Discussioni su Mediaset Extra

Comunque reese giura di non saperlo, visto che lavora a mediaset potrebbe anche lungo il corridoio chiedere (o mandare un messaggio a qualche tecnico suo amico): senti sai per caso se mds extra ci sarà su tivusat..? non credo lavori in un'altro pianeta!
 
Scusate io non associo affatto mds extra come i canali +1 o hd ma è un canale come la 5,iris,boing quindi tutti dovremmo vederlo,sennò non facevano neanche la pubblicità cosa che non hanno fatto per +1 e gli hd che se uno non ha internet non sa dell'esistenza di questi canali (sto parlando delle zone non switchate) :eusa_whistle:
 
Adesso reese si deve sentir dire cosa deve fare a lavoro. Mah.
 
babene ha scritto:
certo che è normale....stiamo passando al DTT mica all'analogico?

Ma non è che dove c'è l'analogico c'è solo l'analogico. I mux nazionali sono già presenti in molte zone. Come pochi mesi fa hanno messo La5 in un mux visibile ai molti, possono fare lo stesso con MediasetExtra.
 
Certo che possono farlo, anzi lo faranno sicuramente :) diamogli tempo, no? l'importante che sia visibile, dal 26 novembre anche su tivusat ;)
 
babene ha scritto:
Certo che possono farlo, anzi lo faranno sicuramente :) diamogli tempo, no? l'importante che sia visibile, dal 26 novembre anche su tivusat ;)

Io direi solo, l'importante che sia visibile!!
 
reese ha scritto:
Adesso reese si deve sentir dire cosa deve fare a lavoro. Mah.

Scusa reese non intendevo offenderti... era solo per fugare questi dubbi su tivù sat

scusa ancora.. i mie termini non volevano essere offensivi
 
pietrino82 ha scritto:
Scusa reese non intendevo offenderti... era solo per fugare questi dubbi su tivù sat

scusa ancora.. i mie termini non volevano essere offensivi

Ohh ora che pace è stata fata, reese ci dirà qualcosa in più, me la sento:D :D
 
Raspy ha scritto:
Chi comprerebbe una parabola, un decoder tivusat solo per vedere "mediaset extra" attrezzatura che fra due anni potrà comodamente riporre in cantina/soffitta perché servito ampiamente dal terrestre?
e perchè mai?
se tivusat fosse veramente il digitale terrestre sul satellite, allora si potrebbe mantenere la parabola per il digitale terrestre (giacché il satellite è 100 volte meglio del DTT per quanto riguarda la stabilità del segnale, la possibilità di avere più canali, ecc....)
 
dangerfamily ha scritto:
e perchè mai?
se tivusat fosse veramente il digitale terrestre sul satellite, allora si potrebbe mantenere la parabola per il digitale terrestre (giacché il satellite è 100 volte meglio del DTT per quanto riguarda la stabilità del segnale, la possibilità di avere più canali, ecc....)

Sì questo è ovvio, non ti nascondo che anche io ci sto facendo un pensierino.
Però io parto dal presupposto che ci sia gente a cui non interessa il satellitare.
E poi tivusat non sarà mai tutto il dtt, sarà sempre (forse) tutto il ddt nazionale, quindi si dovrebbero sempre mantenere i due impianti.
 
Raspy ha scritto:
Sì questo è ovvio, non ti nascondo che anche io ci sto facendo un pensierino.
Però io parto dal presupposto che ci sia gente a cui non interessa il satellitare.
E poi tivusat non sarà mai tutto il dtt, sarà sempre (forse) tutto il ddt nazionale, quindi si dovrebbero sempre mantenere i due impianti.
si, intendevo tutto il DTT nazionale, almeno...
le locali, a meno che non abbiano deciso di andare sul SAT, non ci sono (e meno male, aggiungerei, tranne per qualche rete)
 
dangerfamily ha scritto:
si, intendevo tutto il DTT nazionale, almeno...
le locali, a meno che non abbiano deciso di andare sul SAT, non ci sono (e meno male, aggiungerei, tranne per qualche rete)

Ci sono le eccezioni, o almeno a me fa piacere guardare qualche tg locale o qualche programma locale come fa da me ad esempio TeleColor oppure AntennaSicilia. Ma siamo OT
 
sono allibito dalla scorrettezza di Mediaset (e anche TIMB) che continuano a proporre sui mux (di proprietà e in affitto) sempre 2 doppioni con diversa LCN, consumando di fatto gli spazi vitali di altri operatori...


scorretti quanto e non meno degli operatori locali con i loro mille mila cloni....


poi dopo ci si lamenta se un canale finisce al numero 200 e passa.... certo se tutti occupano spazio con i loro cloni....
 
Cristian1989 ha scritto:
In realtà è solo stato un caso isolato se in Lombardia e Piemonte Occidentale hanno attivato il mux 4 sul 49...se il 49 non era di mediaset c'è l'avevamo sul 45 al posto di Rete4. Hanno fatto da maggio questo scambio fra Italia1 e Mux 4 solo per provare le SFN con i nuovi e vecchi siti! ;)
Stessa cosa per Rai2,

Ah ok, difatti non capivo come mai si sostenesse che in switch over non ci fosse.. Allora il nostro è un caso particolare!!

Alla fine però, con questa mossa, io il mux sul 64 non lo vedo..(perchè interferito da mux cittadino, forse se avessero fatto normale, a questo punto vedevo entrambi..)

Ah il 49 tra l'altro da me non è molto stabile, quindi sti tentativi di sfn mi permetto di dire che stanno misaremente fallendo..
 
Indietro
Alto Basso