Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

militoo ha scritto:
Il merito alle ore di inizio delle trasmissioni. A volte si inizia alle 11,00. In altri casi alle 10,00. Non cominciate a farvi paranoie senza senso.
A quanto sembra l'esclusiva della pallavolo e della pallanuoto non è totale fino ai quarti e non si differenzia tra uomini e donne. Tennis diventa esclusiva Sky anche perchè la Rai non l'ha mai trasmesso e non vedo come può trasmetterlo nell'edizione 2012 in cui ha un limite.
L'unica limitazione che mi sembra di notare e reale rispetto alla programmazione Rai delle altre edizioni è il pugilato in diretta.
Per me l'importante era che la TV free non perdesse le medaglie italiane. E da quello che sembra non accadrà.

Chissà se Rai 2 trasmetterà Federer-Djokovic ?
 
agostino31 ha scritto:
ma perchè una domanda alla volta?? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sky non ha detto che il Setterosa va in esclusiva..., potrebbe esserci diretta Rai per le ragazze di Fabio Conti fin dal girone ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Chissà se Rai 2 trasmetterà Federer-Djokovic ?
Ritenendola finale già acquisita? Se così, per me non la trasmetteranno (prendendo per metro di paragone la Rai come si è mossa nelle scorse edizioni).
Per il volley e la pallanuoto (sia M che F di entrambe), alcune gare in simulcast Rai/Sky, altre esclusiva Sky.
Per tutto il resto Rai c'è la mia firma. :D
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Setterosa live sulla Rai ?
Sky non ha pubblicizzato l'esclusiva live per la pallanuoto femminile. Però, al momento, io non so com'è la situazione...
Sul tennis, Sky ha l'esclusiva live solo sui primi turni del torneo femminile.
 
La RAI ha attivato lo studio dell' IBC di Londra, da qualche giorno Franco Lauro fa collegameni nei TG Sport...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
La RAI ha attivato lo studio dell' IBC di Londra, da qualche giorno Franco Lauro fa collegameni nei TG Sport...
Oddio...ancora Franco Lauro...Ma Ivana Vaccari che fine ha fatto?
 
Militoo io pure avrei fatto volentieri l'abbonamento a Sky....ma pur essendo un grande appassionato di sport non me lo posso permettere...quindi visto che il canone lo pago trovo SCANDALOSO che la Rai non abbia l'esclusiva (che poi non sappia gestire un evento del genere è lampante, anche se avesse avuto 10 mila ore) e legittime le proteste degli utenti, anche se non cambiano la realtà. Riguardo a domenica, se si comincia alle 11 credo che si finisce un pò più tardi la sera (per esempio Italia-Polonia di volley finirà per le 22.30?) quindi alla fine stiamo là, certo dover usare il bilancino è frustrante per lo spettatore (anche se immagino ci sia un minimo margine di tolleranza, non credo che a 201 ore scatta la multa alla Rai). Che poi in realtà, se si trasmettesse dalle 10.55 alle 22.30, sarebbero sì 11 h e 30, ma nel conto andrebbero tolti i tg flash e quelli olimpici, quindi si scenderebbe ancora (non penso che per i tg flash switchano su raisport1) visto che si parlava di 200 ore LIVE. Infine, quanto al pugilato, secondo me una soluzione si troverà, mentre il tennis non si è mai visto quindi cambia poco.
 
militoo ha scritto:
Oggi l'ho vista. Era anche lei nello studio per il TgSport.

Ivana Vaccari, ha sempre condotto l' olimpiade da studio dal 1996, ha saltato solo Atene 2004.
 
Dino29 ha scritto:
Militoo io pure avrei fatto volentieri l'abbonamento a Sky....ma pur essendo un grande appassionato di sport non me lo posso permettere...quindi visto che il canone lo pago trovo SCANDALOSO che la Rai non abbia l'esclusiva (che poi non sappia gestire un evento del genere è lampante, anche se avesse avuto 10 mila ore) e legittime le proteste degli utenti, anche se non cambiano la realtà.
Il resto del discorso sono d'accordo. Anch'io non ho l'abbonamento Sky e mi accontento di Rai e canali satellitari che ricevo tra HB13E e ASTRA19E.
Sul fatto che pagando il canone, la Rai deve avere l'esclusiva delle Olimpiadi e dello sport in generale... vecchia storia trattata e ritrattata sul forum. Per me le Olimpiadi la Rai non può trattare pienamente, quindi 200/300 ore sono più che buone per il free e in Italia abbiamo un servizio pay di 2000 ore in diretta.

Ps: La protesta (una) è legittima , ma la ripetizione continua è esagerata ed inutile.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Ivana Vaccari, ha sempre condotto l' olimpiade da studio dal 1996, ha saltato solo Atene 2004.
Non è stata bene. Di fatti oggi è anche testimonial di manifestazioni per la lotta alle malattie oncologiche.
 
militoo ha scritto:
Non è stata bene. Di fatti oggi è anche testimonial di manifestazioni per la lotta alle malattie oncologiche.

La Vaccari nel 2004 ha avuto una brutta malattia, vero ?
 
Eh ma tra 200 e 300 ore ci corre una bella differenza...cmq io mi accontento, male che vada andrò di streaming anche se vorrei ridurre al minimo l'uso del pc e godermi i Giochi spaparanzato sul divano :)
 
Sì, sapevo della storia della Vaccari, è che recentemente si era vista molto poco in video. Spero che da studio ci sia più lei che Lauro...
 
Dino29 ha scritto:
Eh ma tra 200 e 300 ore ci corre una bella differenza...cmq io mi accontento, male che vada andrò di streaming anche se vorrei ridurre al minimo l'uso del pc e godermi i Giochi spaparanzato sul divano :)
Personalmente, ho un amico che ha Sky, che mi ha permesso di utilizzare il suo Sky Go...Ma da pc non mi piace. Tranne in casi davvero eccezionali, opterò per la Rai. :)
 
Se poi qualcuno che ha sky mi ospita 15 giorni il problema è risolto :)
 
Facciamo chiarezza sugli sport di squadra:

sabato 28:
Pallavolo femminile: Italia - Repubblica Dominicana.
Diretta Sky Olimpiadi 4/ Differita Sintesi Rai2 h 22


Domenica 29:

Pallanuoto maschile: Italia-Australia
Diretta Sky Olimpiadi 5; differita Rai2 al termine
Pallavolo maschile: Italia-Polonia
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 4-Eurosport

Lunedì 30:
Pallanuoto femmminile: Italia-Australia
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 5
Pallavolo femminile: Italia -Giappone
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 4

Martedì 31:
Pallanuoto maschile.Grecia-Italia
Diretta Sky Olimpiadi 5- Sintesi serale Rai2
Pallavolo maschile: Italia-Argentina
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 4

Mercoledì 1:
Pallanuoto F: Italia-Russia
Diretta Sky Olimpiadi 5; Sintesi serale Rai2
Pallavolo F: Gran Bretagna-Italia
Diretta Sky Olimpiadi 4

Giovedì 2
Pallavolo maschile: Gran Bretagna-Italia
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 4
Pallanuoto maschile: Italia-Croazia
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 5

Venerdì 3:
pallanuoto F: GB-Italia
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 6
Pallavolo femminile: Algeria-Italia
Diretta Sky Olimpiadi 5- Eurosport

Sabato 4:

Pallavolo maschile: Italia-Australia
Diretta Rai2-Sky Olimpiadi 5
Pallanuoto maschile: Italia Kazakistan
diretta sky olimpiadi 6; sintesi serale su Rai2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso