Discussioni su Mediaset Extra

happymouse ha scritto:
ho notato una cosa..sempre sul Timb1
la pubblicita non squadretta..:icon_rolleyes:
quindi il problema dei pixelloni è il master scadente di "Campioni di ballo"..:icon_rolleyes:
allora, sicuramente, quando hanno portato il master in digitale (sempre se l'hanno fatto) è successo qualcosa :eusa_think:
 
Ma signori,con tutto il rispetto per le scelte fatte,ci rendiamo conto che "Campioni di ballo" non e' questo granche' che "Bravo bravissimo" NON rappresenta Mike.Se proprio dovevate proporre qualcosa di Mike dovevate trasmettere "Superflash" oppure "Telemike" o qualche altro suo quiz.Voglio dire che c'era molto di meglio.Con Lorella potevate trasmettere "Odiens" per es.Ma forse ho capito perche' non vedremo mai queste cose:a Mediaset hanno il timore che queste storiche trasmissioni facciano un ascolto elevato e,da un lato disturbino Canale 5 e sorelle ex analogiche,dall' altro facciano capire al pubblico che razza di schifezze trasmette la tv attuale
 
reese ha scritto:
Domani I Cavalieri dello Zodiaco cominceranno la loro programmazione regolare e quotidiana, dal primo episodio.

Ma perchè non avete trasmesso il primo episodio di "Vita da strega" E come mai anche gli altri episodi li state trasmettendo senza seguire l'ordine temporale giusto?
E ho visto nel palinsesto che anche per Magnum PI iniziate addirittura dal terzo episodio.
C'è un motivo?
 
cicsu ha scritto:
Ma perchè non avete trasmesso il primo episodio di "Vita da strega" E come mai anche gli altri episodi li state trasmettendo senza seguire l'ordine temporale giusto?
E ho visto nel palinsesto che anche per Magnum PI iniziate addirittura dal terzo episodio.
C'è un motivo?

Perché vogliamo parlare di Happy Days che è cominciato dalla terza serie?:5eek:
 
AWANA ha scritto:
Ma signori,con tutto il rispetto per le scelte fatte,ci rendiamo conto che "Campioni di ballo" non e' questo granche' che "Bravo bravissimo" NON rappresenta Mike.Se proprio dovevate proporre qualcosa di Mike dovevate trasmettere "Superflash" oppure "Telemike" o qualche altro suo quiz.Voglio dire che c'era molto di meglio.Con Lorella potevate trasmettere "Odiens" per es.Ma forse ho capito perche' non vedremo mai queste cose:a Mediaset hanno il timore che queste storiche trasmissioni facciano un ascolto elevato e,da un lato disturbino Canale 5 e sorelle ex analogiche,dall' altro facciano capire al pubblico che razza di schifezze trasmette la tv attuale
concordo in pieno. A gusto personale credo di poter dire che i programmi di varietà dal 90 in poi segnano proprio il declino del genere tv per eccellenza...
poi saranno pure gusti ma tra un bravo bravissimo e campioni di ballo di certo preferirei un "pranzo é servito" e un "Bim bum bam"...
 
sicuramente i diritti sono in mano alla FOX (per FoxRetro) quindi, credo che rimarranno così...
 
DTTutente ha scritto:
reese ha parlato dell'edizione del '92...E non c'erano nessuna delle due in quella edizione...:eusa_think:
infatti..
c'è Tarita Catulle' ( e chi è? :eusa_shifty:.mai vista) che fa da valletta...
 
Stamattina ho registrato Mengacci trasmesso di notte... spero che su questo canale del buon Mengacci trasmettano anche il caro vecchio Fornelli d'Italia e ad orari umani! D'altronde Davide Mengacci seppur meno famoso di altri è pur sempre uno dei volti storici di Mediaset...se lo meriterebbe uno speciale con le sue repliche
 
cicsu ha scritto:
Ma perchè non avete trasmesso il primo episodio di "Vita da strega" E come mai anche gli altri episodi li state trasmettendo senza seguire l'ordine temporale giusto?
E ho visto nel palinsesto che anche per Magnum PI iniziate addirittura dal terzo episodio.
C'è un motivo?

Allora, io ho acquistato i DVD originali di vita da strega e posso confermarti che alcuni episodi non li trasmettono perchè non sono mai stati doppiati dalla RAI.
 
adesso lo dico ufficialmente:MEDIASET EXTRA è un canale xfetto!!!
ieri mi sono visto i ragazzi della 3°C con pochissime interruzzioni pubblicitarie
è un canale che per me è perfetto poi fate voi...:D
non solo......è anche FREE :5eek:
 
Anakin83 ha scritto:
beh Yoshi immagino tu sia molto piccolo per cui alcune cose per te sono nuove. per altri è bello rivederle
pikkolo 14 anni...:D
comunque è un bel canale per bambini,adulti,ragazzi e anziani dite la verità ;)
ieri eravamo tutta la famiglia a guardare mediaset extra tutti a ridere e a divertirci...per me erano cose nuove per mio padre era molto contento a rivederle ;)
 
ehh..ehh.. :D io lo dicevo che la voglia di "vintage" e tutt'altro che morto..
sono sincero..in certi momenti Mextra mi ricorda il mitico happy channel
bene cosi..
mi auguro che le riproposizioni dei cult show aumenteranno in futuro..:icon_cool:
 
Campioni di ballo su Mediaset Extra riunisce Lorella Cuccarini e Barbara d'Urso alla domenica

Il digitale terrestre, sempre sia lodato. Se non fosse per il progresso che avanza, noi telecultori della prima ora non avremmo l’opportunità di rispolverare gli archivi Mediaset che sembravano morti e sepolti. E’ da Operazione Five, andato in onda nel 2000, che la tv commerciale non ci faceva rivedere ’seriamente’ pezzi della sua storia (che in fatto di intrattenimento resta piacevolissima da riscoprire). Lo stesso Super Show nel 2008, andato in onda nell’access domenicale di Canale 5, ha deluso le aspettative (è seguito, qualche mese fa, il più godibile esperimento di Polpette nel daytime di Italia1, poi altrettanto archiviato).

Ora, che La5 trova la sua identità a colpi di cartoni cult e serie da naftalina come Love me Licia, anche la neonata Mediaset Extra non scherza in quanto a vintage di grido. La domenica pomeriggio della nuova rete free Mediaset, per il digitale terrestre, è all’insegna dei grandi marchi di una volta che non rivedevamo da secoli, riprodotti integralmente con appuntamento fisso settimanale. Si tratta di Bravo Bravissimo (perché è trasmesso dalla seconda edizione e non dalla prima?) e, soprattutto, Campioni di ballo.

Campioni di ballo era un’autoproduzione realizzata nella più totale artigianalità (lo si vede sin dalla confezione più che ruspante) da Lorella Cuccarini e suo marito, il produttore Silvio Testi. Nato inizialmente come spazio all’interno di Buona Domenica, è in seguito divenuto programma autonomo, in onda su Retequattro e poi nella stagione 1998/1999 su Canale 5.

Il format Ballando con le stelle alias Dancing with the Stars, a sua volta derivato da Strictly come dancing, risale invece alla metà del nuovo millennio: non che la Cuccarini sia stata copiata da Ballandi, ma fa sorridere che la struttura del programma, a colpi di gare di ballo e voti di una giuria tecnica con voce fuori campo, sia la stessa.

La Carlucci ha sempre detto di essere stata ispirata dal successo del film Shall we dance?, film a tema con Richard Gere e Jennifer Lopez, ma la verità è che il mondo delle scuole di ballo aperte alle persone comuni (non a vip) è stato sdoganato dalla Cuccarini, la prima a portare la balera in televisione con grandi ascolti. Solo per un’edizione Milly ha realizzato un concorso parallelo aperto anche ai nip, ma poi non è stato più confermato.

Al fianco di Lorella c’erano due valletti di pregio come Amadeus e Claudio Lippi, guarda caso tutt’ora legati alla sua agenzia, come poi Giampiero Ingrassia che ha recitato con Lorella in Grease. E poi ancora la Premiata Ditta, con un Pino Insegno che ‘flirtava’ forse qui per la prima volta interagiva qui con la sua futura ex moglie Roberta Lanfranchi, presente nel corpo di ballo. In più, l’orchestra era di Peppe Vessicchio (oggi maestro di Amici), alla chitarra c’era il maestro Pica (passato dall’insegnare teoria musicale a Saranno Famosi all’accompagnare alla chitarra i bambini di Io Canto) e alla regia non poteva mancare Roberto Cenci, oggi guru dei teen talent nonché regista del primo Saranno Famosi.

Ma la vera sorpresa, o sarebbe meglio dire la vera ironia della sorte, è quella che ha visto nella prima puntata di oggi irrompere come ospite ballerina… Barbara d’Urso (alle prese con un’irresistibile passo a tre con Lippi e Amadeus). E’ così che, in un questo tuffo di amarcord, le due rivali della domenica Lorella e Barbarella si riuniscono qualche ruga fa. E la Cuccarini fa un complimento alla sua futura “nemica”:

“Tu sei stata perfetta, il problema vero di questa trasmissione sono loro (riferendosi simpaticamente a Lippi e Amadeus, ndr)”.

Una cosa, però, va detta. Donelli ha fatto in modo che Campioni di ballo finisse esattamente prima dell’inizio di Domenica in… onda. Anche se rivedere Lorella in vesti domenicali così allegre, mentre la d’Urso di oggi ci ammorba con la cronaca, fa venire tanta nostalgia della Buona Domenica che fu.

Come nota a margine, è un peccato che il proliferare di format sul ballo in arrivo, da Let’s dance a So you think you can dance, non veda coinvolta l’ormai impegnata Cuccarini (la cui conduzione di Vuoi ballare con me? su SkyUno è stata altrettanto azzeccata).

TVBLOG
 
ottima serata telefilmica del mercoledi infatti dalla 1 stagione vedremo csi las vages alle 21,csi miami alle 21.45,csi new york alle 22.30 e per finire flash forward alle 23.15....per la prima volta i 3 csi nella stessa sera dalla prima puntata!!
 
Jkz ha scritto:
Per caso sapete se la puntata del programma "Ciro - Il Figlio di Target" andato in onda questa sera alle 20:10 è la replica della puntata andata in onda venerdì alle 23:10 oppure è una puntata successiva?

grazie

Replica.
 
Indietro
Alto Basso