Ragazzi, non voglio fare il pessimista o spegnere la minima speranza, ma molti di voi non si sono accorti o non vogliono accettare il fatto che Mediaset Extra, quella che ricordiamo o speriamo di rivedere, non esiste più!
Il canale che abbiamo apprezzato soprattutto negli anni tra il 2012 e il 2016 (circa) è morto definitivamente da parecchio tempo, da quando trasmette il Grande Fratello e robaccia H24. La rete rimane in piedi per quello, altrimenti sarebbe stata chiusa da molto tempo. Ormai non possiamo meravigliarci se nei periodi morti trasmettono i soliti programmi che hanno già in archivio, non avrebbe senso spendere soldi per rimontare materiale che farebbe il 4 gatti di share o da dare in pasto al pubblico di sonnambuli. La motivazione è stata spiegata più volte e meglio di me nei post precedenti: è una tv commerciale che non può perdere tempo dietro all'effetto nostalgia e che in passato, il più delle volte, non ha ottenuto i risultati sperati. Ricordate quanti programmi riproposti in prima serata o nel pomeriggio declassati a notte fonda? dopo qualche bella annata di Festivalbar, il canale ha ceduto totalmente lo spazio ai reality e il logo di Mediaset Extra è solo un fantasma.
Tra l'altro, i canali di repertorio o "vintage" non esistono più in nessun angolo della terra da quando esiste internet. Nemmeno la Rai, ancora prima della nascita di Extra e con tutti i canali a sua disposizione, non ha minimamente sentito l'esigenza di ripetere l'esperienza. Guardate come è ridotta Rai Storia! sta praticamente andando incontro a una morte lenta e straziante...
Per gli estimatori di Non è la Rai: avete avuto tanto e per tanti anni. Ringraziate per quello. Fate prima a trovarvi le vhs delle puntate perdute.