Discussioni su Mediaset Extra

Magari finissero, le replicano talmente di rado. Utopia Arriva Cristina e seguiti ovviamente...
 
Mi fa piacere :D
A me sinceramente fa venire il voltastomaco con tutta quella mielosità esasperata :badgrin:

Ma è giusto che queste serie abbiano una replica,visto i molti estimatori.

La serie animata io la detesto, la sitcom è più realistica secondo me. Poi mi diverto da morire a vedere le esterne, spesso a Milano 2 o a Cologno, e i terribili modi di vestirsi :lol:
Personalmente sostengo che sia Arriva Cristina che queste abbiano delle trame carine. ;)
 
Ho provato a vedere qualche spezzone delle serie seguenti,e il senso di nausea non è svanito. Terribili veramente...
La D'Avena mi piace solo quando canta o presenta.

Beh si ovviamente il suo lavoro non è proprio l'attrice, però c'è da dire che il doppiaggio toglie veramente tanto alle capacità degli attori. Solo Cristina, l'Europa siamo noi è in presa diretta.
 
Qualcuno si ricorda se La 5 replicò tutte e quattro le serie di "Licia"?
 
Qualcuno si ricorda se La 5 replicò tutte e quattro le serie di "Licia"?

Si, terminò il tutto nell'agosto 2011. Al contrario di quanto fece Hiro, non replicò anche la saga di Arriva Cristina. Hiro replicò quasi tutto, fino all'episodio 28 di Cristina, l'Europa siamo noi poi il canale chiuse e per 8 puntate non si concluse il tutto :(
 
Si, terminò il tutto nell'agosto 2011. Al contrario di quanto fece Hiro, non replicò anche la saga di Arriva Cristina. Hiro replicò quasi tutto, fino all'episodio 28 di Cristina, l'Europa siamo noi poi il canale chiuse e per 8 puntate non si concluse il tutto :(

Già. Ricordo che replicava lo stesso episodio 4 volte al giorno mentre invece potevano usare gli slot per completare la serie prima della chiusura del canale. E anche se all'epoca ero riuscito a far arrivare questa richiesta alla redazione di Hiro, la risposta fu che non potevano perché "i palinsesti erano chiusi". Invece era solo mancanza di volontà e zero rispetto.
 
"Televiggiu', condotta da Gianfranco D'Angelo, e' una strampalata televisione privata che vuole fare concorrenza alle reti Fininvest. Questa immaginaria televisione si avvale di un insieme di collaboratori poco efficienti e che portano a scarsi risultati, tra cui il conduttore di talk show interpretato da Rocco Papaleo, l'assistente sottomesso Gianfelice Imparato, mentre Gianni Ippoliti e' impegnato in una rilettura dei classici della letteratura come la Divina Commedia."

Da venerdì notte :)
 
Indietro
Alto Basso