Discussioni su Mediaset Extra

Repliche, solo repliche. Sarebbe bello che anche la Rai avesse un canale del genere, il livello qualitativo era molto migliore della concorrenza privata.

Punti di vista... io sono cresciuto più con i programmi della “concorrenza privata” che con quelli della Rai, che trovavo ben più arretrati, a partire dalla Tv dei ragazzi fino ad arrivare a fiction e telequiz.
 
Figurati, comunque hai centrato appieno il fattore primario della scelta del vintage sui palinsesti di Extra e Retequattro: mandano solo quello che vogliono, o meglio, quello che piace a loro, e questo vale anche per gli aspetti tecnici dei montaggi, secondo i loro gusti personali...
Reese infatti sempre molto tempo fa, ad una richiesta qui di un utente per la replica di un programma, disse che aveva avuto modo di visionarlo in videoteca TOC ma che non gli era piaciuto particolarmente, mentre per esempio il Bagaglino e Pippo Franco li troviamo spesso in replica, quindi...

Del resto, il nostro Senior Editor è adibito alla "costruzione del palinsesto strategico per le reti digitali free Mediaset Extra e Mediaset Italia2", e mi fermo qui che è meglio :lol:

A dire il vero ora ti fermo io perché mi sono stufato, soprattutto perché sparli di una persona che potrebbe anche querelarti.

Visto che queste cose mi fanno inc.... e non é la prima volta che lo fai,ti fermo io.

Riposati 3 mesi, al prossimo giro sei fuori per sempre dal forum


Per tutti: Vi consiglio sempre di fare attenzione a cosa scrivete sul forum
 
Punti di vista... io sono cresciuto più con i programmi della “concorrenza privata” che con quelli della Rai, che trovavo ben più arretrati, a partire dalla Tv dei ragazzi fino ad arrivare a fiction e telequiz.
Io non so cosa tu intenda per "arretrati", ma programmi come Non è la Rai sono stati l'inizio della deriva dei programmi Mediaset, proseguita poi con le trasmissioni di Maria de Filippi e Barbara D'Urso. Nella Rai anni '80 c'era molto materiale valido con cui fare un canale del genere. Però diciamo che apparteniamo a due generazioni diverse e quindi posso capire il tuo punto di vista.
 
Io non so cosa tu intenda per "arretrati", ma programmi come Non è la Rai sono stati l'inizio della deriva dei programmi Mediaset, proseguita poi con le trasmissioni di Maria de Filippi.

Concordo. Da ragazzino vedevo roba tipo Non è la Rai come una sorta di progresso rispetto ai programmi "da nonno" di casa Rai.
Oggi, da uomo adulto, mi rendo conto quanto quella fosse robaccia, anticamera di rischia ancora peggiore come Uomini e Donne, Grande Fratello e Ciao Darwin (che fa ridere, ma sempre tv spazzatura è)
 
Ma una tv, per non essere considerata spazzatura, cosa deve fare? Cosa deve trasmettere? Io non riesco a capire.
 
Ad esempio Rai 5 non è sicuramente spazzatura, ma i più la considereranno noiosa.
Io cosa ritengo spazzatura non lo guardo e basta, o sui decoder/tv che posso sposto quei canali alla fine o faccio una lista favoriti senza quei canali.
 
Non sono d'accordo sul fatto che Non e' la Rai sia stato il programma che ha aperto la deriva dei programmi Mediaset. Liti, urla e treshate varie tra ragazze non ce n'erano in diretta (dietro la quinte certo c'erano antipatie e litigi) ma davanti alla telecamere mai. Un po' di trash c'era durante il gioco delle secchiate ma era sempre e solo in un contesto divertente.
Quello che ha fatto da apripista alla deriva dei programmi Mediaset e' stato Uomini e Donne con i tronisti, li si che si assisteva e si assiste tutt'ora a liti e urla varie come per il GF, Isola ecc...
 
Non sono d'accordo sul fatto che Non e' la Rai sia stato il programma che ha aperto la deriva dei programmi Mediaset. Liti, urla e treshate varie tra ragazze non ce n'erano in diretta (dietro la quinte certo c'erano antipatie e litigi) ma davanti alla telecamere mai. Un po' di trash c'era durante il gioco delle secchiate ma era sempre e solo in un contesto divertente.
Quello che ha fatto da apripista alla deriva dei programmi Mediaset e' stato Uomini e Donne con i tronisti, li si che si assisteva e si assiste tutt'ora a liti e urla varie come per il GF, Isola ecc...

Condivido appieno. La spazzatura è dove per ottenere ascolti si creano litigi e insulti o dove si mostrano generose nudità. Anche Forum (che guardo ogni tanto) attualmente tocca punte di trash; sappiamo che sono tutti attori con storie vere o verosimili, ma a volte esagerano con le sceneggiate, le urla e gli insulti. Per quanto utile possa essere dal punto di vista legale, in quei casi sfocia nel trash.
Mi capita di vedere ogni tanto Domenica In con Mara Venier. Forse becco il solito blocco, ma è un continuo di interviste, canzoni, ricordi, in stile tranquillissimo. Questa roba da vecchi e da vecchio salotto mi piace molto e mi piaceva pure quando ero ragazzino :)
 
Io non so cosa tu intenda per "arretrati", ma programmi come Non è la Rai sono stati l'inizio della deriva dei programmi Mediaset, proseguita poi con le trasmissioni di Maria de Filippi e Barbara D'Urso. Nella Rai anni '80 c'era molto materiale valido con cui fare un canale del genere. Però diciamo che apparteniamo a due generazioni diverse e quindi posso capire il tuo punto di vista.

Io in realtà sono d'accordo in parte. Non sono un fan di Non è La Rai (che considero vuoto, ma questa è una mia opinione), ma credo che quel programma abbia contribuito a portare un bel po' di spensieratezza in televisione, che oggi purtroppo non esiste più.

Mediaset negli anni '90 è sempre stata, secondo me, un passo avanti alla Rai. Per fare un esempio, mentre sulla Rai si giocava a buttare giù birilli o a trovare una carta che faceva perdere tutto (Luna Park), su Canale 5 si produceva una trasmissione come Tira & Molla che, soprattutto per le sue epiche telefonate, è entrata a suo modo nella storia della televisione (e infatti era un programma di Corrado, non uno qualsiasi).

Maria De Filippi e Barbara D'Urso sono la rovina della nostra tv di oggi, e non sono lontanamente paragonabili allo stesso Non è la Rai o altri programmi Fininvest/Mediaset degli anni '90.
 
Non sono d'accordo sul fatto che Non e' la Rai sia stato il programma che ha aperto la deriva dei programmi Mediaset. Liti, urla e treshate varie tra ragazze non ce n'erano in diretta (dietro la quinte certo c'erano antipatie e litigi) ma davanti alla telecamere mai. Un po' di trash c'era durante il gioco delle secchiate ma era sempre e solo in un contesto divertente.
Quello che ha fatto da apripista alla deriva dei programmi Mediaset e' stato Uomini e Donne con i tronisti, li si che si assisteva e si assiste tutt'ora a liti e urla varie come per il GF, Isola ecc...
Guarda che per essere trash non è necessario che ci siano litigi. Non è la Rai era il vuoto assoluto, il Nulla.
 
Se in molti lo richiedono e l'emittente televisiva li accontenta, qualche motivo ci sarà. Voi non preoccupatevene :)
 
Se è per questo, piacciono anche i reality... direi purtroppo...
Ed è per quello che ce li ritroviamo 20 ore su 24... :eusa_doh:
 
Questa purtroppo è la situazione. Prendiamo ciò che a noi piace e ignoriamo il resto senza porci domande.
A me non piace nemmeno "Ciao Darwin" che trovo tanto volgare e voyeristico (me lo ricordo così, ma sono anni che non lo vedo).
 
Indietro
Alto Basso