Discussioni su Mediaset Extra

Un dirigente Mediaset disse in un'intervista che Bis naufragò prima di partire perché si resero conto che non era possibile riempire il palinsesto. E se ne accorsero DOPO averlo lanciato, creato il logo ecc.? Serietà zero. E infatti da lì in poi ho perso fiducia in Mediaset, ora MFE. Nonostante abbia continuato a sperare che leggessero il mio CV per lavorarci 😅
Ahahah che fino a due anni prima avevano Happy Channel che copriva le 24 ore il palinsesto...tante scuse come sempre
 
Diciamo che For You dopo la decisione di chiudere lo shop che prese il posto di Mediashopping era in un periodo di transizione e ripropose vecchi programmi forse alcuni può essere che erano già stati digitalizzati per andare in onda su Bis. In questo forum consigliavano di tenere sempre accesi i videoregistratori pvr in quei periodo perchè si trattava di contenuti rari
Non diciamo castronerie! quel canale trasmetteva a caso film/fiction già trasmessi nelle varie reti digitali e replicava, sempre a caso, vecchie puntate in 4:3 di "Ieri e oggi in tv". Nessun programma digitalizzato per Bis. L'unica a trasmettere programmi inediti vintage, principalmente roba a partire dagli anni '90, è stata Mediaset Extra che ha trasmesso anche gran parte dei programmi già mandati sul defunto canale satellitare Happy Channel.
 
Ragazzi, non voglio fare il pessimista o spegnere la minima speranza, ma molti di voi non si sono accorti o non vogliono accettare il fatto che Mediaset Extra, quella che ricordiamo o speriamo di rivedere, non esiste più!
Il canale che abbiamo apprezzato soprattutto negli anni tra il 2012 e il 2016 (circa) è morto definitivamente da parecchio tempo, da quando trasmette il Grande Fratello e robaccia H24. La rete rimane in piedi per quello, altrimenti sarebbe stata chiusa da molto tempo. Ormai non possiamo meravigliarci se nei periodi morti trasmettono i soliti programmi che hanno già in archivio, non avrebbe senso spendere soldi per rimontare materiale che farebbe il 4 gatti di share o da dare in pasto al pubblico di sonnambuli. La motivazione è stata spiegata più volte e meglio di me nei post precedenti: è una tv commerciale che non può perdere tempo dietro all'effetto nostalgia e che in passato, il più delle volte, non ha ottenuto i risultati sperati. Ricordate quanti programmi riproposti in prima serata o nel pomeriggio declassati a notte fonda? dopo qualche bella annata di Festivalbar, il canale ha ceduto totalmente lo spazio ai reality e il logo di Mediaset Extra è solo un fantasma.

Tra l'altro, i canali di repertorio o "vintage" non esistono più in nessun angolo della terra da quando esiste internet. Nemmeno la Rai, ancora prima della nascita di Extra e con tutti i canali a sua disposizione, non ha minimamente sentito l'esigenza di ripetere l'esperienza. Guardate come è ridotta Rai Storia! sta praticamente andando incontro a una morte lenta e straziante...

Per gli estimatori di Non è la Rai: avete avuto tanto e per tanti anni. Ringraziate per quello. Fate prima a trovarvi le vhs delle puntate perdute.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, non voglio fare il pessimista o spegnere la minima speranza, ma molti di voi non si sono accorti o non vogliono accettare il fatto che Mediaset Extra, quella che ricordiamo o speriamo di rivedere, non esiste più!
Il canale che abbiamo apprezzato soprattutto negli anni dal 2012 al 2016 (circa) è morto definitivamente da parecchio tempo, a partire da quando trasmette il Grande Fratello H24. La rete rimane in piedi per quello, altrimenti sarebbe stata chiusa da molto tempo. Ormai non possiamo meravigliarci se nei periodi morti trasmettono i soliti programmi che hanno già in archivio, non avrebbe senso spendere soldi per rimontare materiale che farebbe il 4 gatti di share o da dare in pasto al pubblico di sonnambuli. La motivazione è stata spiegata più volte e meglio di me nei post precedenti: è una tv commerciale che non può perdere tempo dietro all'effetto nostalgia e che in passato, il più delle volte, non ha ottenuto i risultati sperati. Ricordate quanti programmi riproposti in prima serata o nel pomeriggio declassati a notte fonda? dopo qualche bella annata di Festivalbar, il canale ha ceduto totalmente lo spazio ai reality e il logo di Mediaset Extra è solo un fantasma.

Tra l'altro, i canali di repertorio o "vintage" non esistono più in nessun angolo della terra da quando esiste internet. Nemmeno la Rai, ancora prima della nascita di Extra e con tutti i canali a sua disposizione, non ha minimamente sentito l'esigenza di ripetere l'esperienza. Guardate come è ridotta Rai Storia! sta praticamente andando incontro a una morte lenta e straziante...

Per gli estimatori di Non è la Rai: avete avuto tanto e per tanti anni. Ringraziate per quello. Fate prima a trovarvi le vhs delle puntate perdute.
In realtà lo share non era male nel periodo 2012-2016 che dici tu. A volte riusciva a superare quanto fa adesso con i reality
Se il canale ora è da buttare è colpa loro, non dello share o dei programmi dell'archivio
 
In realtà lo share non era male nel periodo 2012-2016 che dici tu. A volte riusciva a superare quanto fa adesso con i reality
Se il canale ora è da buttare è colpa loro, non dello share o dei programmi dell'archivio

Insomma, tutti 'sti picchi di share che ricordi erano eventi occasionali, e non bastavano di certo.
Non avrebbero motivo di continuare la strada dei reality se questo cambio di rotta non avesse dato i suoi risultati.
 
Insomma, tutti 'sti picchi di share che ricordi erano eventi occasionali, e non bastavano di certo.
Non avrebbero motivo di continuare la strada dei reality se questo cambio di rotta non avesse dato i suoi risultati.
Se non ci si mettono un minimo d'impegno è ovvio che lo share non si alza nemmeno nei mesi "tappabuchi" con la roba vintage. Si e no le cose che replicano ora sono le stesse che vengono replicate da quando il grande fratello ha iniziato a occupare buona parte del palinsesto (quando ancora non era 24/7), qualche evento speciale non gli costa niente farlo, come avevano fatto al compleanno di Gerry Scotti l'anno scorso e anche gli altri anni. Il materiale pronto ce l'hanno, è la voglia di sfruttare il canale che manca
 
Ahahah che fino a due anni prima avevano Happy Channel che copriva le 24 ore il palinsesto...tante scuse come sempre
Beh, io non sono arrivato a seguire Happy Channel, ho solo qualche vago ricordo da bambino, ma in anni recenti ho letto tanti palinsesti cartacei: era pieno zeppo di repliche, gli stessi titoli replicati per anni e autoproduzioni realizzate per Sky. Senza contare che aveva anche tanti cicli di film e telefilm che oggi replicano ininterrottamente su Iris e company. Non erano proprio 24 ore di programmi vintage. Per Bis! forse si sono accorti di non avere i diritti per creare un canale ad hoc e che avrebbe fatto proprio la fine di Mediaset Extra, se non peggio.
 
Che hanno mandato di nuovo? ricordo i soliti "Finalmente soli", "La sai l'ultima" e puntate a caso di "Buona Domenica". Materiale trito e ritrito negli anni precedenti.
Buona Domenica già da qualche anno mancava nel palinsesto e hanno mandato l'episodio pilota di La sai l'ultima. Comunque è roba che non si vede da un po'
 
Va bene tutto..ok che non si può fare nulla però stasera c era la stessa puntata di scherzi a parte del 2022 trasmessa due o tre sere fa.mi pare un po' esagerato
 
Va bene tutto..ok che non si può fare nulla però stasera c era la stessa puntata di scherzi a parte del 2022 trasmessa due o tre sere fa.mi pare un po' esagerato

Ma tanto è una programmazione tappabuchi in attesa di The Couple.
 
Beh, io non sono arrivato a seguire Happy Channel, ho solo qualche vago ricordo da bambino, ma in anni recenti ho letto tanti palinsesti cartacei: era pieno zeppo di repliche, gli stessi titoli replicati per anni e autoproduzioni realizzate per Sky. Senza contare che aveva anche tanti cicli di film e telefilm che oggi replicano ininterrottamente su Iris e company. Non erano proprio 24 ore di programmi vintage. Per Bis! forse si sono accorti di non avere i diritti per creare un canale ad hoc e che avrebbe fatto proprio la fine di Mediaset Extra, se non peggio.
Certo, non erano appena i programmi d'archivio a fare un palinsesto da 24h hai ragione lapsus mio
 
Ragazzi, non voglio fare il pessimista o spegnere la minima speranza, ma molti di voi non si sono accorti o non vogliono accettare il fatto che Mediaset Extra, quella che ricordiamo o speriamo di rivedere, non esiste più!
Il canale che abbiamo apprezzato soprattutto negli anni tra il 2012 e il 2016 (circa) è morto definitivamente da parecchio tempo, da quando trasmette il Grande Fratello e robaccia H24. La rete rimane in piedi per quello, altrimenti sarebbe stata chiusa da molto tempo. Ormai non possiamo meravigliarci se nei periodi morti trasmettono i soliti programmi che hanno già in archivio, non avrebbe senso spendere soldi per rimontare materiale che farebbe il 4 gatti di share o da dare in pasto al pubblico di sonnambuli. La motivazione è stata spiegata più volte e meglio di me nei post precedenti: è una tv commerciale che non può perdere tempo dietro all'effetto nostalgia e che in passato, il più delle volte, non ha ottenuto i risultati sperati. Ricordate quanti programmi riproposti in prima serata o nel pomeriggio declassati a notte fonda? dopo qualche bella annata di Festivalbar, il canale ha ceduto totalmente lo spazio ai reality e il logo di Mediaset Extra è solo un fantasma.

Tra l'altro, i canali di repertorio o "vintage" non esistono più in nessun angolo della terra da quando esiste internet. Nemmeno la Rai, ancora prima della nascita di Extra e con tutti i canali a sua disposizione, non ha minimamente sentito l'esigenza di ripetere l'esperienza. Guardate come è ridotta Rai Storia! sta praticamente andando incontro a una morte lenta e straziante...

Per gli estimatori di Non è la Rai: avete avuto tanto e per tanti anni. Ringraziate per quello. Fate prima a trovarvi le vhs delle puntate perdute.
Mancano ancora le puntate della seconda edizione che vanno dal 19 febbraio al 25 giugno 1993 che tutti stanno richiedendo dal lontano 1998 con le primissime repliche su Happy Channel e che non editano mai. Questa sarebbe l'ultima cosa e poi potrebbero veramente chiudere definitivamente queste repliche ininterrotte da 27 anni e te lo dice uno che è un fan della trasmissione a chiedere fine c'è altro da mandare. Le vhs qualcuno ce le ha ma se le tengono ben custodite visto che sono "inedite" da repliche a parte degli spezzoni su YouTube tiktok ecc rimangono un miraggio
 
Questi cambi di palinsesto improvvisi... Oggi durante il passaggio a The Couple ci sarebbe dovuto essere Camera Cafe e invece hanno messo Avanti un altro
 
Avete ancora qualche speranza per questo canale?
La gestione sembra la stessa dei generalisti a Ferragosto quando sono tutti in vacanza :ROFLMAO:
 
Indietro
Alto Basso