Discussioni su Mediaset Extra

ZoroEntoni ha scritto:
ti sbagli, la bussola D'oro (togliendo la fascia del prime time che stava come hai detto tu, al 2,13% di share) ha superato il 3% di share, realizzando quasi 800.000 telespettatori, mi meraviglio che non hai visto il mio messaggio postato qualche settimana fa nel post di Rai 4 a riguardo!!!! ;)
L'ho letto, ma credevo che lo share "ufficiale" venisse calcolato in base agli utenti che guardano effettivamente la trasmissione in onda e che non tenessero conto di quanti la registrano... :eusa_think:
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'ho letto, ma credevo che lo share "ufficiale" venisse calcolato in base agli utenti che guardano effettivamente la trasmissione in onda e che non tenessero conto di quanti la registrano... :eusa_think:

ma infatti ha tenuto conto di quante persone lo hanno visto in quel momento e non di gente che lo avrà registrato. Il 2,13% di share era l'ascolto di fascia del canale che andava dalle 20.30 alle 22.30, in quell'ascolto era incluso anche Lost che ha fatto molto meno rispetto al film, quindi il dato reale che fa ogni sera un film non lo sappiamo in realtà, sappiamo solo il dato di fascia, l'unico dato che sappiamo è proprio quello della Bussola D'oro che ha realizzato il 3,12% di share!!!! ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'ho letto, ma credevo che lo share "ufficiale" venisse calcolato in base agli utenti che guardano effettivamente la trasmissione in onda e che non tenessero conto di quanti la registrano... :eusa_think:
se c'hai il meter è stai registrando è come se stessi guardando l'evento live.Interessanti articoli di digital-sat sul funzionamento dell'auditel: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47304&highlight=auditel ;)
 
A differenza di alcuni che non sono soddisfatti, a me l'inizio di Mediaset Extra piace: vita da strega, magnum pi, supercar sono telefilm che rivedo con piacere e mi interessano pure le repliche della settimana delle iene, del milionario e ora anche di zelig.
Certo ancora si deve migliore un pò il palinsesto mettendo qualche cartone anni '80 (es goldrake, mazinga o jeeg robot) e anche le grandi partite del passato (ne hanno fatto una sola) e qualche altra storica serie tv (es hazzard) ed eliminado e repliche ad orari diversi.
Comunque come inizio non c'è male
 
Noto che spesso gli orari non vengono rispettati, un giorno "Le avventure di Lupin 3" vanno in onda alle 17.50; un'altro alle 18.20... :eusa_naughty:
 
E stasera danno la replica di "ZELIG" di Venerdì scorso... ma che senso ha??? Dare una puntata del 2000 no??? Per rivedere i vecchi comici e non una replica di 6 giorni! :doubt:
 
avete notato che sul mux Mediaset Dvb 4 oltre ad avere un bitrate piu alto si sente mooolto meglio che sul mux Timb1 Dvb ???
sul mux timb si sente cupo
 
djandrea ha scritto:
avete notato che sul mux Mediaset Dvb 4 oltre ad avere un bitrate piu alto si sente mooolto meglio che sul mux Timb1 Dvb ???
sul mux timb si sente cupo

Si è normale perchè in quel Mux Timb 1 ci sono più canali,quindi sono più compressi.
 
djandrea ha scritto:
avete notato che sul mux Mediaset Dvb 4 oltre ad avere un bitrate piu alto si sente mooolto meglio che sul mux Timb1 Dvb ???
sul mux timb si sente cupo
Mah poco o nulla...

Mux Mediaset 4:
Mediaset Extra:
Video: 3,85 - 3,86 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 192 kbps


Mux TIMB1:
Mediaset Extra:
Video: 2,53 - 2,60 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 128 kbps

Apparte 1mbps in meno nel video non c'è molta differenza... poi certo c'è da vedere come elaborano il segnale prima che arrivi da noi....
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Mah poco o nulla...

Mux Mediaset 4:
La5:
Video: 3,22 - 3,26 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 192 kbps

Mux TIMB1:
LA5:
Video: 2,42 - 2,50 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 192 kbps

Apparte 1mbps in meno nel video l'audio è uguale... poi certo c'è da vedere come elaborano il segnale prima che arrivi da noi....


Non è che si trattava di ME visto che questo il suo thread?
 
Quindi la differenza ora è maggiore... l'audio trasmesso nel mux TIMB è più compresso dell'audio trasmesso nel mux Mediaset.

Ma veramente, per riempire così tanto i mux da non poter garantire una qualità decente annullando i vantaggi del digitale, tenere un limite massimo? Magari imporre per legge un tetto di 6 canali per frequenza?
 
io parlavo dell'audio sembra che ci sia un filtro è molto piu cupo e non credo che derivi dai 128 / 192 k bho ...
 
LuProduction ha scritto:
Quindi la differenza ora è maggiore... l'audio trasmesso nel mux TIMB è più compresso dell'audio trasmesso nel mux Mediaset.

Al di là di queste differenze "tecniche" ci sono, anche nella mia zona, dei punti ove sembra migliore la qualità di trasmissione del segnale die extra dal mux telecom rispetto a quello del mux mds 4.
 
Indietro
Alto Basso