Discussioni su Mediaset Extra

Nicola47 ha scritto:
E Italia 2 e la rete all news dove li metti?

Tra l'altro un canale con il nome Italia 2 esiste già.
Vorrei che piersilvio annunciasse un canale quando è sicuro.
Fare come è stato fatto per Mediaset extra.
Si chiede tanto?
Si evita di illudere le persone e di far toccare il titolo Mediaset in borsa
Di Italia 2 sono state sempre e solo voci di corridoio, confermate più o meno dalla dirigenza (il nome è sempre stato detto che non sarà quello definitivo).

Il caso di Bis è stato davvero senza precedenti, visto che l'annuncio è stato fatto con una conferenza stampa. Dei canali che tu citi non mi pare sia stato fatto tanto... no? :)
 
eh gia....conferenza stampa, pubblicità, annunci e fino a qualche mese fa se ne parlava ancora nei siti internet dell'azienda :)
 
GIOSCO ha scritto:
Di Italia 2 sono state sempre e solo voci di corridoio, confermate più o meno dalla dirigenza (il nome è sempre stato detto che non sarà quello definitivo).

Il caso di Bis è stato davvero senza precedenti, visto che l'annuncio è stato fatto con una conferenza stampa. Dei canali che tu citi non mi pare sia stato fatto tanto... no? :)



Senti giosco
Italia2 è stato annunciato da piersilvio in persona insieme alla rete all news.
Lasciamo da parte le voci di corridoio.
 
Nicola47 ha scritto:
Senti giosco
Italia2 è stato annunciato da piersilvio in persona insieme alla rete all news.
Lasciamo da parte le voci di corridoio.
Senti Nicola, per me annunciare un canale vuol dire comunicare la sua esistenza (cosa che è stata fatta per Bis) e per i due canali da te citati non è ancora stata raggiunta questa fase...
Perciò vacci piano con i toni perentori, non mi sono mai piaciuti...

A Piersilvio ho chiesto anch'io di Italia 2 martedì scorso e la sua risposta è stata che ancora è presto per parlarne... Ti pare un annuncio questo?
 
GIOSCO ha scritto:
Senti Nicola, per me annunciare un canale vuol dire comunicare la sua esistenza (cosa che è stata fatta per Bis) e per i due cani da te citati non è ancora stata raggiunta questa fase...
Perciò vacci piano con i toni perentori, non mi sono mai piaciuti...

A Piersilvio ho chiesto anch'io di Italia 2 martedì scorso e la sua risposta è stata che ancora è presto per parlarne... Ti pare un annuncio questo?


Infatti questa cosa di piersilvio non mi piace.
Annuncia e smentisce.
Poi per i toni perentori non fanno parte del mio DNA.
 
Questo credo sia il 3D di Mediaset Extra. Bis è morto e sepolto. Come il suo testimonial, mi verrebbe da dire.
 
Ultima modifica:
Vorrei chiedere se il canale sara' (oppure è gia') sul satellite? E se fosse un si su quale satellite?
 
A ragione Reese, chiudiamo il capitolo Bis e parliamo di Mediaset Extra.
Quanto accaduto con Bis è strano ma bisogna considerare che le strategie aziendali cambiano per logiche di mercato o per motivio economici o per rispondere in maniera più incisiva al competitor, credo io che bisogna ad oggi guardare oltre e sperare, nel nostro interesse, che questo canale sia un canale di qualità come io credo da quanto fino a qui visto e sentito.
 
Mediaset, che nostalgia

:XXcomputer: Mediaset Extra potrebbe chiamarsi in tutt'altro modo,certo e' che di nuovo ha soltanto il nome, e le frequenze in disposizione. La visibilita' sara' immediata con spese minime e introiti abbastanza rilevanti,che permettera' al programma di aquistare certa visibilita', per quanto tempo possibile?

Perche' non parlare di vintageTv, ed nostalgia, un modo non estraneo ai intenditori dei programmi satellitari,di fare la Tv.

Non potevano chiamarlo semplicemente Mediaset Vintage, per non alludere a Rai Extra. Il contenitore che racchiudesse il peggio e il meglio, che Mediaset trasmisse in tutti questi anni di non discutibile credibilita' e longevita'.

Di nostalgia si tratta.Se vista come tale, non mi dispiacerebbe rivedere i film di vecchia annata non commerciali, ma piu' ricercati ,come il film d'autore,l' insostenibile leggerezza dell' essere,uno dei primi ruoli che Juliette Binoche affronto' magistralmente, per poi continuare con Ballando con uno sconosciuto(Dance with a stranger)ottimo Rupert Everett, altro film memorabile da non dimenticare e' Damages, con Jeremy Irons.
Continuando poi con Howards End, Quel che resta del giorno, Orgoglio e pregiudizio , Maurice, Molto rumore per nulla, etc......E' da tanto tempo che non si vedono piu' in televisione. :thebirdman:
 
bè qui si parla di un canale come se dovesse trasmettere cose vecchie, ma lo spot secondo me lascia poco scampo..

cito testualmente:

"tutto il meglio di canale 5, italia 1 e rete4 su una sola rete, per vedere quello che hai perso e rivedere quello che t'è piaciuto"

Quindi facendola in breve sembra che sia un canale di replica delle 3 in base agl'ascolti a cui s'aggiungerà qualche vecchio contenuto, ma niente roba anni 80.
Qui si vedono cartoni degl'anni in cui ero bimbo io(lupin, i cavalieri dello zodiaco, pollon, simpson, ecc.), telefilm (come fonzie, magnum p.i ecc che facevano alla mattina..); insomma quello che s'è visto su mediaset non nell'ultimo periodo, ma sicuramente nell'arco degl'ultimi 10-15 anni al massimo.
 
Vabbé, si era detto che Bis fosse prontissimo a partire....e invece...
 
Oltre America esiste anche Europa,perche non scoprirla

:XXcomputer: Sarebbe bello rivisitare la Cinematografia Europea, ma vorrei dire proprio tutta, compresi i film scriti da Jane Austin,Josephine Hurt,Edward Forster,Milan Kundera e importanti registi del cinema Europeo, da Louis Malle, James Ivory, Emir Kusturica,Christopher Morris,Lenka Kny,Hilda Hidalgo,Srdjan Karanovic,Joan Sfarr,Mitja Okorn.:5cool:

Non se ne puo piu',questa Mediaset pensa solo agli introiti, non volendo proprio rischiare.Oltre La5 ,e non solo,e' gia il secondo programma visibile in chiaro riciclato .Per non parlare di Pay tv,continuando a riciclarsi tra se stesi, nell' suo cerchio piu' stretto. :hmh: :icon_scratch:
Con un numero cosi elevato di programmi,e multiplex sparsi sul dtt, non poteva mettere in cantiere un programma Anti-Commerciale. :5wow:

Scoprire Europa con i suoi film, telefilm, cartoon ,documentari,sit-comedy fiction, e chi sa quant' altro ancora.... ah questo Americanizare tutto il possibile.:sleepy3::5yeah:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sì, ho letto di Occhio malocchio prezzemolo e finocchio, che, nonostante la mia modestissima conoscenza in merito, sembra essere definito da molti critici come una delle commedie comiche italiane più celebrate degli anni 80.

Se non l'hai mai visto ti consiglio vivamente di vederlo è un capolavoro di film suddiviso in due episodi uno con Lino Banfi (Altomare Secca) e uno con Johnny Dorelli (Mago Gaspar Le Grand Gaspar). :D :lol:
 
tra il vintage, e il meglio dell'vintage

:happy3: Allora mi andrebbe bene un Cartoon, come Gundam, Candy Candy o Charlotte,Il Grande Mazinga, Goldrake,Ransie la strega,Lulu angelo tra i fiori,Conan il ragazzo del futuro,Carletto il principe dei mostri,I rugrats.
Le serie tv, Capitol,Dynasty,Peyton Place,Adams Family,Love Boat,Fantasy Island,Agenti Speciali,Charlie's Angels,Batman,Wonder Woman etc..... :hat20:
 
Indietro
Alto Basso