Discussioni su Mediaset Extra

Assurdo eh.

Si mandano gli spot, si annuncia lo spazio vintage e poi?

Dai, davvero...se deve essere cosi Scherzi a parte è meglio fermarsi, c'è spazio per I Cesaroni. E' inutile prenderci in giro. Ce ne faremo una ragione.

E diciamocelo, di pazienza ne abbiamo eh. Abbiamo a che fare tutti i giorni con scritte invasive a tutto schermo, crawl che passano in continuazione, patacche graficamente curate da lattanti sul video, bumper del 2019 su programmi di 20 anni prima, spot pubblicitari buttati a casaccio spesso e volentieri mentre un personaggio sta parlando, mettete il Grande Fratello davvero.

Chi in questo momento si sta occupando di questo canale non dovrebbe andare fiero (o forse si?) del suo operato, dovrebbe un tantino vergognarsi.

Mi auguro che tutti voi che partecipate abitualmente o occasionalmente a questa discussione siate d'accordo.
 
Il senso di avvisare il telespettatore (si pensa sia ignorante) che un numero è disattivato ancora non lo capisco.

Chi guarda il canale? L'appassionato...e l'appassionato sa bene che quelle trasmissioni sono di 20 anni fa...chi è quello che si mette a telefonare? Davvero, la cura del canale è fatta male male male.
 
Attenzione-Vecchio.png


Attenzione-Nuovo.png
 
Qualcuno mi spieghi chi è quel pazzo che scrive alle ragazze di Non è la Rai al Palatino di Roma.
A parte il fatto che un indirizzo postali non si disattiva, al limite il destinatario non è piu disponibile, l'indirizzo è sempre esistente, sta li.
Poi, chiunque ha voglia può comporre il numero di telefono o andare sul sito internet ed in quel caso non troverà il sito oppure dall'altra parte della cornetta sentirà un bip di caduta linea oppure che il numero è inesistente.

Suvvia, non siamo pazzi.
 
Qualcuno mi spieghi chi è quel pazzo che scrive alle ragazze di Non è la Rai al Palatino di Roma.
A parte il fatto che un indirizzo postali non si disattiva, al limite il destinatario non è piu disponibile, l'indirizzo è sempre esistente, sta li.
Poi, chiunque ha voglia può comporre il numero di telefono o andare sul sito internet ed in quel caso non troverà il sito oppure dall'altra parte della cornetta sentirà un bip di caduta linea oppure che il numero è inesistente.

Suvvia, non siamo pazzi.

Ma secondo loro si, perchè non c'è altra spiegazione.

Poi è un controsenso, perchè mi scrivono che la puntata è di 27 anni fa, e mi dicono di non telefonare... bah...
 
Se li hanno messi, significa che probabilmente qualcuno si è lamentato, è andato sul sito, o ha chiamato ed inviato sms, altrimenti non ci prendono per cretini, mettendo un avviso che noi che lo sappiamo è inutile.
 
Eh si..perchè chi segue Mediaset Extra pensa di trovarsi in un mondo parallelo dove è tornato in onda Non è la rai, è tornato in vita Boncompagni, Bonolis è tornato giovane e....mi fermo qui :)

Tipico esempio di come viene considerato l'italiano, soprattutto quello che sta davanti allo schermo :)
 
secondo me c'è qualche legge di cui non siamo al corrente, perché anche la Rai quando replicò dei programmi di RaiSat su Rai Utile (mamma mia…) coprirono gli indirizzi postali blurrandoli o roba simile
 
C'è anche chi prova a chiamare i numeri che appaiono nelle fiction, di cosa vi stupite? :laughing7:

https://www.corriere.it/spettacoli/...te-12a13998-c873-11e7-83f4-5d7185c8c90c.shtml

E non si tratta di uno o due utenti... hanno proprio intasato la linea di chiamate. :D

Forse in questo modo, scrivendo che i numeri sono disattivati, si tutelano in caso il numero sia di un nuovo intestatario che potrebbe fare una denuncia in seguito alle molte chiamate ricevute perché il numero è apparso sullo schermo. Magari nel momento in cui hanno girato la fiction il numero non era intestato a nessuno e non hanno pensato a questa eventualità. Potrebbe essere una cosa simile con le repliche dei programmi TV (mia ipotesi).
 
Dai, sono indifendibili. Questi lo fanno apposta, si vede.

Poi davvero, voglio conoscere la mente bacata che nel 2019 telefona alle ragazze di Non è La Rai o a Bonolis per partecipare a Tira e molla.

Il loro (?) obiettivo è quello di impedire di far girare queste cose.
 
Non capisco poi che fastidio vi possa arrecare questo avviso che viene mostrato prima dell'inizio del programma...certo dovrebbe essere spontaneo capire che si tratta di programmi di 20/25 anni fa però ci tengono ad avvisare.
 
Questi lo fanno perchè vogliono parlare col "vippe". Secondo loro.
Ma il pubblico di Extra col vintage è cosa diversa.

Ma sta cosa dei numeri la scrivono anche con i conduttori trapassati? Magari qualcuno che chiama spera di telefonare all'aldilà.
 
Non capisco poi che fastidio vi possa arrecare questo avviso che viene mostrato prima dell'inizio del programma...certo dovrebbe essere spontaneo capire che si tratta di programmi di 20/25 anni fa però ci tengono ad avvisare.

La cosa più grave sono i programmi mozzati. Questo è un aggravante.
 
Questi lo fanno perchè vogliono parlare col "vippe". Secondo loro.
Ma il pubblico di Extra col vintage è cosa diversa.

In una fiction registrata si aspettano che risponda l'attore/attrice protagonista? :D
Sono successi casi simili anche con film cinematografici.

https://www.fantascienza.com/3814/il-numero-telefonico-di-dio

Certo sono stranezze... però intanto sono successe. A me non è mai venuto in mente di comporre un numero apparso in un film o in una serie... non avrei mai pensato che ci fossero tanti utenti che lo facciano.

C'è da dire però un'altra cosa: se un telespettatore si perdesse la schermata iniziale dove è indicato che i numeri sono disattivati, e si sintonizzasse a metà puntata... alla fine proverebbe comunque, se avesse quell'intenzione. :D
 
Indietro
Alto Basso