Discussioni su Mediaset Extra

Sicuramente è una stupidata ma ho notato una cosa strana: durante il promo di Extra Show Christmas la voce con molta audacità dice "in seconda serata su Extra" cioè li a li non ciò fatto caso ma da quando Reese a detto che il canale cambierà quel Extra senza aver detto Mediaset nel promo mi da sospetto...
 
Perchè gli ascolti possono essere penosi solo sulle reti tematiche rai?

Gli ascolti sono penosi solo su quelle tematiche Rai che possiamo definire "di servizio"(Rai 5 e Storia che non sono per niente aiutate dalla copertura, Rai Scuola, con lo svantaggio della LCN e della programmazione in loop)... Rai4, Movie, Premium, Gulp, Yoyo superano di gran lunga Mediaset Extra
 
Gli ascolti sono penosi solo su quelle tematiche Rai che possiamo definire "di servizio"(Rai 5 e Storia che non sono per niente aiutate dalla copertura, Rai Scuola, con lo svantaggio della LCN e della programmazione in loop)... Rai4, Movie, Premium, Gulp, Yoyo superano di gran lunga Mediaset Extra
Confermo. Nella mia analisi non ho messo in discussione le reti Rai. Le tv di intrattenimento della Rai sono tutte promosse, ad arrancare come dici tu sono le tv di servizio per i problemi che dicevi tu essenzialmente di copertura. Nel caso di Mediaset Extra non c' è un problema di copertura ma di scarso gradimento.
Provassero a mettere in prime-time IL PRANZO E' SERVITO o qualche altra vera chicca del passato vedremmo altri numeri.
Mettono tutte cose che non sono invitanti.
 
Si daniel90...adesso il canale si chiama "Extra" ;)

Avete capito che l'auditel viene rilevato soltanto da chi possiede in casa il meter? O credete che lo stabiliamo noi? Cosi, giusto per capire.
 
Nel caso di Mediaset Extra non c' è un problema di copertura ma di scarso gradimento.
Mah.. se TopCrime fa più dell'1% ok.. però problemi ce n'è comunque ;)

Avete capito che l'auditel viene rilevato soltanto da chi possiede in casa il meter? O credete che lo stabiliamo noi? Cosi, giusto per capire.
E quindi? Non capisco cosa intendi.. metti in discussione il sistema auditel? Mi pare che Mediaset non metta in discussione l'auditel quando si vanta di certi ascolti (delle volte anche inutilmente, visto che si tratta di ascolti imbarazzanti)
E gli inserzionisti cosa guardano, secondo te..?
 
Intanto il discorso auditel è sballato. E' possibile, secondo te, che solo una parte dei telespettatori debba decretare il successo o meno di una trasmissione e/o canale tv?

Poi...chi ha in casa il meter puo essere "corrotto".

In piu...Mediaset falsa. Guarda il target commerciale perchè è una tv commerciale, secondo me il riferimento deve essere globale.

Tre semplici cose che a mio parere devono essere riviste. E in Italia, quando una cosa si lascia cosi com'è, vuol dire che va bene a qualche potente di turno.
 
E quindi? Non capisco cosa intendi.. metto in diacussione il sistema auditel? Mi pare che Mediaset non metta in discussione l'auditel quando si vanta di certi ascolti (delle volte anche inutilmente, visto che si tratta di ascolti imbarazzanti)
E gli inserzionisti cosa guardano, secondo te..?

Penso che babene volesse dire che anche se a molti utenti di questo forum un programma piace e lo seguono, non influirà minimamente sugli ascolti perché vengono contati solo quelli di chi possiede il meter. E se quelli sono pochissimi il programma viene sopresso lo stesso. ;)
 
Vado oltre :) Magari in Italia 1.000.000 di persone amano il vintage, seguono il canale, ma non hanno il meter auditel. 14.000 persone che invece hanno il meter decretano la fine di sarabanda, casa vianello, buona domenica, ecc....

E' normale???

14.000 capito? 14.000 e non 30, 40 milioni di persone.
 
Aver accettato questo sistema non significa che rappresenti al meglio i gusti delle persone.

I telespettatori si possono corrompere a seguire una trasmissione anzichè un'altra, in modo tale che il meter registri una determinata scelta, ma che in realtà è falsata.
 
Anyway, al termine dei Ragazzi Irresistibili, arriva "Provini" (2000) con Gerry Scotti e Roberta Lanfranchi.
 
Infatti andrebbe rivisto questo sistema auditel,ci vorrebbe davvero un reale riscontro magari proveniente dai segnali delle antenne o dai decoder in casa,ma cosi' non e' reale,
 
Vado oltre :) Magari in Italia 1.000.000 di persone amano il vintage, seguono il canale, ma non hanno il meter auditel. 14.000 persone che invece hanno il meter decretano la fine di sarabanda, casa vianello, buona domenica, ecc....

E' normale???

14.000 capito? 14.000 e non 30, 40 milioni di persone.

Teoricamente non è possibile ciò che dici, sennò Auditel dovrebbe chiudere all'istante.
Il campione auditel viene aggiornato costantemente per mantenere la più totale rappresentatività della popolazione italiana.
Non c'è e non ci deve essere nessuna famiglia con il meter che abbia evidenti conflitti di interesse, e nessuno, che faccia richiesta del meter, viene accontentato. La scelta delle famiglie deve essere casuale ma conforme alla struttura della popolazione di riferimento (gli italiani).

Se questa cosa non si verifica, allora vanno bene le critiche che stai sostenendo, sennò no, neanche un pochino. :eusa_naughty:

Infatti andrebbe rivisto questo sistema auditel,ci vorrebbe davvero un reale riscontro magari proveniente dai segnali delle antenne o dai decoder in casa,ma cosi' non e' reale,

No, non è possibile per molte ragioni ;)
La privacy prima di tutto, che ormai viene fuori per ogni cosa. E poi per la moltitudine di informazioni inutili che si ricaverebbero... Andare a vedere cosa guardano tutti gli italiani è inutile e infruttoso. Basta scegliere bene il campione! :)
 
Se la TV si spostasse su internet, già si potrebbe fare un rilevamento un po' più decente. Non dico alla perfezione, ma sicuramente più corrispondente alla realtà.
 
Indietro
Alto Basso