Discussioni su Mediaset Extra

Io mi permetto di dire la mia, vorrei che Extra potesse lasciare il vintage almeno di notte per gli appassionati che se lo possono registrare e guardare in seguito, ma durante il giorno no, non è più possibile mantenere programmi del genere.

Vorrei che Extra repliclasse tutti i programmi delle generaliste (e perché no, anche delle tematiche)
Mi riferisco, oltre all'intrattenimento, anche alle serie e film (magari non quelli strareplicati).
Ad esempio se mi perdo una puntata di Arrow vorrei poterla vedere su Extra al massimo qualche giorno dopo. Oppure se fanno un film in prima tv su Canale 5 che possibilmente non sia italiano contemporaneo e trash, che lo replochino su Extra.

Poi il Vintage di notte ci può stare, ma prima no dai...
 
Andrebbe bene il vintage la domenica e la notte, in modo da non subire problemi di auditel e poter trasmettere tutto.

Si,sarebbe l'ideale dedicare la fascia notturna (ad es. dall'1:00 di notte in poi) per la replica degli show vintage e lasciare almeno la Domenica :)
Così di giorno posso dare tutto lo spazio al catch up.
 
Andrebbe bene il vintage la domenica e la notte, in modo da non subire problemi di auditel e poter trasmettere tutto.

secondo me il problema è che in certi periodi hanno inflazionato alcuni prodotti d'archivio ( ciao darwin e altro) , quindi uno si trova nel giro di 6 mesi/1 anno a rivedere 2-3 volte la stessa trasmissione.

Poi sinceramente anche se non sono un assiduo telespettatore di questo canale , raramente ho visto chicche ( tipo puntate pilota o programmini particolari caduti nel dimenticatoio) . Forse è stata sfortuna ma quasi sempre mi son trovato con programmi che all'epoca vidi o che comunque conoscevo.

sinceramente posizionarlo solo la domenica può essere un idea..ma alla fine perderebbero l'utenza media di quel canale e il risultato potrebbe essere più disastroso del previsto.
 
Mediaset Extra è stato l'unico canale che ha considerato gli appassionati della Tv del passato,e tantissime persone che conosco (anche al di fuori di questo forum) seguono il canale solo per questo,anche se gli "ascolti" non lo premiano. Sarebbe quindi un grande dispiacere perdere l'unica cosa che oggi riesce a farci vedere la tv e da appassionati siamo disposti a qualsiasi orario.
 
secondo me il problema è che in certi periodi hanno inflazionato alcuni prodotti d'archivio ( ciao darwin e altro) , quindi uno si trova nel giro di 6 mesi/1 anno a rivedere 2-3 volte la stessa trasmissione.

Su questo sono d'accordo.
Per le chicche il discorso è molto complesso perché bisogna tenere in considerazione i diritti,il gradimento ecc..
 
Su questo sono d'accordo.
Per le chicche il discorso è molto complesso perché bisogna tenere in considerazione i diritti,il gradimento ecc..

Lo so , ma visto che comunque il canale ha sempre la stessa media d'ascolto , fidelizzi ulteriormente l'appassionato del genere . Io ricordo Rai-extra e ricordo che random mi vedevo programmi vintage , misti a quelli nuovi ( i migliori anni che andava in onda 2 giorni prima) il tutto senza inflazionare il prodotto.
A me questo cambiamento di extra ( speriamo che reese volesse dire tutt'altro) convince ben poco...sopratutto perchè giudico questo canale l'unico che fa da collante all'abituale utente mediaset che se non trova niente di buono nelle 3 reti mediaset , fa un salto su extra. Se si perde questo collante ....alla fine fai il gioco di altri .
 
Anch'io credo che molto è stato fatto in questi anni e ci sia davvero da ringraziare della possibilità di rivedere alcune cose molto belle. Certo, tutti abbiamo i nostri programmi preferiti, che sogniamo di rivedere. Solo in questi giorni, rivedendo in Extrashow i pezzetti natalizi di varietà storici come "Grand Hotel" o "Un fantastico tragico venerdì", pensavo quanto sarebbe bello rivederli per intero. Ma tra questioni di diritti, poco interesse per il vintage così datato e ragioni di ascolti so che sarà molto difficile. E comunque rispetto all'archivio RAI per nulla valorizzato, spero che ancora ci sia data questa piccola opportunità... Anche solo la notte
 
Lo so , ma visto che comunque il canale ha sempre la stessa media d'ascolto , fidelizzi ulteriormente l'appassionato del genere . Io ricordo Rai-extra e ricordo che random mi vedevo programmi vintage , misti a quelli nuovi ( i migliori anni che andava in onda 2 giorni prima) il tutto senza inflazionare il prodotto.
A me questo cambiamento di extra ( speriamo che reese volesse dire tutt'altro) convince ben poco...sopratutto perchè giudico questo canale l'unico che fa da collante all'abituale utente mediaset che se non trova niente di buono nelle 3 reti mediaset , fa un salto su extra. Se si perde questo collante ....alla fine fai il gioco di altri .
Ma come mai RAI EXTRA non viene rilanciato come canale?:eusa_think:
 
Ora in onda puntata mai trasmessa di Extrashow Christmas.... Chissà magari è quella che trasmetteranno stasera....
 
Ora in onda puntata mai trasmessa di Extrashow Christmas.... Chissà magari è quella che trasmetteranno stasera....
In teoria non dovrebbe essere inedita, perchè solo in 2a serata è segnato "Prima Tv"... :eusa_think: infatti la replica del 25/12 di pomeriggio dovrebbe essere la puntata 1 in replica, e le 2 di oggi pom dovrebbero essere le repliche delle puntate 2 e 3, mentre quella di stasera dovrebbe essere la 4° :)
 
In teoria non dovrebbe essere inedita, perchè solo in 2a serata è segnato "Prima Tv"... :eusa_think: infatti la replica del 25/12 di pomeriggio dovrebbe essere la puntata 1 in replica, e le 2 di oggi pom dovrebbero essere le repliche delle puntate 2 e 3, mentre quella di stasera dovrebbe essere la 4° :)

Stamattina hanno replicato la terza (trasmessa ieri sera), e quella di questo pomeriggio è la quarta.
 
Ma come mai RAI EXTRA non viene rilanciato come canale?:eusa_think:

diciamo che il suo posto è stato preso da rai premium ( anche se non è un vero e proprio canale di repliche ). Sinceramente anche io Rai-premium lo farei ritornare ad essere il rai extra di anni fa.
 
Premetto che Extra lo adoro, e chi mi conosce lo sa... Io spero vivamente (anche se penso non accadra' mai) che su Extra si cominci ad investire. Non si puo pretendere di attirare pubblico con nulla di particolare, girando sempre quasi le stesse produzioni a costo zero.. Perche' oltre ai stipenti dei montatori, documentalisti (nel caso di Extrashow) e altri dipendenti, Extra lavora con l'usato sicuro e gratuito. Ci sono tantissime trasmissioni che - forse - attirerebbero molto piu' pubblico delle solite cose, tra l'altro gia trasmesse e montate da Happy Channel (riconoscibilissimi i montaggi di Happy)... Dico forse perche' non ne abbiamo ancora la prova, i programmi trasmessi fino ad oggi erano sempre quelli liberi dai diritti.. se ho detto qualcosa di sbagliato ovviamente non fatevi problemi a correggermi ;)
 
Indietro
Alto Basso