Discussioni su Mediaset Extra

Tanto, finché si divertono a proporle in questo formato vomitevole e si ostinano ancora a mettere le scritte a video che i numeri di telefono sono disattivati, se le possono anche tenere queste puntate...

Ma vorrei proprio conoscere quel fenomeno che nel 2018 gli venga in mente di chiamare un numero di una trasmissione vintage, ma anche se fosse, quelli erano numeri creati apposta per le emittenti, con prefisso dedicato, onde evitare errori di composizione del numero con chiamate indesiderate ad altri, di conseguenza risponderebbe senz'altro l'operatore automatico dicendo che il numero di telefono composto è inesistente, non capisco quindi il perché di quei messaggi inutili sullo schermo... :doubt:

Poi, se alla massa il vintage è gradito di più a frammenti in stile Techetechetè o con selezioni di puntate, e se fai a loro presente che è tutto croppato, ti vedono come un alieno tecnologico, un precisino maniacale o qualsivoglia altri aggettivi, non resta che adeguarci e rassegnarci, attaccandoci a quello che riusciamo a recuperare dalle videocassette domestiche, dato che le emittenti RTI non sono delle Onlus e si attaccano quindi al pensiero e ai gusti rilevati dalla massa, mentre alla nicchia se qualcuno gli sparasse senza pietà, gli farebbe senz'altro piacere a quelli, togliendosi un pensiero di torno... :icon_rolleyes:

Chissà cosa penseranno i grandi della TV italiana da lassù, vendendosi trattati in questo modo oggi dalle emittenti che hanno reso celebri con la loro immagine ed il loro prestigio...
Ma sono successi casi clamorosi anche con personaggi ancora in vita, dove chiedendo alle emittenti delle copie di programmi creati o presentati da loro, richiedevano in cambio somme di denaro parecchio esose, sia la mamma Rai che RTI...

Troppo comodo poi fare soltanto il classico omaggino di rito quando viene a mancare un personaggio, e poi chi si è visto si è visto...
Sono così attaccati ai soldi quelli lì che anche con il vintage vogliono averne un riscontro economico... Rimettessero un canale a pagamento in stile Happy Channel se fanno tante storie per i soldi, così si risparmiano di sospendere le repliche per bassi ascolti e avrebbero la vita più facile, come se già avere un posto di lavoro alla Rai o Mediaset non fosse già tanto per loro, coi tempi che corrono... Se non hanno gli ascolti desiderati o se non ricevono dai fan complimenti ed elogi per il lavoro che fanno per il vintage, non si sentono realizzati...

In estrema sintesi: che schifo...

Analisi impeccabile. Che ti devo dire?
Intanto adesso è in onda Buona Domenica 1994/1995 del 29 gennaio 1995. Senza logo di stazione e senza loghetto Buona Domenica Story.
Ho terminato gli aggettivi.
 
Ultima modifica:
Analisi impeccabile. Che ti devo dire?
Intanto adesso è in onda Buona Domenica 1994/1995 del 29 gennaio 1995. Senza logo di stazione e senza loghetto Buona Domenica Story.
Ho terminato gli aggettivi.


Di questo passo, per errore, manderanno in onda al posto di una puntata di Colpo Grosso un mix di tutti i tagli fatti alla trasmissione... Trenta minuti di Umbertone Smaila che dice "ci vediamo dopo la pubblicità sempre qui SU ITALIA SETTE!" xD
 
Di questo passo, per errore, manderanno in onda al posto di una puntata di Colpo Grosso un mix di tutti i tagli fatti alla trasmissione... Trenta minuti di Umbertone Smaila che dice "ci vediamo dopo la pubblicità sempre qui SU ITALIA SETTE!" xD

Oppure tutti gli “a tra poco” di Bonolis a tira e molla...
 
Da quando hanno implementato la nuova emissione del canale, sovente parte in sottofondo audio un "trrr" ad un cambio di programma, ed a volte sparisce con la pubblicità, a volte no, e finora l'ho notato durante Caduta libera di giorno e Zig Zag di notte...
 
Da quando hanno implementato la nuova emissione del canale, sovente parte in sottofondo audio un "trrr" ad un cambio di programma, ed a volte sparisce con la pubblicità, a volte no, e finora l'ho notato durante Caduta libera di giorno e Zig Zag di notte...

Notato anch'io la stessa cosa durante La Sai L'Ultima
 
sapete dirmi la sai l'ultima che fanno al'pomeriggio con pamela prati quale edizione e e in che puntata sono arrivate.. grazie
 
sapete dirmi la sai l'ultima che fanno al'pomeriggio con pamela prati quale edizione e e in che puntata sono arrivate.. grazie

La Sai L’Ultima stanno trasmettendo l’edizione 1994 e domani se non sbaglio dovremmo essere a Dicembre riguardo alle puntate
 
Anche oggi al posto delle sitcom segnate in EPG e sulla Guida TV in onda c'è una fiction, stavolta "Rimbocchiamoci le Maniche".
 
Ultima modifica:
Pare abbiano stravolto il palinsesto per l'accaduto a Genova, togliendo qualsiasi cosa di allegro o divertente, tenendo solo Zig Zag in notturna, senza però preoccuparsi minimamente di aggiornare la guida tv e l'Epg...

Questa cosa Mediaset l'ha sempre fatta per avvenimenti del genere, ma per programmi nuovi, per delle repliche mi sembra un'assurdità, in un canale tematico poi... :icon_rolleyes:

Se ne occupano già millemila canali di trasmettere continui aggiornamenti, interviste e dibattiti sull'accaduto, se uno vuole staccare da tutto ciò per divertirsi un po', non gli è concesso?
È assurdo anche come anni fa la Rai sospese la Melevisione per l'accaduto alle torri gemelle, cosa gliene fregava in quel momento ad un bambino innocente di vedersi il Tg3? Invece gli è toccato sorbirsi il trauma ed ai genitori di spiegargli cosa stesse succedendo in tv in quel momento... All'epoca esistevano già 3 canali Rai in analogico, era così necessario occuparli tutti e 3 per l'accaduto, interrompendo anche la visione ai bambini di un po' di allegria su Raitre?

Mah, non ho parole...
 
Ultima modifica:
Certo che ne avete di fantasia...come puoi pensare che davanti una tragedia come quella delle torri gemelle dove sono morte oltre 3500 persone una emittente nazionale avrebbe dovuto continuare la sua regolare programmazione? A tutto c'è un limite.
 
Indietro
Alto Basso