Discussioni su Mediaset Extra

Molte trasmissioni sono replicabili, ma ci si nasconde dietro la questione dei diritti.
Poi le cose replicate sono monche di puntate e/o parti di esse. Tutto fatto appositamente ;-)
 
La seconda puntata di Non e' la Rai andata in onda lunedì notte del 24/11/1993 e' stata quella dell'editing più scadente che abbiano fatto nel '99 per le repliche notturne di Italia 1. In ogni blocco si sentiva sotto la musichetta degli sponsor degli album di figurine del programma che pubblicizzavano in quel periodo e tagli evidenti alle presentazioni di Ambra per ogni canzone, ovviamente qui non c'entra Extra ma il lavoro di editaggio di 21 anni fa. Adesso sto aspettando le puntate di Natale '93 mai replicate e presentate da Pamela ;)
 
Ahahah "I danni di ieri, l'orrore di oggi" non è male.

Questa cosa di "Buona Domenica" ferma alla 17a puntata è davvero incredibile.
 
Ahahah "I danni di ieri, l'orrore di oggi" non è male.

Questa cosa di "Buona Domenica" ferma alla 17a puntata è davvero incredibile.

È più che altro assurda, cosa ci vuole ad editare le puntate rimanenti? Sono tutte strutturate nello stesso modo, ci vogliono 5 minuti a puntata.

L'editing di 21 anni fa non è una giustificazione, perchè un'azienda professionale se c'è stato un errore di montaggio, lo sistema.

Ah e volevo dire, a chi senza dubbio ci legge, che la patacca Bim Bum Bam Generation non ha alcun senso sui telefilm di Cristina D'Avena, perchè andavano in onda alle 20 e con Bim Bum Bam non c'entrano nulla. Così facendo, fate (plurale?) capire che è fatto apposta per sporcare.

Sulla questione diritti concordo con babene, in alcuni casi c'è realmente (La ruota della fortuna ad esempio), in altri è una scusa clamorosa (Il gatto e la volpe, Doppio Slalom...).

Ringraziando per i complimenti dello slogan, lo ripeto: I danni di ieri, l'orrore di oggi.
 
Ah e volevo dire, a chi senza dubbio ci legge, che la patacca Bim Bum Bam Generation non ha alcun senso sui telefilm di Cristina D'Avena, perchè andavano in onda alle 20 e con Bim Bum Bam non c'entrano nulla. Così facendo, fate (plurale?) capire che è fatto apposta per sporcare.
Invece io credo che i telefilm della D'Avena ci azzecchino con la " Bim Bum Bam Generation " in quanto , come la vedo io , lo spazio così denominato è dedicato a quelle persone , come me , che sono nate e cresciute coi programmi che andavano nelle tv del biscione nel periodo in cui era in onda Bim Bum Bam . Poi ognuno può essere contento o no di come è organizzato lo spazio generation . Ad esempio io ci vedrei in tale spazio anche I Ragazzi della III C , Big Man , Bis , Il Pranzo è servito , insomma tutto quello che andava in onda negli anni in cui imperversava Bim Bum Bam . Altri possono essere restrittivi e limitare la fascia in questione riproponendo solo ciò che fu trasmesso nel programma di Bonolis and Company . Ma sono scelte editoriali che non spettano a noi utenti ma a chi gestisce il canale , che , comunque va ringraziato per quello che passa . Anche se anche a me non piaciono le maratone :sad: , potrebbe essere migliorato il Canale eliminando le maratone e trasmettendo un episodio al giorno delle serie tv del passato e una puntata al giorno dei vecchi varietà .
 
Invece io credo che i telefilm della D'Avena ci azzecchino con la " Bim Bum Bam Generation " in quanto , come la vedo io , lo spazio così denominato è dedicato a quelle persone , come me , che sono nate e cresciute coi programmi che andavano nelle tv del biscione nel periodo in cui era in onda Bim Bum Bam . Poi ognuno può essere contento o no di come è organizzato lo spazio generation . Ad esempio io ci vedrei in tale spazio anche I Ragazzi della III C , Big Man , Bis , Il Pranzo è servito , insomma tutto quello che andava in onda negli anni in cui imperversava Bim Bum Bam . Altri possono essere restrittivi e limitare la fascia in questione riproponendo solo ciò che fu trasmesso nel programma di Bonolis and Company . Ma sono scelte editoriali che non spettano a noi utenti ma a chi gestisce il canale , che , comunque va ringraziato per quello che passa . Anche se anche a me non piaciono le maratone :sad: , potrebbe essere migliorato il Canale eliminando le maratone e trasmettendo un episodio al giorno delle serie tv del passato e una puntata al giorno dei vecchi varietà .

Non condivido assolutamente. Secondo il tuo ragionamento durante le repliche di SandraRaimondo Show o di Colpo Grosso (registrato nello studio adiacente a quello di Love me Licia...) ci sarebbe dovuta essere la patacca...
 
Dunque se ho capito bene:
"Ciao Darwin 8" questa settimana in onda lunedì, giovedì (al posto di "La notte vola") e domenica pomeriggio. La prossima settimana lunedì e (di nuovo) venerdì, e domenica.
"La notte vola" questa settimana in onda venerdì (invece di giovedì) e la prossima settimana non più in onda (si fermerebbe alla quarta puntata), perché di giovedì torna in replica "Padre Pio" (!)

Con l'arrivo di "Avanti un altro" in seconda serata, finiscono anche le repliche di "La sai l'ultima?" e di "Sotto a chi tocca" (dunque la seconda edizione non verrà replicata) :sad:

Quante evoluzioni...
E W Bonolis
 
Dunque se ho capito bene:
"Ciao Darwin 8" questa settimana in onda lunedì, giovedì (al posto di "La notte vola") e domenica pomeriggio. La prossima settimana lunedì e (di nuovo) venerdì, e domenica.
"La notte vola" questa settimana in onda venerdì (invece di giovedì) e la prossima settimana non più in onda (si fermerebbe alla quarta puntata), perché di giovedì torna in replica "Padre Pio" (!)

Con l'arrivo di "Avanti un altro" in seconda serata, finiscono anche le repliche di "La sai l'ultima?" e di "Sotto a chi tocca" (dunque la seconda edizione non verrà replicata) :sad:

Quante evoluzioni...
E W Bonolis

La notte vola continua ma di venerdì notte... La sai l'ultima finisce proprio l'edizione 94/95. Per sotto a chi tocca, non è stata mai replicata la seconda edizione. :D
 
Ultima modifica:
Comunque il martedì continuano le repliche di "La sai l'ultima? " in terza serata, dopo "Avanti un altro". Ci dovrebbe essere ancora una puntata speciale della primavera del 1995. Poi vediamo che succede...
 
Indietro
Alto Basso