Discussioni su Mediaset Italia 2

Accontentiamoci, meglio a notte fonda che nulla. Tanto ormai ci vuole poco a registrarle e poi rivederle con calma. :)
 
Non è per quello (anche perchè su vcast i mediaset non sono più registrabili), in ogni caso per vie alternative si trova tutto ;)

Sì lo so, ma vcast saltava spesso. Meglio un PVR da 20€, si mette un timer e via, in caso...

So anche che si trova "alternativamente", ma purtroppo non tutti gli ep hanno una qualità decente.
 
Quante possibilità ci sono che possano replicare Saint Seiya Hades (quantomeno a notte fonda)?
 
Quante possibilità ci sono che possano replicare Saint Seiya Hades (quantomeno a notte fonda)?
Praticamente nulle, è un prodotto su cui Mediaset non punta.
Le repliche vengono mandate solo in prossimità delle nuove puntate che purtroppo non ci sono, in quanto lo spin off Omega non è ancora stato doppiato
 
Praticamente nulle, è un prodotto su cui Mediaset non punta.
Le repliche vengono mandate solo in prossimità delle nuove puntate che purtroppo non ci sono, in quanto lo spin off Omega non è ancora stato doppiato


Ci sono repliche notturne di Yu Gi Oh su Italia 1 e prima ce ne erano anche per The Slayers, perché non replicare Hades che é anche più fresco?

Omega sarebbe perfetto per la rete, in quanto questo tipo di canali vuole proprio anime con molte puntate per riempire l'ora di pranzo o la fascia pomeridiana dal Lunedì al Venerdì e 97 episodi sono un ottimo numero per tale scopo.

Riguardo gli altri Saint Seiya, so che lo sfortunato (perché cancellato) The Lost Canvas é in mano alla Yamato, che a breve dovrebbe doppiarlo per portare le puntate su PlayYamato. Per ora c'è solo la versione sottotitolata su Yamato Animation e a breve ne arriverà una riveduta e ricorretta su Popcorntv. Il recentissimo e breve Soul of Gold invece, non è ancora stato acquistato da nessuno in Italia, ma è disponibile con i sottotitoli Italiani grazie a gruppi stranieri (come Daisuki e Crunchyroll. É presente anche su YouTube). É assai probabile che anche Soul of Gold venga preso da Yamato, vista la quantità degli episodi.
 
the lost canvas non era prodotto dalla yamato e non dalla toei e la differenza si vede (non hanno potuto usare i disegni delle armature classiche ) . non l'ho manco finito per quanto noioso era . solul of gold e breve ma fatto bene e in continuazione con la storia ( o meglio in un arco temporale della stessa) e fatto dalla toei
 
Non credo che Yamato produca qualcosa, così come la Dynit. Per quel che ne so, sono solo dei distributori. E i diritti per la distribuzione di The Lost Canvas sono infatti in mano alla Yamato.

Non ho mai visto gli anime di Saint Seiya sottotitolati, se non qualche spezzone. Ho sempre avuto l'impressione che senza il doppiaggio Italiano perdesse molta della sua vena poetica che tanto mi ha fatto innamorare di questo anime. Ma la differenza la si vedeva già nel videogioco di Hades.
 
Lost Canvas dopo una fase iniziale di 7-8 episodi aveva carburato distaccandosi totalmente dalla saga originale.
Un grosso peccato che sia stato cancellato.

Soul of gold carino ma per me poco interessante in quanto non credibile: si svolge la battaglia nell Elisio e loro stanno ad Asgard? Cioè ma chi se ne frega?

Ma tanto nessuno di questi arriverà doppiato in italia
 
The lost canvas a me onestamente era piaciuto moltissimo, è un vero peccato che lo abbiano sospeso.

Soul of Gold invece l'ho mollato di schianto dopo 3 episodi. Si vedeva lontano un miglio che era solo un mega spottone per vendere i modellini dei Cavalieri d'oro con le armature divine.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Non credo che Yamato produca qualcosa, così come la Dynit. Per quel che ne so, sono solo dei distributori. E i diritti per la distribuzione di The Lost Canvas sono infatti in mano alla Yamato.


si scusami , in giappone è stata prodotta da una tv diversa ( di solito e la toei ) ,infatti non avevano i diritti per molte cose tra cui le armature d'oro (penso per motivi di merchandising).


Soul of Gold invece l'ho mollato di schianto dopo 3 episodi. Si vedeva lontano un miglio che era solo un mega spottone per vendere i modellini dei Cavalieri d'oro con le armature divine.

erano solo 13 episodi potevi fare lo sforzo ;-)
perchè hai mollato dopo i primi episodi dove faticava a ingranare , poi diventa una bella storia . sicuramente migliore di lost canvas , ma te lo dice uno che ha apprezzato il film in cgi ( credo di essere l'unico)
 
si scusami , in giappone è stata prodotta da una tv diversa ( di solito e la toei ) ,infatti non avevano i diritti per molte cose tra cui le armature d'oro (penso per motivi di merchandising).




erano solo 13 episodi potevi fare lo sforzo ;-)
perchè hai mollato dopo i primi episodi dove faticava a ingranare , poi diventa una bella storia . sicuramente migliore di lost canvas , ma te lo dice uno che ha apprezzato il film in cgi ( credo di essere l'unico)

Magari quando avrò tempo gli darò un'altra chance :)
Però sul film in cgi non transigo, l'ho visto poche sere fa e ho ancora voglia di farmi una lista stile "Kill Bill" di tutti quelli che l'hanno realizzato :D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Però sul film in cgi non transigo, l'ho visto poche sere fa e ho ancora voglia di farmi una lista stile "Kill Bill" di tutti quelli che l'hanno realizzato :D

fai conto che è un reboot , tutta la prima serie riassunta in quasi 2 ore . a me è piaciuto parecchio , meno il doppiaggio ( le storiche voci stonavano con questi personaggi)
 
Indietro
Alto Basso