Discussioni su Mediaset Extra

Ho pubblicato su Vimeo il terzo viaggio virtuale di The Vintage Box, dedicato questa volta ai flop e gli insuccessi Rai e Mediaset dimenticati degli ultimi due decenni. Vi consiglio di guardarlo, c'è tanta roba:


_https://vimeo.com/142131478

I filmati sono interessanti... Ma non si possono disattivare le voci che commentano? Spesso parlano sopra l'audio originale dei video e non si capisce nulla...
 
Dowton Abbey se togli quell' attrice famosa che dovrebbe fare da richiamo è una cosetta piatta senza ritmo.
Come possono puntare su un orrore?
Gli sarà costato molto e non starà rendendo, così mi spiego che tentano di spingerlo in ogni modo.
 
Mi dovrei offendere?
Giudicare un prodotto che ha vinto tutto, ...., cosetta piatta, orrore...
Grazie a Dio non mi faccio condizionare :)
DA è una delle migliori serie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quoto ;) Ottima serie... ;) Ma si sa... se non piace a lui è tutta una schifezza :D ;)

Altri che l' hanno vista hanno condiviso la mia opinione; causa-fermo Auditel gli ascolti non ci sono?
Per affermare questa serie l' unica possibilità è che Auditel non riparta mai più.
Così ne parla Davide Maggio sul suo blog:

Questa sera alle 21.10 su La5 (in simulcast su Mediaset Extra) prenderà il via in prima tv la quinta stagione di Downton Abbey. Tanto acclamato dalla critica internazionale, quanto snobbato (o quasi) dal pubblico italiano, il period-drama britannico creato da Julian Fellowes ha lasciato dunque gli schermi di Rete4 per approdare al canale 30 del digitale terrestre. Una vera e propria retrocessione, giustificata dai bassi ascolti ottenuti con le precedenti stagioni. Basti pensare che il quarto capitolo, trasmesso tra dicembre e gennaio scorsi, è riuscito a racimolare una media d’ascolto inferiore al milione di spettatori e al 4% di share.

Le ragioni per cui la saga dei Crawley e della loro servitù non è riuscita a fare breccia nel cuore dei telespettatori nostrani – come analizzato in passato - sono molteplici. Dalla mancata sintonia con la rete di messa in onda, alla collocazione in palinsesto, passando per le troppe interruzioni pubblicitarie, senza trascurare le forti differenze tra la platea inglese e quella italiana. Nonostante ciò, spiace vedere una serie tv che unisce un’accurata scrittura, ad una minuziosa ricostruzione di ambienti, arredi, abiti, e acconciature, relegata in una rete minore, in favore di produzioni molto meno ricercate, che al contrario monopolizzano il palinsesto di Canale5. Fatto sta che ai pochi fans di Downton Abbey non resta che sintonizzarsi questa sera e nelle prossime quattro domeniche su La5, per seguire le nuove avventure della serie, e riassaporare così ancora una volta il fascino e le atmosfere dello Yorkshire. Domani, comunque, Canale 5 replicherà in seconda serata il primo appuntamento.


Onestamente una serie così tanto spenta mi sembra prevedibile che non spacchi.
E' roba da 0.15% su LaEffe. Strano non l' abbiano presa loro.
 
Ultima modifica:
Ma cosa c'entra laeffe? Ci puoi mettere qualsiasi serie su quel canale... ma se il canale è "snobbato" come lo è Italia2 ci puoi fare ben poco.

Su Rete4 non andava malissimo in ascolti. Se poi consideriamo gli ascolti che fa il canale negli ultimi tempi sarebbe oro che cola... ;)
Poi devi considerare il periodo... Andava in onda nel periodo natalizio e magari gli ultimi episodi venivano mandati il giorno di natale o l'ultimo dell'anno... Devi anche capire che non si possono pretendere ascolti alti se si mandano così certe cose. Come molte cose che vanno in onda su mediaset, ha buona parte delle colpe per gli ascolti... ;)
 
Ma cosa c'entra laeffe? Ci puoi mettere qualsiasi serie su quel canale... ma se il canale è "snobbato" come lo è Italia2 ci puoi fare ben poco.

Su Rete4 non andava malissimo in ascolti. Se poi consideriamo gli ascolti che fa il canale negli ultimi tempi sarebbe oro che cola... ;)
Poi devi considerare il periodo... Andava in onda nel periodo natalizio e magari gli ultimi episodi venivano mandati il giorno di natale o l'ultimo dell'anno... Devi anche capire che non si possono pretendere ascolti alti se si mandano così certe cose. Come molte cose che vanno in onda su mediaset, ha buona parte delle colpe per gli ascolti... ;)

Trovo sia una serie pesante, lenta, fredda, una goffa riproduzione degli stili e delle atmosfere di quegli anni, doppiaggio malfatto, ha rosicato qualcosa trascinata dalla notorietà di alcune grandi reti; forse un canale dove poteva dare qualche soddisfazione in più poteva essere Rai Premium in prime-time, però è così brutta che per me flopperebbe su tutte le reti a tutte le ore. C' entra poco come l' hanno trattata.
 
Hai detto bene... per me... quindi... ;)

Pensano che una serie che ha fatto furori in Inghilterra sia garanzia che funzioni alla grande in Italia.
La globalizzazione dei gusti non è assoluta, ogni tanto emergono differenze fra i pubblico di uno stato e dell' altro.
Così imparano a scegliere (ma non avranno imparato nulla da questo incidente).
 
Ultima modifica:
Devi capire che ciò che non piace a te può piacere ad altri (e a molti altri). E ciò che piace a te può non piacere ad altri... ;)
Ma la TV non è fatta per piacere a te... ;)
 
Devi capire che ciò che non piace a te può piacere ad altri (e a molti altri). E ciò che piace a te può non piacere ad altri... ;)
Ma la TV non è fatta per piacere a te... ;)

A chi piace? Ho letto che in fatto di ascolti è un flop.
Leggi le premesse di Davide Maggio...
Il telespettatore-medio ha reagito come me.
 
A chi piace? Ho letto che in fatto di ascolti è un flop.
Leggi le premesse di Davide Maggio...
Il telespettatore-medio ha reagito come me.

Fossi in te non andrei troppo orgoglioso di essere "lo spettatore medio" italiano. L'italiano medio è stato parodiato abbastanza! Qui riusciamo a realizzare fiction del calibro di don Matteo, o quelle con garko, arcuri e la grandissima Grimaldi...e hanno pure un grandissimo successo! L'italiano medio invece considera "raffazzonata" DA...poveri inglesi (in ogni caso DA ha avuto successo in tutto il mondo...tranne che in Italia abituata ad un livello troppo alto). Non dimentichiamo che su Rai tre ha floppato pure Gomorra...molto meglio provaci ancora prof, o aspettare con ansia di rivedere il cangurotto di buona domenica!
 
qualcuno per caso sa indicativamente quante puntate ha la prima stagione di Mai dire Maik?
su wikipedia ho letto che all'epoca andava in onda tutti i giorni ed è durata per diversi mesi
quindi presumo parecchie ma non ho trovato nessuna info piu precisa
 
qualcuno per caso sa indicativamente quante puntate ha la prima stagione di Mai dire Maik?
su wikipedia ho letto che all'epoca andava in onda tutti i giorni ed è durata per diversi mesi
quindi presumo parecchie ma non ho trovato nessuna info piu precisa
La prima edizione cominciò nel settembre 1999 e finì a giugno 2000 quindi sono parecchie puntate direi oltre al centinaio dato che andava in onda 5 giorni su 7.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Non per essere sempre monotono ma dopo Mai dire Mike io ci vedrei bene il ritorno in pianta stabile alle 15:45 al posto di Zelig Non e' la Rai partendo dalla 2 edizione ma stavolta replicata interamente (anche se difficile ma non impossibil da rimontare) sarebbe un bel pomeriggio Extra :)
 
Non per essere sempre monotono ma dopo Mai dire Mike io ci vedrei bene il ritorno in pianta stabile alle 15:45 al posto di Zelig Non e' la Rai partendo dalla 2 edizione ma stavolta replicata interamente (anche se difficile ma non impossibil da rimontare) sarebbe un bel pomeriggio Extra :)

E basta!

dopo Mai Dire Maik,spero che tocchi a qualche altra edizione di Mai Dire Gol,mai replicata prima..altro che Non è la Rai.
 
Ultima modifica:
Non e' la Rai 2 edizione fatta alle 15:45 dopo 2 puntate di mai dire mike e non terminato mai dire mike sostituito da non e' la Rai; se fatta interamente la seconda edizione sarebbe una novità' e non replica della replica non ho detto di rifare ne le terza ne la quarta... Mai dire gol? Fino a poco tempo fa era su Premium Play volendo te lo possono fare su extra... Ognuno ha i sui gusti :)
 
Indietro
Alto Basso