Discussioni su Mediaset Extra

Credo che sarà una replica editata delle 4 ore e mezza di retequattro.
 
Forse vado fuori tema, non lo so, ma se a qualcuno interessa poche ore fa ho avuto una conversazione telefonica con il sig. Piccioli, sono ancora in estasi :eusa_whistle:
 
Bene,racconta :)

Mi ha parlato del suo ieri e oggi in TV. In pratica nasce semplicemente da una sua passione. Lui fa lavoro d'ufficio dalle 9 alle 18 nella divisione cinema e dopo le 18 fino a tarda sera (qualche giorno fa fino a mezzanotte mi ha detto) si dedica a IOTV. Abbiamo parlato del vai con la sigla, che tornerà in onda nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 luglio su retequattro e il sabato su Extra. Ha spiegato che lui ha diverse puntate già pronte ma purtroppo necessita di uno di due specifici operatori che sanno le caratteristiche della trasmissione e che anche loro fanno questi straordinari per poter realizzare il programma. Ha aggiunto che è solo ed esclusivamente lui a curare il programma, si reca anche personalmente in archivio a prendere i nastri ampex. Le puntate del Festivalbar che stanno andando in onda sono state scritte l'estate scorsa ma, sempre per il problema degli operatori che scarseggiano, montate e trasmesse quest'anno. Ci ha tenuto a specificare che Premiatissima 84, 85 e 86 non è trasmittibile (ad eccezione di due puntate) in quanto Johnny Dorelli ha concesso un solo passaggio in replica all'azienda. Mi ha parlato anche delle puntate saltate di Ciao Darwin, il motivo è lo stesso che si sapeva già dei diritti e mi ha spiegato che con Darwin anni fa hanno avuto anche seri problemi legali e quindi vanno diciamo con i piedi di piombo.
Ha aggiunto anche una cosa per me nuova, il costo che una replica comporta nei confronti della SIAE. Mi ha chiaramente detto che una replica di una trasmissione su Extra in diritti d'autore costa un quarto di quanto costerebbe su Retequattro, Canale 5 o Italia 1.
Ultima cosa: gli ascolti del Vai con la sigla salgono in proporzione all'orario, più viene trasmesso tardi più fa share. La quarta puntata a mezzanotte e mezza ha fatto, testuali sue parole, ascolti di m..... (2%).

Aggiungo che la cosa che mi ha stupito è la grande passione che ci mette nel lavoro che fa quindi chi lo critica dovrebbe contare prima fino a 100.

Se avete domande fatemele che magari qualcosa che mi ha detto mi è sfuggito :)
 
Ultima modifica:
Se avete domande fatemele che magari qualcosa che mi ha detto mi è sfuggito :)

Non mi piace il formato video adottato per il Festivalbar con l'immagine ingrandita e tagliata (senza motivo) ai lati. Dovrebbe trasmettere tutto con lo stesso formato,come quello di "Vai con la sigla"
 
Non mi piace il formato video adottato per il Festivalbar con l'immagine ingrandita e tagliata (senza motivo) ai lati. Dovrebbe trasmettere tutto con lo stesso formato,come quello di "Vai con la sigla"

L'unica cosa che mi ha riferito relativa al formato è che lui segue direttive editoriali. Quelle del Festivalbar sono puntate mi ha detto già confezionate circa un anno fa. Inoltre del Festivalbar, nello specifico del 1984, alcune puntate non sono trasmittibili. Non sono andato nello specifico perché io non lo seguo però ti posso assicurare che fa tutto quello che può. ;)
 
io in passato ho mandato 2 mail e mi hanno sempre risposto..anche se non ho risolto nulla :lol:
da quello che ho capito..hanno una loro scaletta e quella rimane
 
Cos'è successo alla puntata che sta finendo ora di Italiani? :mad:
È un mix, fatto molto male, di due puntate, la settima e l'ottava, senza né capo né coda.

Perché sta cosa ignobile? :mad:

L'anno scorso come venne trasmesso?
 
Ultima modifica:
Allo stesso modo ;)

Intanto Bulli e Pupe di domani va in onda alle 10.30 e risulta in palinsesto (anche se è domenica) una puntata de Il tg delle vacanze alla notte.
 
Mi ha parlato del suo ieri e oggi in TV. In pratica nasce semplicemente da una sua passione. Lui fa lavoro d'ufficio dalle 9 alle 18 nella divisione cinema e dopo le 18 fino a tarda sera (qualche giorno fa fino a mezzanotte mi ha detto) si dedica a IOTV. Abbiamo parlato del vai con la sigla, che tornerà in onda nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 luglio su retequattro e il sabato su Extra. Ha spiegato che lui ha diverse puntate già pronte ma purtroppo necessita di uno di due specifici operatori che sanno le caratteristiche della trasmissione e che anche loro fanno questi straordinari per poter realizzare il programma. Ha aggiunto che è solo ed esclusivamente lui a curare il programma, si reca anche personalmente in archivio a prendere i nastri ampex. Le puntate del Festivalbar che stanno andando in onda sono state scritte l'estate scorsa ma, sempre per il problema degli operatori che scarseggiano, montate e trasmesse quest'anno. Ci ha tenuto a specificare che Premiatissima 84, 85 e 86 non è trasmittibile (ad eccezione di due puntate) in quanto Johnny Dorelli ha concesso un solo passaggio in replica all'azienda. Mi ha parlato anche delle puntate saltate di Ciao Darwin, il motivo è lo stesso che si sapeva già dei diritti e mi ha spiegato che con Darwin anni fa hanno avuto anche seri problemi legali e quindi vanno diciamo con i piedi di piombo.
Ha aggiunto anche una cosa per me nuova, il costo che una replica comporta nei confronti della SIAE. Mi ha chiaramente detto che una replica di una trasmissione su Extra in diritti d'autore costa un quarto di quanto costerebbe su Retequattro, Canale 5 o Italia 1.
Ultima cosa: gli ascolti del Vai con la sigla salgono in proporzione all'orario, più viene trasmesso tardi più fa share. La quarta puntata a mezzanotte e mezza ha fatto, testuali sue parole, ascolti di m..... (2%).

Aggiungo che la cosa che mi ha stupito è la grande passione che ci mette nel lavoro che fa quindi chi lo critica dovrebbe contare prima fino a 100.

Se avete domande fatemele che magari qualcosa che mi ha detto mi è sfuggito :)

Io non dico che non rispetto e non sono riconoscente del lavoro a Piccioli, ma addirittura " purtroppo necessita di uno di due specifici operatori che sanno le caratteristiche della trasmissione e che anche loro fanno questi straordinari per poter realizzare il programma"? Scusate ma una volta che un programma è stato editato e confezionato, che ci vuole, per mandarlo in onda? L'intercessione divina del papa re? Poi parliamo di un programma che non è un prime-time su canale 5, è una messa in onda la notte su rete 4! E se lo davano in prima serata su canale 5 istituivano una loggia massonica per controllare?
Non mi torna il discorso, non capisco quali siano queste fantomatiche difficilissime caratteristiche proprie del programma per cui solo 2 operatori eletti possono occuparsene. Deduco che se i 2 decedono (chiaramente è un paradosso, auguro loro lunghissima vita!) ierieoggintv perisce con loro e se lo portano nella tomba, perchè nessuno potrebbe raccoglierne la difficilissima eredità di editing e messa in onda!
Quel programma lì se mi danno gli originali pure io da casa col mio pc e coi miei mezzi glielo posso editare ad occhi chiusi! E gratis e senza tanto vantarmene, che oggi pure un bambino ti edita e monta qualsiasi cosa e con effetti complicatissimi alla After effects tanto per fare un esempio! You tube docet!
Non sarà che è Piccioli che è in ferie e c'ha qualche piccola mania di protagonismo e vuol sovrintendere tutto lui?
Perchè capisco che lì dentro in parte ci lavora gratis, ma quando uno fa tanto il buono in genere il prodigarsi tanto e in modo gratuito può anche diventare una sorta di arma di ricatto per tiranneggiare e spadroneggiare, tipo mi rendo indispensabile.
Capisco poi la passione, ma che addirittura Piccioli non abbia una sua vita da regalare tante ore aggratis alla sua azienda lo trovo non dico incredibile, ma certo lui sfrutterà come tornaconto il potere acquisito: prova ne è che ha libero accesso a master, aplex, archivio e compagnia bella, quindi non mi racconti che cx'ha l'aureola in testa e non ha tornaconti personali...

Quindi grazie al signor Piccioli, ma voli basso, che a volare troppo alto ci si brucia le ali al sole.
 
Io non dico che non rispetto e non sono riconoscente del lavoro a Piccioli, ma addirittura " purtroppo necessita di uno di due specifici operatori che sanno le caratteristiche della trasmissione e che anche loro fanno questi straordinari per poter realizzare il programma"? Scusate ma una volta che un programma è stato editato e confezionato, che ci vuole, per mandarlo in onda? L'intercessione divina del papa re? Poi parliamo di un programma che non è un prime-time su canale 5, è una messa in onda la notte su rete 4! E se lo davano in prima serata su canale 5 istituivano una loggia massonica per controllare?
Non mi torna il discorso, non capisco quali siano queste fantomatiche difficilissime caratteristiche proprie del programma per cui solo 2 operatori eletti possono occuparsene. Deduco che se i 2 decedono (chiaramente è un paradosso, auguro loro lunghissima vita!) ierieoggintv perisce con loro e se lo portano nella tomba, perchè nessuno potrebbe raccoglierne la difficilissima eredità di editing e messa in onda!
Quel programma lì se mi danno gli originali pure io da casa col mio pc e coi miei mezzi glielo posso editare ad occhi chiusi! E gratis e senza tanto vantarmene, che oggi pure un bambino ti edita e monta qualsiasi cosa e con effetti complicatissimi alla After effects tanto per fare un esempio! You tube docet!
Non sarà che è Piccioli che è in ferie e c'ha qualche piccola mania di protagonismo e vuol sovrintendere tutto lui?
Perchè capisco che lì dentro in parte ci lavora gratis, ma quando uno fa tanto il buono in genere il prodigarsi tanto e in modo gratuito può anche diventare una sorta di arma di ricatto per tiranneggiare e spadroneggiare, tipo mi rendo indispensabile.
Capisco poi la passione, ma che addirittura Piccioli non abbia una sua vita da regalare tante ore aggratis alla sua azienda lo trovo non dico incredibile, ma certo lui sfrutterà come tornaconto il potere acquisito: prova ne è che ha libero accesso a master, aplex, archivio e compagnia bella, quindi non mi racconti che cx'ha l'aureola in testa e non ha tornaconti personali...

Quindi grazie al signor Piccioli, ma voli basso, che a volare troppo alto ci si brucia le ali al sole.

Innanzitutto la gentilezza di quell'uomo è infinita, e questo gli va riconosciuto. Evidentemente è un programma da confezionare, nelle grafiche, nelle scritte che escono, poi cercare i nastri, verificare quello che va tagliato e le puntate che non possono essere trasmesse. Tutto ciò fatto soltanto da lui dopo le 18 e non sempre riesce a fare quello che ha in mente, in quanto questi due operatori che si occupano di verificare che il programma sia ok per durata e graficamente. Mi ha chiaramente specificato che quella NON è una produzione, ma semplicemente delle strisce a cui tiene e che vanno in onda solo grazie al suo lavoro. E in ferie ci va il primo agosto. Uno che fa tutto ciò per passione nei confronti del vintage è da ammirare.
 
Allo stesso modo ;)

Intanto Bulli e Pupe di domani va in onda alle 10.30 e risulta in palinsesto (anche se è domenica) una puntata de Il tg delle vacanze alla notte.

Ah bene :mad:
Vorrei sapere perché però questo montaggio, li hanno sempre fatti bene i tagli, boh
 
Forse è andato perso qualcosa come per la prima puntata (o era la puntata zero?)

Bonolis durante la puntata seguente la chiama puntata zero, mentre nelle successive la considera nel conto. Comunque quella è.
Sicuramente nel mix di ieri c'entrerà montesano.

Ma la prossima puntata, secondo le repliche dell'anno passato, sarà la nona (quella con Selen e Califano)?

Quella con I Pooh verrà trasmessa o meno (quand'anche consegnano il disco d'oro a Bonolis per la Bucatini)? :)
 
Indietro
Alto Basso