Discussioni su Mediaset Extra

Lunedì 2 gennaio Trisitors si ferma, lascia il posto a Viva Napoli. Tutto ciò a 2, e dico 2, puntate dal termine. :eusa_wall:
 
Premetto che non ho seguito "bene" la prima puntata di Buona Domenica ma, per chi l'avesse guardata,vi sembra che sia stata "tagliata" parecchio rispetto alla prima volta che l'hanno trasmessa? Visto che quella trasmessa nel 2014 2015 l'avevo registrata, quella trasmessa stamatttina mi sembrava molto più corta, ma magari mi sbaglio:happy3:

Ho appena verificato. La puntata è stata trasmessa esattamente come la prima messa in onda del 21 settembre 2014.
 
Lunedì 2 gennaio Trisitors si ferma, lascia il posto a Viva Napoli. Tutto ciò a 2, e dico 2, puntate dal termine. :eusa_wall:

Eh vabbè. Comunque il programmino non è granché. Gli sketch sono improbabili e gli spezzoni riproposti sono spesso brevi e troppo tagliati.
Chissà se un giorno potremo rivedere Rivediamoli (1988-1992) della Pierobon, o il quotidiano di Buon compleanno Canale 5 (1990) sempre condotto dalla Pierobon. Quelli erano decisamente meglio.
 
Per quanto riguarda Viva Napoli spero in qualche replica mai vista (ovvero le edizioni dal 1998 al 2002), ma dubito. Probabilmente saranno quelle riedite da Piccioli (le edizioni dal 1994 al 1997) e strareplicate su Rete 4 anche in questo periodo.
 
Eh vabbè. Comunque il programmino non è granché. Gli sketch sono improbabili e gli spezzoni riproposti sono spesso brevi e troppo tagliati.
Chissà se un giorno potremo rivedere Rivediamoli (1988-1992) della Pierobon, o il quotidiano di Buon compleanno Canale 5 (1990) sempre condotto dalla Pierobon. Quelli erano decisamente meglio.

Diciamolo pure, il programmino è orrendo, il mio interesse verte solo sugli sketches... :laughing7:

Viva Napoli saranno sicuro quelle di IOTV anche perchè quella è la fascia di Pomeriggio5, dal 10 gennaio ritorna...
 
Io non sono d'accordo su una questione di fondo. Il programma puo anche essere orrendo (è soggettiva la cosa), ma è pur sempre vintage. Qualunque cosa sia tale è sempre un piacere poterla rivedere. Questo è il mio pensiero. Se torniamo all'epoca della sua produzione ha sempre avuto un cast, una spesa, ecc...quindi direi che va piu che bene :)
 
Io non sono d'accordo su una questione di fondo. Il programma puo anche essere orrendo (è soggettiva la cosa), ma è pur sempre vintage. Qualunque cosa sia tale è sempre un piacere poterla rivedere. Questo è il mio pensiero. Se torniamo all'epoca della sua produzione ha sempre avuto un cast, una spesa, ecc...quindi direi che va piu che bene :)

Si assolutamente, questo non lo metto in dubbio. Qualsiasi produzione vintage che approdi su Extra è, a dir poco, la benvenuta!
Quello che intendo per "orrendo" (e concordo sul fatto che sia soggettiva la cosa, io personalmente trovo orrendo un programma che se dico qui qual è mi linciate :laughing7: ) è che è fuori dal tempo, oggi secondo me non lo guarderebbe nessuno, così come anche i Trettrè del resto, che sono spariti. Nonostante ciò, trovo interessantissimi i filmati.

Ripeto, ce ne fossero di introduzioni così nel palinsesto!
 
E' cambiata la tv quindi è ovvio che un programma cosi non lo guarderebbe nessuno, ma devi proiettarti a quell'epoca per vederlo inserito nel palinsesto :)

Oggi siamo abituati ai salottini, credo che il 95% delle vecchie produzioni non andrebbero bene oggi. Questa cosa mi rattrista, ma fin tanto che gli editori non ricreano le condizioni per ricambiare la televisione sarà sempre cosi.

Stai attento che ti linciamo sul serio :D ;)
 
E' cambiata la tv quindi è ovvio che un programma cosi non lo guarderebbe nessuno, ma devi proiettarti a quell'epoca per vederlo inserito nel palinsesto :)

Oggi siamo abituati ai salottini, credo che il 95% delle vecchie produzioni non andrebbero bene oggi. Questa cosa mi rattrista, ma fin tanto che gli editori non ricreano le condizioni per ricambiare la televisione sarà sempre cosi.

Stai attento che ti linciamo sul serio :D ;)

Per forza. Un programma che considero da tramandare alle generazioni successive è "Tira e molla", trasmissione che oggi flopperebbe ma che è arte pura. Non solo tira e molla, questo è un esempio.

Personalmente l'unico in grado di prendermi con i suoi talk è Costanzo, gli altri scivolano spesso in un trash molto molto triste.

Infatti il titolo me lo tengo per me :D
 
Per forza. Un programma che considero da tramandare alle generazioni successive è "Tira e molla", trasmissione che oggi flopperebbe ma che è arte pura. Non solo tira e molla, questo è un esempio.

Personalmente l'unico in grado di prendermi con i suoi talk è Costanzo, gli altri scivolano spesso in un trash molto molto triste.

Infatti il titolo me lo tengo per me :D

Se vogliamo Avanti un altro! sarebbe una specie di evoluzione di Tira & Molla.

Come magari oggi avrebbe poco senso Passaparola e trova spazio invece Caduta Libera!.
 
Indietro
Alto Basso