Ti rispondo io. Mediaset ha una tradizione ormai decennale con i cartoni doppiati principalmente a milano perchè negli anni 80 per distruggere il monopolio romano che era costoso "aprì" la Merak su cui riversò praticamente tutto il materiale fra gli anni 80-90-2000 ma diciamo che determinate voci sono spendibili SOLO sui cartoni animati e a quell'epoca, che ancora c'era qualcuno che ci capiva, lo capivano benissimo che non potevano doppiare un film o un telefilm con attori umani con quelle voci, che non avevano ancora un bagaglio artistico sufficiente. Il fatto di aver dato a quelle voci solo prodotti animati ha fatto sì che quei doppiatori, pur professionisti di primo ordine, ormai sono "rovinati" per sempre avendo acquisito voci, toni, impostazioni e recitazione da cartone animato e appena quelle voci vengono messe su umani il risultato è imbarazzante. Si veda: how I met your mother per capire di cosa parlo (how I met your mother è doppiato da mediaset, non a caso). Quindi sono ancora "costretti" a ricorrere a voci romane per prodotti "umani", tranne in alcuni casi.