway

x 26
0600-1150 Football: Highlights of the women's football preliminaries as the London 2012 Olympic Games get underway
1150-1410 Football: Honduras v Morocco at Hampden Park in the men's preliminaries
1420-1640 Football: Mexico v South Korea at St James' Park in the men's preliminaries
1705-1925 Football: Gabon v Switzerland at St James' Park in the men's preliminaries
1935-2155 Football: Belarus v New Zealand at the City of Coventry Stadium in the men's preliminaries
2200-0600 Football: Highlights of the men's football preliminaries as the London 2012 Olympic Games get underway su un canale, mentre sull'altro
1935-2155 Football: Brazil v Egypt at the Millennium Stadium, Cardiff in the men's preliminaries
2200-0530 Football: Full replay of Great Britain's match with Senegal in the men's football competition
 
Ricaitolando: la Rai per le Olimpiadi manderà tutto su Rai 2 dalle 10 alle 23? Oppure anche qualcosa (simulcast?) su RS1 e RS2?
Grazie!
 
domy80 ha scritto:
Ricaitolando: la Rai per le Olimpiadi manderà tutto su Rai 2 dalle 10 alle 23? Oppure anche qualcosa (simulcast?) su RS1 e RS2?
Grazie!
Finora si sà solo che va su RS1, quando c è il TG2 su rai2
 
domy80 ha scritto:
Ricaitolando: la Rai per le Olimpiadi manderà tutto su Rai 2 dalle 10 alle 23? Oppure anche qualcosa (simulcast?) su RS1 e RS2?
Grazie!
Come dice Rob, le ore di trasmissione Rai saranno su Rai2 con uso di RaiSport1/2 (simulcast probabilmente) per coprire gli eventi olimpici trasmessi durante i TG2.
Pensare eventi sui tematici RaiSport non in simulcast è impossibile. Solo Rai2.
 
La BBC da Astra 28°E la ricevo senza problemi, visto che hanno l'esclusiva, non dovrebbero trasmettere un po tutto come fa Sky? Dubito però che abbiano tanti canali a disposizione. :eusa_think:
 
Papu ha scritto:
La BBC da Astra 28°E la ricevo senza problemi, visto che hanno l'esclusiva, non dovrebbero trasmettere un po tutto come fa Sky? Dubito però che abbiano tanti canali a disposizione. :eusa_think:
:eusa_wall: :5eek: come no????? 24 canali!!!!!! uno circa x ogni disciplina
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Se la finale del tennis fosse Nadal-Djokovic la vedremo sicuramente su Rai 2 ?
Nadal si è infortunato, niente Olimpiadi. Se tutto va come dovrebbe, finale Federer-Djokovic
 
Papu ha scritto:
La BBC da Astra 28°E la ricevo senza problemi, visto che hanno l'esclusiva, non dovrebbero trasmettere un po tutto come fa Sky? Dubito però che abbiano tanti canali a disposizione. :eusa_think:

Quasi quasi mi trasferisco al Nord. :D
 
Praticamente Sky UK da dei suoi TP alla BBC per le olimpiadi? Qua in Italia Sky-RAI si scannano. :D
 
militoo ha scritto:
Benvenuto Ruro. E rispondo anche a Terlizzi (ARD e ZDF in versione HD c'è solo su ASTRA19 non HB13).
Sulla tematica canali esteri via sat per le Olimpiadi, inanzitutto va citato Astra 28E e i BBC (24 canali Olympics ovvero tutte le competizioni) ricevibili soprattutto al nord e centro Italia con padella superiore agli 80 cm.
Per il resto, va seguito il Barone e il suo http://www.sportonsatlive.com/ ottimo sito per seguire eventi free ricevibili sul sat e quindi ottimo anche per le Olimpiadi.
Per mie ricerche ci sono canali sia su Astra che su HotBird dovrebbero trasmettere le Olimpiadi. Come citi te Ruro, in primis i tedeschi ARD/ZDF e Eurosport sicuri al 100% su Astra19E, 95% su HotBird13E.
Di altri canali di HB13E vanno controllati:
Ictimai Tv (AZE), Belarus TV (BLR), CCTV 4(CHN), HRT (CRO), ERT World (GRE), KhabarTV (KAZ), TVP (POL), RTP (POR), TVR (ROM), 1TVRUS (RUS), RTVSLO (SLO), TVE (ESP), TRT (TUR) e Telesur (VEN).
Va tenuto conto di eventuali clausole (chi può trasmettere all'estero o meno - accordi con Sky - trasmissione su Hotbird o preferenza di altri satelliti...). Speriamo siano gran parte liberi come con le Olimpiadi Rai.

Molte grazie della risposta.
Terrò sicuramente sotto osservazione il nuovo sito ed i canali citati.
Solo un paio di ulteriori domande:

- non mi è chiaro quale sia il canale kazako Khabar Tv su Hot Bird. Per caso è un'altra denominazione di Caspionet o Cnl Europa?
- Anni addietro l'olimpiade veniva diffusa pure da svariati altri canali, tipo i serbi di Rts, Abu Dhabi e qualche nordafricano. Vale la pena di gettare un occhio pure lì o è già certo che non daranno nulla?
 
ruro ha scritto:
Molte grazie della risposta.
Terrò sicuramente sotto osservazione il nuovo sito ed i canali citati.
Solo un paio di ulteriori domande:

- non mi è chiaro quale sia il canale kazako Khabar Tv su Hot Bird. Per caso è un'altra denominazione di Caspionet o Cnl Europa?
- Anni addietro l'olimpiade veniva diffusa pure da svariati altri canali, tipo i serbi di Rts, Abu Dhabi e qualche nordafricano. Vale la pena di gettare un occhio pure lì o è già certo che non daranno nulla?
Di nulla.
- Io lo trovo su HB13E come Khaber TV sul mio decoder o anche Caspionet Khaber TV (come riporta Kingofsat). L'altro Khabar TV è sui 7W.
- Per quanto riguarda altri canali. Il giorno della cerimonia di apertura e anche il 25 per il torneo di calcio uno zapping veloce di canali va fatto (non si sa mai).
Abu Dhabi Sports ha un solo canale ed è da controllare e su RTS non mi risulta nulla al momento, ma anche di questo si dovrebbe tener conto.
Come al solito nulla è sicuro sino alla trasmissione dell'evento per capire se i canali citati trasmetteranno FTA, criptano o quant'altro.
 
Ultima modifica:
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, ha siglato un accordo con Eurosport, il più importante network televisivo di sport in Europa, per la diffusione in 3D dei Giochi Olimpici 2012 di Londra sulle frequenze Eutelsat Hot Bird 13° Est. La trasmissione avverrà attraverso le piattaforme digitali televisive gestite da Telespazio.

Gli eventi saranno diffusi in Alta Definizione Tridimensionale (HD-3D) nello standard DVB side-by-side, che permette di trasmettere, all'interno di un normale canale HD, i segnali destinati all'occhio destro e a quello sinistro senza necessità di banda supplementare.

Le immagini, infatti, sono trasmesse affiancate ed elaborate dal televisore 3D per ottenere l'effetto stereoscopico percettibile con gli appositi occhiali. Tale soluzione permette di mantenere invariata l'infrastruttura di ricezione satellitare domestica: basterà, infatti, utilizzare il decoder per le trasmissioni 2D per ricevere anche i contenuti in 3D, naturalmente
su un televisore predisposto.

L'accordo con Eurosport segue la trasmissione dei mondiali di calcio 2010 in HD per la RAI e la diffusione, sempre per Eurosport in HD-3D, del torneo parigino del Roland Garros di tennis nel 2012. La trasmissione degli eventi è realizzata attraverso le piattaforme digitali gestite da Telespazio, e conferma il ruolo di player altamente tecnologico della società nel campo dei servizi radiotelevisivi via satellite a livello internazionale.

fonte: digital-sat.it
 
Indietro
Alto Basso