Discussioni su Mediaset Italia 2

mats90 ha scritto:
Mediaset si è dimenticata da un bel pò che la televisione la fa per il pubblico... Se a guidarla ci fossero persone che hanno più a cuore il telespettatore anzichè il rispetto dei loro strampalati orari avrebbe anche più seguito. Pare ci facciano un favore a trasmettere...
però noi (come vediamo dai dati auditel) continuiamo a seguirla assiduamente e così si fa capire (al direttore di rete) che vada tutto bene e lo invitiamo a proseguire in questa maniera barbara (perché 14 minuti di NULLA sono una cosa a dir poco scandalosa)...

vedevi cosa cambiava se lo share era dello 0.1, diventavano come cielo: un continuo cantiere in evoluzione e sempre aperto :)
 
ale89 ha scritto:
Ad esempio ora.... 21.46 finito i griffin.... 14 minuti di promo e pubblicità... non è un po troppo? Non si potrebbe riempire con qualche altra cosa? Che ne so un programma che duri 5 minuti ma che non sia promo o pubblicità...

Io avevo lanciato un'idea qualche giorno dopo il lancio del canale.Visto che è un canale a target maschile,potrebbero rpendere i servizi di studio sport delle 13 e delle 19 e trasmetterne 1 o 2(a seconda di quanto tempo c'è)tra una zona e l'altra quando la pubblicità accettabile è finita.E magari chiedere alla redazione sportiva di fare anche qualche servizio inedito.In più potrebbero apporfittare di questa cosa pubblicizzando con sovraimpressioni durante i servizi le offerte pay sul calcio di premium,così uniscono l'utile al dilettevole ;p.

Sulle zone di 1 ora invece vanno bene così,io di Italia 2 guardo quello che mi piace e so che inizia sempre all'inizio di ogni ora,quindi mi collego a quell'ora la,non vedo dove sia il problema.Se guardo 2 zone consecutive e c'è tempo prima dell'ora successiva mi alzo faccio una passeggiata,vado al frigo,in bagno o un pò su internet,insomma da fare lo trovo:D ,anzi è meglio è più rilassante:D e soprattutto visto che ci si lamenta sempre degli orari sballati,con questa soluzione gli orari sono perfetti e precisi.
 
AverageItalian ha scritto:
Trasmettere un telefilm come The Shield alle 13.00 sapendo che il target non è quello del pubblico delle 13.00, quindi essere costretti a tagliuzzarlo per non incorrere in sanzioni, non è originale, è stupido oltre che irrispettoso nei confronti dei fan del telefilm e dell'opera originale.
comunque prima di iniziare a fare questa sorta di "guerra tra i poveri" (semigeneraliste e tematiche), iniziamo a valutare partendo dalle 6 generaliste nei primi 6 tasti di tutte le televisioni in Italia e nella lcn, che fanno ascolti per diritto divino, visto che fanno una più schifo dell'altra...

dopo di questo, iniziamo i discorsi su Italia2, Mediaset Extra, Rai4, Cielo, ecc...
 
Ultima modifica:
MulderFirenze ha scritto:
Io avevo lanciato un'idea qualche giorno dopo il lancio del canale.Visto che è un canale a target maschile,potrebbero rpendere i servizi di studio sport delle 13 e delle 19 e trasmetterne 1 o 2(a seconda di quanto tempo c'è)tra una zona e l'altra quando la pubblicità accettabile è finita.E magari chiedere alla redazione sportiva di fare anche qualche servizio inedito.In più potrebbero apporfittare di questa cosa pubblicizzando con sovraimpressioni durante i servizi le offerte pay sul calcio di premium,così uniscono l'utile al dilettevole ;p.

Sulle zone di 1 ora invece vanno bene così,io di Italia 2 guardo quello che mi piace e so che inizia sempre all'inizio di ogni ora,quindi mi collego a quell'ora la,non vedo dove sia il problema.Se guardo 2 zone consecutive e c'è tempo prima dell'ora successiva mi alzo faccio una passeggiata,vado al frigo,in bagno o un pò su internet,insomma da fare lo trovo:D ,anzi è meglio è più rilassante:D e soprattutto visto che ci si lamenta sempre degli orari sballati,con questa soluzione gli orari sono perfetti e precisi.
Hai ragione, magari in autunno con l'inizio del campionato di serie A, potrebbero farlo, non è una cattiva idea, purtroppo dubito che faranno dei servizi inediti. Si comporteranno come fanno con tg mediaset , in un giorno replicano la stessa edizione di uno dei tg, fino a quando non hanno una nuova edizione :sad: .
 
CHRIS 86 ha scritto:
comunque prima di iniziare a fare questa sorta di "guerra tra i poveri" (semigeneraliste e tematiche), iniziamo a valutare partendo dalle 6 generaliste nei primi 6 tasti di tutte le televisioni in Italia e nella lcn, che fanno ascolti per diritto divino, visto che fanno una più schifo dell'altra...

dopo di questo, iniziamo i discorsi su Italia2, Mediaset Extra, Rai4, Cielo, ecc...

Si infatti,io sto guardando molto più le tematiche e i canali new generation digitali che le generaliste in questa estate...ma molto di più...
 
Ultima modifica:
micky97 ha scritto:
Hai ragione, magari in autunno con l'inizio del campionato di serie A, potrebbero farlo, non è una cattiva idea, purtroppo dubito che faranno dei servizi inediti. Si comporteranno come fanno con tg mediaset , in un giorno replicano la stessa edizione di uno dei tg, fino a quando non hanno una nuova edizione :sad: .

Esatto,in autunno avrebbero più materiale,il lunedi potrebbero magari trasmettere i servizi di controcampo sulle partite di serie a,il mercoledi,il giovedi e il venerdi i servizi sulle coppe europee,poi qualche servizio anche sugli altri sport non farebbe male ma mi rendo conto che più che studio sport,il tg di italia 1 si dovrebbe chiamare studio calcio:D .

Si sull'inedito hai ragione,molto difficile che lo facciano,anche se la redazione sportiva reclama sempre spazio e questo potrebbe essere un'occasione per darglielo.Comunque sia la riproposizione,per chi non ha visto le edizioni o i servizi sulle partite,potrebbe essere una soluzione migliore degli spot infiniti sulle zone;)
 
Alcuni di voi l'hanno definita una idea rivoluzionaria, quella delle zone da un'ora ciascuna scadite da orari tondi. Per me invece è nient'altro che pura forzatura.
Il caso emblematico è quello qui ribadito dei Griffin che terminati alle 21:46 vengono seguiti da 14 minuti di promozione riempitiva. E' una forzatura senza senso, è soltanto spazio televisivo vuoto, sprecato. Senza contare i telespettatori che approdando sul canale in quei 14 minuti finiscono inevitabilmente col cambiare canale, senza tornare indietro, perchè si sa che uno spettatore che cambia canale è uno spettatore perso.
Ci sarebbe invece tutto da guadagnare se in quei 14 minuti piazzassero un riempitivo d'intrattenimento, che tenesse fermo il pubblico in attesa della nuova zona, magari una scenetta di camera cafè.. uno sketch di zelig.. ce ne sono tante. Oppure potrebbero far iniziare subito il programma successivo, rinunciando a questa idea degli orari tondi che in nessun modo può adattarsi alle diverse programmazioni e che a mio avviso non rappresenta affatto una soluzione di successo. Perchè al pubblico interessa ben poco che il programma inizi alle 14:00 o alle 14:02, ciò che gli importa piuttosto è che non si interrompi continuamente con gli spot.
 
mi sembra un risultato scontato, oltretutto è una prima tv anche conosciuta ;)

ieri era lunedi, guardate le altre fascie...
 
ascolti di lunedì 25 luglio
Mediaset Italia 2 24Ore 40 0,45% 09:00-11:59 15 0,30% 12:00-14:59 33 0,24% 15:00-17:59 22 0,25% 18:00-20:29 36 0,26% 20:30:00-22:29 117 0,50% 22:30-25:59 116 1,19%

---------------------------------------------------------------------------------------

deludente lo 0,45% di share nelle 24 h per Italia 2, solo lo 0,04% in più rispetto a domenica, sinceramente pensavo a ben altri ascolti dopo aver visto quelli della domenica, considerando la programmazione scarsissima domenicale, quindi pensavo che in settimana facesse ben altri ascolti nettamente superiori, cmq ottima la fascia in seconda serata!!!!!
 
Deludente no. E' in pieno obiettivo dopo sole 2 settimane
Nella fascia delle proposte di prime time SECONDA rete digitale
 
ZoroEntoni ha scritto:
ascolti di lunedì 25 luglio
Mediaset Italia 2 24Ore 40 0,45% 09:00-11:59 15 0,30% 12:00-14:59 33 0,24% 15:00-17:59 22 0,25% 18:00-20:29 36 0,26% 20:30:00-22:29 117 0,50% 22:30-25:59 116 1,19%

---------------------------------------------------------------------------------------

deludente lo 0,45% di share nelle 24 h per Italia 2, solo lo 0,04% in più rispetto a domenica, sinceramente pensavo a ben altri ascolti dopo aver visto quelli della domenica, considerando la programmazione scarsissima domenicale, quindi pensavo che in settimana facesse ben altri ascolti nettamente superiori, cmq ottima la fascia in seconda serata!!!!!
Ma io non direi deludente, l'obiettivo era dello 0,40 e poi non è che trasmetta chissà cosa. Le serie sono già state mandate in onda su Italia 1 (emblematico il caso di Heroes, appena trasmesso su Italia1 di mattina).
 
Alexs88 ha scritto:
Deludente no. E' in pieno obiettivo dopo sole 2 settimane
Nella fascia delle proposte di prime time SECONDA rete digitale
C'è anche da considerare però che il suo prime time inizia dopo quello degli altri.
 
senza film la media giornaliera sarebbe parecchio di meno (0,30%) quindi la programmazione non è forte e secondo me alcune di queste fascie dopo l' estate saranno cambiate ;)
 
che significa ' senza film ' ? che ragionamento è ?
anche Rai4 ha fasce di daytime allo 0,4 , 0,6 e alza la media , come logico, con i film
 
alex89 ha scritto:
senza film la media giornaliera sarebbe parecchio di meno (0,30%) quindi la programmazione non è forte e secondo me alcune di queste fascie dopo l' estate saranno cambiate ;)
Ma questo sicuramente: già alla presentazione del palinsesto autunnale le fasce erano completamente diverse (ad esempio non c'era la music zone)
 
Alexs88 ha scritto:
che significa ' senza film ' ? che ragionamento è ?
anche Rai4 ha fasce di daytime allo 0,4 , 0,6 e alza la media , come logico, con i film

che la programmazione non è equilibrata, questo volevo dire, una serata senza un film e il canale crollerebbe ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Disponibile il palinsesto settimanale di Mediaset Italia 2 (dal 24 al 30 Luglio)

Clicca qui per accedere all'Area Palinsesti di Digital-Sat
Domenica 31 Luglio:
16.10 Film TV-Commedia: Spymate (Canada 2003)
22.00 Film TV-Orrore: Incubo finale (Usa 1998)
23.50 Film TV-Orrore: Slither (Canada 2006)

Lunedì 01 Agosto:
22.00 Film TV-Fantastico: Superman (Usa 1978)
00.20 Film TV-Fantascienza: Species 2 (Usa 1998)

Martedì 02 Agosto:
23.40 Film TV-Commedia: Thumsucker - Il succhiapollice (Usa 2005)

Mercoledì 03 Agosto:
23.50 Film TV-Animazione: Space Chimps (Usa 2008)

Giovedì 04 Agosto:
23.45 Film TV-Thriller: The Pusher (G.B 2004)

Venerdì 05 Agosto:
23.45 Film TV-Commedia: Andata e Ritorno (Italia 2001)
 
Indietro
Alto Basso