se non vuoi parlare ok... tanto devi solo scrivere...reese ha scritto:Io mi cucio la bocca fino a data da destinarsi
comunque 13-18 mi sembra una forbice troppo stretta e bassa come target di riferimento...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
se non vuoi parlare ok... tanto devi solo scrivere...reese ha scritto:Io mi cucio la bocca fino a data da destinarsi
Beh io parlavo di fascia 13-34...CHRIS 86 ha scritto:se non vuoi parlare ok... tanto devi solo scrivere...![]()
comunque 13-18 mi sembra una forbice troppo stretta e bassa come target di riferimento...
anche perchè a la5 hanno dato una fascia ampia al femminile. se il tanto atteso italia2 dovesse avere solo quel target, non sarebbe un buon segno per chi spera di vederci anche varie serie tv. 13-34 sarebbe perfettoale89 ha scritto:Beh io parlavo di fascia 13-34...Insomma sia adolescenti ma anche giovani...
![]()
MyBlueEyes ha scritto:Però rosicchierebbe una fascia d'ascolti ad Italia 1, cosa non trascurabile.
il dtt è così, la possibilità di avere molti più canali, sta togliendo parecchio alle generaliste, e ne toglierà sempre di più, man mano che l'Italia sarà sempre più all digital, rifrazionandoli, ma l'importante è che questi ascolti rimangano in "casa". e anche Mediaset deve cercare di sfruttare dei prodotti televisivi, probabilmente commercialmente non molto vendibili sulle generaliste, dove viene chiesta garanzia di ascolti, che, per esempio, certe serie in prima tv passate in notturna non possono assicurare, ma non per questo devono essere per forza dei flop. quindi proprio per tutto questo materiale serve un canale tematico. ad esempio rai movie passa tantissimi film visti pochissime volte in tv, poi alcuni sono belli, altri sono orrendi... ma è materiale di cui hanno i diritti per trasmetterli, ed è giusto che comunque anche questi vengano inseriti su uno dei canali dell'azienda, e non per forza trasmessi in orari dove anche qualcosa di interessante, rischia solo di andare persoMyBlueEyes ha scritto:Però rosicchierebbe una fascia d'ascolti ad Italia 1, cosa non trascurabile.
boh... forse è la volta buona che fanno un restyling di italia1, dove adesso c'è solo della gran confusione, con troppi esperimenti, cambi di palinsesti countinui, ecc. che allontanano solo la gente dal canale. forse con un canale come italia2 più improntato alle serie tv, italia1 può tornare a pensare di trasmettere qualche programma in più. dove sono finiti i visitors, lucignolo, superciro, le iene (da seconda serata, sono nate così, e così devono tornare, con anche le loro inchieste forti, non questa versione soft, rivisitazione di striscia la notizia...), zelig (non c'entrano nulla con canale 5), camera cafe in pre-serale, buona la prima, colorado... ? persino uno dei pochissimi progetti interessanti di Italia 1 degli ultimi anni come Jekill è stato accantonato subito per circostanze misteriose... Italia1 è vuota in questo momento... non ha più una sua identità... mediaset extra ha raccolto molti dei veri contenuti di italia1, quindi doveva essere questo il vero pericolo, mentre rischia di esserlo italia2, ma per colpa di Mediaset che ha ridotto Italia1 solo a qualche buona serie tv e basta, che potrebbe andare in conflitto con i futuri contenuti di italia2. però per i motivi che ho spiegato nell'altro post, è comunque necessario Italia2, e l'unico modo per tenere bene italia1, è quello di farlo tornare ad essere il bel canale di qualche anno fa, altrimenti hai assolutamente ragione, diventa molto difficile vedere un altra via d'uscita da questa situazione...MyBlueEyes ha scritto:La penso esattamente come te, la mia era solamente una riflessione - nel caso il target d'Italia 2 fosse davvero quello descritto da Ale89 - su quale sarebbe poi il destino di Italia 1 visti problemi recenti e visto che i ricavi pubblicitari sono più appetibili su quest'ultimo rispetto all'eventuale Italia 2.
Poi, se è stato creato Mediaset Extra prima di Italia 2... qualche motivo ci sarà...
penso che il vero problema si chiami pay-tv. il dvb-t non è una tecnologia che permette di avere gli spazi necessari per affrontare questo progetto, e per questo si è costretti a tutti questi accordi trasversali, mux con prestanomi, ecc.orangeweb ha scritto:Io voglio fare solo un commento. Trovatemi, perfavore, un qualsiasi Paese Europeo, vanno bene anche Polonia e Lituania, dove un editore privato possiede così tanti canali sul digitale (mi va bene anche satellitare).
L' occupazione dell' etere, anche mio e vostro, da parte di un' unica azienda è intollerabile. Io non lo tollero e infatti ho staccato l' antenna di casa invece che comprare il decoder.
Ma sentire tanti commenti su un nuovo canile5, come se dovessimo tutti far finta di vivere in un paese normale mi mette infinita tristezza.
E perchè no? Roba come: Prison Break, Heroes, Dexter, Chuck, Flash Forward, The Big Bang Theory e via discorrendo sono serie molto gradite proprio a quella fascia di età. Personalmente credo siano proposti questi tipi di prodotti... poi non so.copeppe ha scritto:Se Italia 2 avrà per davvero un target 13-18 credo proprio che NON sarà un canale improntato di più sulle serie TV, o quantomeno non sulle serie americane stile CSI, Criminal Mind ecc.
Credo invece che sarà più un canale di cartoni animati, serie tv adolescenziali e cose simili simili.....![]()
no, non è normale che si consideri normale....orangeweb ha scritto:Io voglio fare solo un commento. Trovatemi, perfavore, un qualsiasi Paese Europeo, vanno bene anche Polonia e Lituania, dove un editore privato possiede così tanti canali sul digitale (mi va bene anche satellitare).
L' occupazione dell' etere, anche mio e vostro, da parte di un' unica azienda è intollerabile. Io non lo tollero e infatti ho staccato l' antenna di casa invece che comprare il decoder.
Ma sentire tanti commenti su un nuovo canile5, come se dovessimo tutti far finta di vivere in un paese normale mi mette infinita tristezza.
link?Anakin83 ha scritto:Salem: "Arriveranno a breve Italia 2, che avrà i teen come pubblico di riferimento, e il Sistema all news”
alessandro21 ha scritto:link?![]()
ok, pensavo fosse qual cosa di diversoAnakin83 ha scritto:http://www.tvblog.it/post/25276/alessandro-salem-a-mediaset-miniserie-co-produzioni-informazione
è sempre la stessa intervista da "Tivu"
EteriX ha scritto:no, non è normale che si consideri normale....
viviamo di monopoli in tutti i settori..
la libera concorrenza e la vera economia di mercato in Italia sono un sogno...
qualcuno si proclama liberista ma non sa cosa sia il liberismo...
credo che oggi come oggi negli ex-paesi dell' est ci sia più liberismo che da noi.