Discussioni su Mediaset Extra

Innanzitutto la gentilezza di quell'uomo è infinita, e questo gli va riconosciuto. Evidentemente è un programma da confezionare, nelle grafiche, nelle scritte che escono, poi cercare i nastri, verificare quello che va tagliato e le puntate che non possono essere trasmesse. Tutto ciò fatto soltanto da lui dopo le 18 e non sempre riesce a fare quello che ha in mente, in quanto questi due operatori che si occupano di verificare che il programma sia ok per durata e graficamente. Mi ha chiaramente specificato che quella NON è una produzione, ma semplicemente delle strisce a cui tiene e che vanno in onda solo grazie al suo lavoro. E in ferie ci va il primo agosto. Uno che fa tutto ciò per passione nei confronti del vintage è da ammirare.

Non ho mica detto che non sia gentile. Però non credo molto ai santi e penso che se sta lì gratis a "sacrificarsi" probabilmente i vantaggi che ottiene son ben superiori rispetto alle perdite comportate dal "sacrificio". Probabilmente in cambio può copiarsi per collezione sua privata e magari anche alla luce del sole e col benestare dell'intera azienda tutto quanto desidera dall'archivio. Buon per lui, chiunque, appassionato, lo farebbe.
Detto questo, per me lui lavora lì dentro, gratis o meno è un problema suo. Io sono un utente e ho diritto a un servizio, con tutta la pubblicità che mi sorbisco quotidianamente, vedendo le reti mediaset.
Piuttosto, perchè se ha tutto questo potere lì dentro, non si batte per la causa di trasmettere il vintage in corretto formato 4 terzi e non danneggiato e rovinato da formati alterati e non originali?
Come mai se l'azienda impone un determinato formato, spesso e volentieri altre cose vanno incorretto 4 terzi?
Comunque non mi interessano le polemiche, e per me l'ot può chiudersi qui.
Quanto alla replica di Vai con la sigla, bastava mettere la dicitura Best delle prime 3 puntate e nessuno ne avrebbe fatto un caso nazionale, visto che lui ha gli operatori "competenti" per fare questa difficile operazione :)
 
Non ho mica detto che non sia gentile. Però non credo molto ai santi e penso che se sta lì gratis a "sacrificarsi" probabilmente i vantaggi che ottiene son ben superiori rispetto alle perdite comportate dal "sacrificio". Probabilmente in cambio può copiarsi per collezione sua privata e magari anche alla luce del sole e col benestare dell'intera azienda tutto quanto desidera dall'archivio. Buon per lui, chiunque, appassionato, lo farebbe.
Detto questo, per me lui lavora lì dentro, gratis o meno è un problema suo. Io sono un utente e ho diritto a un servizio, con tutta la pubblicità che mi sorbisco quotidianamente, vedendo le reti mediaset.
Piuttosto, perchè se ha tutto questo potere lì dentro, non si batte per la causa di trasmettere il vintage in corretto formato 4 terzi e non danneggiato e rovinato da formati alterati e non originali?
Come mai se l'azienda impone un determinato formato, spesso e volentieri altre cose vanno incorretto 4 terzi?
Comunque non mi interessano le polemiche, e per me l'ot può chiudersi qui.
Quanto alla replica di Vai con la sigla, bastava mettere la dicitura Best delle prime 3 puntate e nessuno ne avrebbe fatto un caso nazionale, visto che lui ha gli operatori "competenti" per fare questa difficile operazione :)

L'operatore ha avuto ordine di fare un collage perché con la scusa dello speciali di Lino Banfi non ha avuto tempo di montarlo nuovo. Sicuramente non lo fa gratis, questo non gliel'ho chiesto, però lo fa, al contrario di diversi suoi colleghi. Anche per me può chiudersi qui ;)
 
Comunque..è finito "Premiata Teleditta 3",devo ringraziare Mediaset Extra per aver trasmesso tutte le 6 puntate integrali.
Grazie anche perché non ero riuscito a vedere tutte le puntate quando furono mandate all'epoca. La mia speranza adesso è quella di rivedere le prime due edizioni integrali,proprio come è stato fatto con la terza serie.

Una buona giornata a tutti.
 
Comunque..è finito "Premiata Teleditta 3",devo ringraziare Mediaset Extra per aver trasmesso tutte le 6 puntate integrali.
Grazie anche perché non ero riuscito a vedere tutte le puntate quando furono mandate all'epoca. La mia speranza adesso è quella di rivedere le prime due edizioni integrali,proprio come è stato fatto con la terza serie.

Una buona giornata a tutti.

Aggiungo una delle quali compresa di spot :lol:
 
Bonolis durante la puntata seguente la chiama puntata zero, mentre nelle successive la considera nel conto. Comunque quella è.
Sicuramente nel mix di ieri c'entrerà montesano.

Ma la prossima puntata, secondo le repliche dell'anno passato, sarà la nona (quella con Selen e Califano)?

Quella con I Pooh verrà trasmessa o meno (quand'anche consegnano il disco d'oro a Bonolis per la Bucatini)? :)

Confermo anch'io la fusione della puntata 7 e 8 in una unica.
La prossima puntata, invece è esattamente la 9a (Califano, Selen, Ranieri).
L'ultima puntata trasmessa da Extra l'anno scorso era un montaggio tra una puntata già vista e circa un 45 minuti, compreso di Pooh e della premiazione di "Bucatini Disco Dance".
Fine di Italiani. Dal 29 luglio un altro programma.
 
Confermo anch'io la fusione della puntata 7 e 8 in una unica.
La prossima puntata, invece è esattamente la 9a (Califano, Selen, Ranieri).
L'ultima puntata trasmessa da Extra l'anno scorso era un montaggio tra una puntata già vista e circa un 45 minuti, compreso di Pooh e della premiazione di "Bucatini Disco Dance".
Fine di Italiani. Dal 29 luglio un altro programma.

Io non mi arrabbio per i tagli o per gli assemblaggi, mai come ora ho compreso che se vengono fatti è solo al fine di salvare delle puntate che altrimenti non potrebbero mai più andare in onda. L'unica cosa è che vorrei capirne le motivazioni, tutto qui. Meno male che trasmettono la premiazione, non vedo l'ora di vederla! Certo, l'ultima puntata non ha ospiti , non capisco cosa ne impedisca la messa in onda...
 
La notte vola cambia giorno di trasmissione, da settimana prossima, dal sabato al mercoledì, scambiandosi così con Professione Vacanze. Sempre alle 21.15.
 
Bellissimo Professione Vacanze! Ormai un classico e simbolo dell'estate mediaset! D'altronde con un grandissimo Jerry Calà, un altrettanto grandissimo Guido Nicheli, per non parlare poi delle comparsate di Teo Teocoli, Venier, Amendola e gli allora esordienti Giacomo&Marina prima che si unissero ad Aldo&Giovanni (in quel tempo occupati anche loro come comparse, come ad esempio in Kamikazen - Ultima notte a Milano di un giovanissimo Salvatores). Non sarà un capolavoro ma Professione Vacanze merita sempre di essere rivisto.
Nonché la compianta Jenny Tamburi. Mi ricordo che fino a qualche anno fa lo davano ogni estate di pomeriggio su Italia 1.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
comunque mi sembra strano lo spostamento di orario di Bulli e Pupe relegato al mattino , considerando sopratutto che è una primizia ..mai replicato prima
forse per questione di auditel?
 
comunque mi sembra strano lo spostamento di orario di Bulli e Pupe relegato al mattino , considerando sopratutto che è una primizia ..mai replicato prima
forse per questione di auditel?

L'hanno spostato dove prima c'erano le repliche delle repliche di "Non è la Rai Estate", quindi un orario già consolidato per gli interessati.
Forse è meglio così, anche per evitare un eccesso di "Non è la Rai" nel palinsesto.
 
Secondo me ha più senso così. La maratona di Non è la Rai domenicale, quando già esiste la replica quotidiana delle 6:25, era inutile a mio parere.
 
Secondo me ha più senso così. La maratona di Non è la Rai domenicale, quando già esiste la replica quotidiana delle 6:25, era inutile a mio parere.

Era un tappabuchi temporaneo... personalmente trovavo eccessivo dedicare così tante ore di seguito a Non è la Rai, tra "Estate" e "Bulli e pupe"... e temevo in qualche protesta del pubblico...
 
La Cannizzaro..(anche lei esordiente, non la ricordavo cosi bellissima) "canta" e vince...:D
certo, con il senno di poi , è assurdo!
 
Secondo me le maratone non fanno ascolti,tranne in pochi casi. Ricordo quella di "Bis" dedicata a Mike Bongiorno,che fu un disastro. È impossibile seguire 5 ore di uno stesso programma,sfinirebbe anche l'appassionato più sfegatato.
 
Molte di queste ragazze (ovviamente a chi interessa ) le trovate sulla pagina FB " Non è la Rai Noi "
 
Ma oggi alle 15.50 fanno il TG com 24 su m.extra fino alle 17? Possibile? Almeno così sta segnato dappertutto.
 
Ma no, dura pochi minuti. Tra il primo e secondo tempo del film con Terence Hill.
 
Indietro
Alto Basso