Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

agostino31 ha scritto:
200 ore sono troppo poche:sad: :crybaby2: :eusa_wall:
adesso si capisce perchè risparmiavano alle 13:00...
c'erano degli italiani ed è stata l'unica tv italiana a trasmetterla a differenza dell'altra:evil5: :evil5:
Dico la seconda manche il cui l'atleta italiano era già qualificato. Dicevano anche loro stessi che la competizione era al minimo data la ormai certa qualificazione dei 15 semifinalisti. Perciò preferivo vedere, dato che la rai tende a trasmettere gli incontri degli italiani, una sintesi del tennis tavolo. Poi non smninuisco il buon lavoro fatto dalla rai durante queste due giornate era solamente una mia preferenza
 
alex89 ha scritto:
Mo non facciamo i super pessimisti, perchè nei prossimi giorni potrebbero arrivare diverse medaglie dal tiro, dalla scherma, dal pugilato, canoa e varie possibilità nella ginnastica artistica e ritmica, e nelle varie arti marziali.
infatti, io son fiduciosissimo...se poi vincono gli azzurri tutti vogliamo poi il bene :icon_rolleyes:
 
Basket M: ARG-LTU diretta su Bahrain International.
Pugilato: ancora dirette su Arryadia.
 
Rispondendo a coloro che provano nostalgia per la mancanza dei collegamenti con gli studi rai durante le dirette rispondo dicendo che preferisco mille volte le dirette continue che avvengono durante le "10" ore di visione giornaliere all'estenuante cambio tra studio e campo avvenuto durante il beach volley, il quale, dato che parliamo della rai, comporterà molti errori come la mancata visione della palla set del primo set.
 
alex89 ha scritto:
Mo non facciamo i super pessimisti, perchè nei prossimi giorni potrebbero arrivare diverse medaglie dal tiro, dalla scherma, dal pugilato, canoa e varie possibilità nella ginnastica artistica e ritmica, e nelle varie arti marziali.
Appunto, oggi non è stata una grande giornata ma non è sempre domenica (potremmo dire sabato;) ). Però la scherma (Pizzo, Fiamingo, Aspromonte, Baldini, Cassarà, i fiorettisti, le fiorettiste, gli sciabolatori, le spadiste) ci regalerà almeno altre 3/4 medaglie... La ginnastica riserverà sorprese (Ferrari nel corpo libero, Morandi agli anelli, la ritmica, Busnari -perché no?), nella boxe abbiamo 5 pugili da podio (Parriniello, Valentino, Cammarelle, Russo, Picardi), nella canoa ci sono la Idem e Molmenti, oggi nel canottaggio il doppio PL ha vinto le batterie con il miglior tempo, nell'equitazione Valentina Truppa ha buone possibilità e lo stesso Brecciaroli è secondo per il momento. E ancora nel judo ci possiamo aspettare qualcosa, nei tuffi la Cagnotto avrà ancora fame, nel tennis doppio potrebbe succedere qualcosa di insperato, marcia&triplo nell'atletica sono interessanti. Ma anche il pentathlon, il nuoto di fondo, il ciclismo su pista e mtb. Senza dimenticare gli sport di squadra (tutti e 4 da possibile podio) e i tiratori (Fabbrizi, Rossi, Campriani, Pellielo, De Nicolo su tutti). - Con questa Italia possiamo ancora raccogliere molto. Crediamoci:happy3:
 
Ultima modifica:
feder94 ha scritto:
Appunto, oggi non è stata una grande giornata ma non è sempre domenica (potremmo dire sabato;) ). Però la scherma (Pizzo, Fiamingo, Aspromonte, Baldini, Cassarà, i fiorettisti, le fiorettiste, gli sciabolatori, le spadiste) ci regalerà almeno altre 3/4 medaglie... La ginnastica riserverà sorprese (Ferrari nel corpo libero, Morandi agli anelli, la ritmica, Busnari -perché no?), nella boxe abbiamo 5 pugili a podio (Parriniello, Valentino, Cammarelle, Russo, Picardi), nella canoa ci sono la Idem e Molmenti, oggi nel canottaggio il doppio PL ha vinto le batterie con il miglior tempo, nell'equitazione Valentina Truppa ha buone possibilità e lo stesso Brecciaroli è secondo per il momento. E ancora nel judo ci possiamo aspettare qualcosa, nei tuffi la Cagnotto avrà ancora fame, nel tennis doppio potrebbe succedere qualcosa di insperato, marcia&triplo nell'atletica sono interessanti. Ma anche il pentathlon, il nuoto di fondo, il ciclismo su pista e mtb. Senza dimenticare gli sport di squadra (tutti e 4 da possibile podio) e i tiratori (Fabbrizi, Rossi, Campriani, Pellielo, De Nicolo su tutti). - Con questa Italia possiamo ancora raccogliere molto. Crediamoci:happy3:
Ottimo riassunto. Con questa italia dovremmo conquistare sulle 25 medaglie. Per me l'obiettivo di questa spedizione sarebbero le 30. Speriamo bene
 
Bravo, Feder94. Anch'io fiducioso. Questa Olimpiade è solo all'inizio.
I più attenti sapevano che nel nuoto ci sarebbero stati problemi. Io dopo aver visto la semifinale dei 100m Rana ci speravo. Il tempo di Scozzoli in semi era da podio in finale. Peccato per Fabio che la sua vera distanza di 50m Rana (come il trampolino 1m nei Tuffi) non sia nel programma olimpico. Solo lo Stile Libero.
 
Ringrazio tutti :D e aggiungo che per il nuoto è davvero difficile a questo punto. Non ho sentito esattamente la Pellegrini (ero fuori) però ho letto che è svuotata. Allora scordiamoci una medaglia sui 200 sl ed anche sulla staffetta... A questo punto si rischia di fare un risultato simile all'anno zero (2004, argento Pellegrini e bronzo 4x200sl U). Che dire? Paltrinieri nei 1500sl? Dotto nei 50sl? (Anche se non ha fatto benissimo oggi) Forse il fondo....
 
feder94 ha scritto:
Ringrazio tutti :D e aggiungo che per il nuoto è davvero difficile a questo punto. Non ho sentito esattamente la Pellegrini (ero fuori) però ho letto che è svuotata. Allora scordiamo una medaglia sui 200 sl ed anche sulla staffetta... A questo punto si rischia di fare un risultato simile all'anno zero (2004, argento Pellegrini e bronzo 4x200sl U). Che dire? Paltrinieri nei 1500sl? Dotto nei 50sl? (Anche se non ha fatto benissimo oggi) Forse il fondo....
:eusa_think: non sono esattemente informato sulle varie specialità, ma magnini nei 100 non ha nessuna chance???
 
Le due nostre carte sono Dotto (i 50m sono un terno al lotto), ma soprattutto Gregorio Paltrinieri oro a Debrecen nell'Europeo di maggio 2012 con 14'48"92 (tempo di assoluto rispetto). Mi sembra di carattere molto determinato, almeno spero. Mi farebbe davvero dispiacere un vuoto completo di medaglie nel nuoto.
 
Galactikos ha scritto:
:eusa_think: non sono esattemente informato sulle varie specialità, ma magnini nei 100 non ha nessuna chance???
Iscritto con il 14° tempo. Anche Occhiuzzi oggi era 14° nel ranking e sappiamo come è finita... Chissà! Piuttosto Dotto ha l'8° tempo nei 100 e il 10° nei 50. Speriamo in lui..
 
feder94 ha scritto:
Iscritto con il 14° tempo. Anche Occhiuzzi oggi era 14° nel ranking e sappiamo come è finita... Chissà! Piuttosto Dotto ha l'8° tempo nei 100 e il 10° nei 50. Speriamo in lui..
Paltrinieri quinto tempo assoluto :eusa_think:
 
Galactikos ha scritto:
Paltrinieri quinto tempo assoluto :eusa_think:
Che nei 1500m SL può dire tanto e poco. Dipende dalla conduzione di gara, dagli avversari...

Comunque, tornando alla programmazione free per chi ha HB13E.
Buone speranze di vedere il "nostro" pugilato che in Italia prima della zona medaglie è in esclusiva Sky (secondo quanto detto da Bruno) su Arryadia e SaudiSport.
 
militoo ha scritto:
Le due nostre carte sono Dotto (i 50m sono un terno al lotto), ma soprattutto Gregorio Paltrinieri oro a Debrecen nell'Europeo di maggio 2012 con 14'48"92 (tempo di assoluto rispetto). Mi sembra di carattere molto determinato, almeno spero. Mi farebbe davvero dispiacere un vuoto completo di medaglie nel nuoto.
Concordo, non usciremo da questi due per eventuali medaglie.
 
militoo ha scritto:
Che nei 1500m sl può dire tanto e poco. Dipende dalla conduzione di gara, dagli avversari...
Guardando i tempi di qualificazione sul sito c'è solo il cinese inarrivabile con 14 e 33 gli altri sono a massimo 2 secondi. Direi che se la gara non si prospetta su ritmi elevatissimo può piazzare la zampata
 
Intanto la Spagna
che secondo alcuni è la nuova dominatrice dello sport mondiale
dopo 2 giorni è a 0 medaglie e sn già fuori nei loro sport principali
sn stati eliminati nel calcio
nel ciclismo nn hanno ottenuto niente
e nel tennis senza Nadal niente
 
Indietro
Alto Basso