Discussioni su Mediaset Extra

bello vedere la puntata di buona domenica 93-94.. pero peccato che hanno tagliato l'esibizione di cristina d'avena
 
si ok li ho immaginato anche io.. per diritti ecc.. peccato.. la puntata che e andata in onda oggi cri cantava ti voglio bene denver.. ed e strano pero che recentamente in una ospitata di cristina l'immagini le avevano fatto vedere..
 
Ultima modifica:
Quindi se Mediaset Extra è inutile quando trasmette materiale vintage, tanto vale dici che mandino al macero tutte le videocassette e le bobine vintage del TOC, visto che è inutile replicarle, starebbero solo lì ferme a prendere la polvere e a fare la muffa, oltre ad occupare spazio preziosissimo che servirebbe invece per archiviare i master delle nuove puntate dei reality, dei talent e di Uomini e Donne...

Tu pensa a goderti Extra trash, invece di seminare zizzania, che noi pensiamo invece a goderci Extra vintage, per quel poco che durerà ancora...

...ho risposto "inutile" ad un altro che ha scritto "inutile", facendo notare che i dati Auditel dicono ciò..io non semino zizzania poiché non ho offeso chi guarda il vintage, e poi perché spero sempre di avere a che fare con persone adulte.. addirittura prenderla sul personale....
 
Guardare il Buona domenica story e notare che nelle inquadrature piu da vicino viene tagliata mezza fronte di Scotti mi fa leggermente pena.

Che schifo.
 
Guardare il Buona domenica story e notare che nelle inquadrature piu da vicino viene tagliata mezza fronte di Scotti mi fa leggermente pena.

Che schifo.


Esatto, a questo punto meglio le bande nere laterali mantenendo in qualche modo il formato originale come fanno nelle sitcom mattiniere...
 
Le emittenti locali squattrinate avrebbero avuto più sensibilità. Ma lo fanno apposta? Il Buona Domenica Store e' in ordine cronologico? Dopo gli anni di Columbro-Cuccarini sono passati a Scotti-Carlucci. Poi arriveranno quelle di Costanzo e quante cose rivedremo...
 
Guardare il Buona domenica story e notare che nelle inquadrature piu da vicino viene tagliata mezza fronte di Scotti mi fa leggermente pena.

Che schifo.

Vogliamo parlare delle grafiche tagliate durante il gioco di Cristina D’Avena? Ridicoli.
 
Poco fa alla fine di Tira & Molla hanno tenuto le barre colore alla fine del master, mettendo per qualche secondo il cartello di interruzione dei programmi, anche se non si trattava di un problema tecnico o di un errore alla fin fine, più che altro sarà stata una dimenticanza, dato che hanno semplicemente continuato a mandare in onda il master così com'è, con il nero dopo il programma e le successive barre colore, che di solito tagliavano per la messa in onda, così come le barre colore ed il nero ad inizio programma. Sono seguiti dei frammenti audio di Tira & Molla durante il cartello e video dopo il cartello.

 
La verità? Questo canale ormai ha più senso nel periodo del GF, adesso senza neanche catch up è totalmente inutile.
 
Cioè è apparso il cartello dei mondiali? :D Evidentemente avevano preparato quel cartello in caso di problemi... e non avevano ancora sottomano quello dei problemi con il logo di mediaset extra... :D
 
Non hanno aggiornato la regia automatica... ed è andato in onda il cartello dei mondiali pronto per ogni evenienza :D
 
Anche le bande nere laterali ci sono, ma nonostante tutto hanno utilizzato lo zoom delle immagini. Davvero inguardabile.

Sì, questo formato ha soltanto leggermente rimpicciolito le bande laterali, non capisco l'utilità... il tutto risulta anche di peggiore qualità, a causa dello zoom... mi ricorda un po' SKY che si incaponisce a trasmettere le clip del calcio di qualche decennio fa in 16:9 zoomando le immagini (che diventano sgranatissime)... come rovinare il vintage...
 
Beh, manca un capo struttura professionale. Non è che un canale è secondario e può essere trattato da schifo.
Capisco anche fare come gli pare tanto il cittadino non capisce nulla, ma quando vieni sgamato? Figuraccia!

Non ci sono alibi. Non ci sono scuse.

A casa.
 
Sta andando in onda la stessa puntata di Scotti/Carlucci della settimana scorsa!!!
 
Sta andando in onda la stessa puntata di Scotti/Carlucci della settimana scorsa!!!

Tanto, finché si divertono a proporle in questo formato vomitevole e si ostinano ancora a mettere le scritte a video che i numeri di telefono sono disattivati, se le possono anche tenere queste puntate...

Ma vorrei proprio conoscere quel fenomeno che nel 2018 gli venga in mente di chiamare un numero di una trasmissione vintage, ma anche se fosse, quelli erano numeri creati apposta per le emittenti, con prefisso dedicato, onde evitare errori di composizione del numero con chiamate indesiderate ad altri, di conseguenza risponderebbe senz'altro l'operatore automatico dicendo che il numero di telefono composto è inesistente, non capisco quindi il perché di quei messaggi inutili sullo schermo... :doubt:

Poi, se alla massa il vintage è gradito di più a frammenti in stile Techetechetè o con selezioni di puntate, e se fai a loro presente che è tutto croppato, ti vedono come un alieno tecnologico, un precisino maniacale o qualsivoglia altri aggettivi, non resta che adeguarci e rassegnarci, attaccandoci a quello che riusciamo a recuperare dalle videocassette domestiche, dato che le emittenti RTI non sono delle Onlus e si attaccano quindi al pensiero e ai gusti rilevati dalla massa, mentre alla nicchia se qualcuno gli sparasse senza pietà, gli farebbe senz'altro piacere a quelli, togliendosi un pensiero di torno... :icon_rolleyes:

Chissà cosa penseranno i grandi della TV italiana da lassù, vendendosi trattati in questo modo oggi dalle emittenti che hanno reso celebri con la loro immagine ed il loro prestigio...
Ma sono successi casi clamorosi anche con personaggi ancora in vita, dove chiedendo alle emittenti delle copie di programmi creati o presentati da loro, richiedevano in cambio somme di denaro parecchio esose, sia la mamma Rai che RTI...

Troppo comodo poi fare soltanto il classico omaggino di rito quando viene a mancare un personaggio, e poi chi si è visto si è visto...
Sono così attaccati ai soldi quelli lì che anche con il vintage vogliono averne un riscontro economico... Rimettessero un canale a pagamento in stile Happy Channel se fanno tante storie per i soldi, così si risparmiano di sospendere le repliche per bassi ascolti e avrebbero la vita più facile, come se già avere un posto di lavoro alla Rai o Mediaset non fosse già tanto per loro, coi tempi che corrono... Se non hanno gli ascolti desiderati o se non ricevono dai fan complimenti ed elogi per il lavoro che fanno per il vintage, non si sentono realizzati...

In estrema sintesi: che schifo...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso