Discussioni su MTV Music

Salve MTV2 e MTV3 non vengono attivate ed inserite nei ripeitori locali, ma direttamente dalla sede nel flusso principale. Quindi è ovvio che chiunque vede Timb1 in tutta Italia, vedrà questi canali aggiunti. Quindi penso sia inutile citare le città dove si vede per non riempire questo thread di messaggi inutili.
 
pepposki ha scritto:
Questo digitale terrestre sta diventando snervante, quasi quasi sono piu i canali neri o test card rispetto a ciò che realmente viene trasmesso.
Ogni volta che faccio la risintonizzazione mi aggancia 80 e più canali, ma alla fine dei conti è quasi tutta "munnizza"..
inoltra lo switch off per come è stato calendarizzato spaccherà in due l'italia, basti pensare che la sardegna prima regione ad essere all digital lo è diventata nel 2008 mentre la sicilia che sarà l'ultima regione lo diventerà sul finire del 2012...secondo me avrebbero dovuto fare uno switch over immediatamente in tutta Italia, al fine di venire incontro a nuovi operatori che chiedono di entrare nel mercato, ed effettuare entro e non oltre il 2009 lo switch off in tutta italia. Se poi le emittenti locali si lamentano che rimangano pure da sole nell'analogico, ma credo che i grandi broadcaster (rai mediaset la7 7gold e canale italia) avrebbero dovuto fare da apri pista transitando in blocco in tecnica digitale.
Infine ho letto la composizione dei mux in Sardegna, a parte gli ex raisat..anche nei nuovi multiplex troviamo un bel po di Munnizza, +1 gulp, +1 rai 4, +1 c5, +1 i1, +1 r4 e cosi via, vada per l'HD ma proporre canali +1 mi sembra davvero inulita anche perchè di sicuro a breve i costrutori di decoder lanceranno modeli con hd interno che permetteranno una gestione autonoma della programmazione un po come avviene per mysky .

lo swith off nel 2009 in tutta italia è una cosa purtroppo impossibile.

Ma dai i canali + 1 sono utilissimi, se uno si è persa la trasmissione di un film, telefilm, cartone, programma,ecc grazie ai + 1 può recuperarla, la mediaset quindi ha fatto davvero un ottimo lavoro a creare i + 1 con lo swith over, anche se io dovrò aspettare ancora 1 anno per vedere questi + 1, visto che lo swith over in Puglia ci sarà tra 1 anno o poco più!
 
credo che MTV2 e MTV3 siano semplicemente 2 canali test. E poi non c'è spazio x altri 2 canali,ricordo che deve arrivare anche QVC,e solo con quel canale arriviamo a 8 canali nel mux:
1la7
2mtv
3qoob
4sportitalia
5sportitalia24
6mediashopping
7ted
8qvc (per ora spento)
 
Ultima modifica:
ZoroEntoni ha scritto:
lo swith off nel 2009 in tutta italia è una cosa purtroppo impossibile.


ora come ora è logico che sia impossibile, ma pensiamo a due anni fa...si poteva programmare meglio al fine di nn avere un'Italia spezzettata. A quanto ne so io questo calendario è il frutto di rimostranze delle emittenti locali, che hanno messo i bastoni tra le ruote adducendo a problematiche tecniche. Secondo me il governo doveva fissare una prima data dove era possibile l'inizio dello switch off ed una dove doveva ultimarsi...ad esempio il 1 gennaio 2009 iniziava lo switch off in tutta italia e tutte le emittenti dovevano convertirsi entro il 1 gennaio 2010...se fosse stato fatto cosi i grandi broadcaster avrebbero fatto da apripista...ci sarebbe stata rapida diffusione di decoder..e quelle emittenti locali meno zelanti sarebbero rimaste da sole nell'analogico perdendo di fatto quote di ascolti.

ZoroEntoni ha scritto:
Ma dai i canali + 1 sono utilissimi, se uno si è persa la trasmissione di un film, telefilm, cartone, programma,ecc grazie ai + 1 può recuperarla, la mediaset quindi ha fatto davvero un ottimo lavoro a creare i + 1 con lo swith over, anche se io dovrò aspettare ancora 1 anno per vedere questi + 1, visto che lo swith over in Puglia ci sarà tra 1 anno o poco più!

ho 27 anni fino ad ora ho vissuto benissimo senza le versioni +1, avrei preferito di granlunga nuovi canali, al fine di aumentare la concorrenza..perchè, ripeto, secondo me manca poco e al lancio dei primi decoder con HardDisk integrato, e noi tutti potremmo realizzarci la nostra programmazione guardando l'evento che vogliamo all'ora che vogliamo....
cosa che tecnicamente è gia possibile con i sintonizzatori per pc, io con una scheda pinnacle + mediacenter posso mettere in pausa, tornare indietro o registrare e rivedere quando voglio ..realizzando da me i +1 +2 +3 +4 di tutti i canali che voglio
 
Janko ha scritto:
credo che MTV2 e MTV3 siano semplicemente 2 canali test. E poi non c'è spazio x altri 2 canali,ricordo che deve arrivare anche QVC,e solo con quel canale arriviamo a 8 canali nel mux:
1la7
2mtv
3qoob
4sportitalia
5sportitalia24
6mediashopping
7ted
8qvc (per ora spento)

secondo me come qualcuno ha detto prima è una scusa per occupare posti nella LCN, magari questi canali saranno attivati in mux diversi quando verrà fatto lo switch off...anche perchè i mux sono pieni e non credo che con lo switch off alle porte le emittenti abbiano intenzione di spendere soldini per acquistare altre frequenze..quando tra pochi mesi si libereranno le loro...
 
Non ho letto tutte le pagine (sono rimasto indietro e poi con calma cercherò di mettermi "in pari") ma penso che questi canali non siano altro che semplici "segnaposto" per occupare posizioni nella numerazione nazionale in vista dei prossimi switch-off. Non mi pare che ci sia spazio per altri due canali sul mux in questione
 
E manco questi ricevo... e meno male abito nella regione all digital (lasciatemi deire bella fregatura)
 
pepposki ha scritto:
ora come ora è logico che sia impossibile, ma pensiamo a due anni fa...si poteva programmare meglio al fine di nn avere un'Italia spezzettata. A quanto ne so io questo calendario è il frutto di rimostranze delle emittenti locali, che hanno messo i bastoni tra le ruote adducendo a problematiche tecniche. Secondo me il governo doveva fissare una prima data dove era possibile l'inizio dello switch off ed una dove doveva ultimarsi...ad esempio il 1 gennaio 2009 iniziava lo switch off in tutta italia e tutte le emittenti dovevano convertirsi entro il 1 gennaio 2010...se fosse stato fatto cosi i grandi broadcaster avrebbero fatto da apripista...ci sarebbe stata rapida diffusione di decoder..e quelle emittenti locali meno zelanti sarebbero rimaste da sole nell'analogico perdendo di fatto quote di ascolti.



ho 27 anni fino ad ora ho vissuto benissimo senza le versioni +1, avrei preferito di granlunga nuovi canali, al fine di aumentare la concorrenza..perchè, ripeto, secondo me manca poco e al lancio dei primi decoder con HardDisk integrato, e noi tutti potremmo realizzarci la nostra programmazione guardando l'evento che vogliamo all'ora che vogliamo....
cosa che tecnicamente è gia possibile con i sintonizzatori per pc, io con una scheda pinnacle + mediacenter posso mettere in pausa, tornare indietro o registrare e rivedere quando voglio ..realizzando da me i +1 +2 +3 +4 di tutti i canali che voglio


hai ragione se avessero fatto per bene le cose potevamo passare anche quest'anno al digitale terrestre in tutta italia :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: ma purtroppo si sa in Italia stiamo sempre in ritardo rispetto agli altri!


ma in questo quando l'italia passerà completamente al digitale tutti noi avremo a dispozioni i canali + 1, mentre così uno deve stare a comprare sempre e sempre decoder con più funzioni in questo caso con l'hard-disk!!!!!
poi i canali + 1 non danno di certo fastidio, quindi perchè se si possono avere non li dobbiamo volere???
 
Veramente siamo partiti prima di tutti... diciamo che abbiamo avuto 2 anni di pausa con quello "strano governo" che ha bloccato tutto il bloccabile :badgrin:

La data prevista dal governo precedente prima della "pausa" era il 31 Dicembre 2006...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Gasparri
 
fano ha scritto:
Veramente siamo partiti prima di tutti...

Nel Regno Unito avevano già la tv a pagamento in DTT nel 2000, e comunque l'Italia ha puntato sul DTT per sopperire la grave mancanza della tv via cavo, che è presente e sviluppata in tutti i paesi europei, compresi quelli dell'est.
 
Vabbhe l'Inghilterra è partita forse troppo presto tanto è vero che la prima versione è pure fallita... comunque sì dopo l'Inghilterra... a me non avrebbe fatto schifo se fossimo riusciti a far tutto nel 2006... pazienza è andata così :eusa_whistle:
 
Certo che sarebbe stato meglio, ma forse obiettivamente il 2006 era troppo presto per come erano progredite le cose e la situazione da far-west in Italia.

Piuttosto mi chiedo come mai non si sia iniziato col DTT, già nel 1995, quando le trasmissioni digitali DVB iniziarono via satellite.
 
Io penso che questi canali non siano semplicemente dei test e lo deduco dal fatto che attualmente nello stesso mux ci sono QVC e AB channel che saranno certi canali che staranno sul digitale terrestre ma tutt'ora son a schermo nero.
 
mikekillthedog ha scritto:
Io penso che questi canali non siano semplicemente dei test e lo deduco dal fatto che attualmente nello stesso mux ci sono QVC e AB channel che saranno certi canali che staranno sul digitale terrestre ma tutt'ora son a schermo nero.
ab channel è sul timb2
 
Indietro
Alto Basso