reese ha scritto:La programmazione non va interpretata come quella delle reti generaliste. Le zone hanno fasce orarie ben precise e sono rispettate al minuto, dalle 13 alle 22. Quindi, finito The Shield alle 13.52, il telespettatore sa che, in ogni caso, il programma successivo comincerà alle 14.00.
Ammesso che sia vero che gli orari delle zone siano rispettati come dici al minuto, ciò non toglie il fatto che lo spettatore occasionale, ovvero la maggioranza degli spettatori, non tenga affatto conto dell'orario. Voglio dire che gli spettatori che si fissano in agenda l'appuntamento per The Shield e accendono la tv a quella precisa ora per assistere al programma, sono una netta minoranza. La maggioranza del pubblico pratica lo zapping e si ferma nel canale che trova più interessante. Perciò se lo spettatore va a beccare lo spot di 10 minuti è del tutto naturale che cambi canale.
A mio avviso hai perfettamente ragione. I programmi migliori, in questo caso il buon cinema, trovano sempre più spesso spazio solo alle ore tardissime della notte.jack2121 ha scritto:che paura il film di ieri sera in secondo spettacolo "Anitiville Horror"...
Codice Rosso è sprecato su Italia 2 alle 2 di notte, questa scelta di palinsesto la trovo molto stupida...
Al contempo programmi di dubbio gusto, anzi di pessimo gusto, occupano lo spazio diurno. Mi riferisco per es. alle repliche di Mistero trasmesse nella Zona Show: come se un così dozzinale programma potesse definirsi show (meriterebbe al più di essere trasmesso alle 5 del mattino).
Ultima modifica: