Discussioni su NOVE

Su Real Time/+1 e Nove/+1 One Love, Un Amor (festa per il trentaquattresimo compleanno di Radio Deejay) ha ottenuto 495.000 spettatori con l’1.6% (236.000 spettatori con lo 0.78% solo su Real Time).
(da davidemaggio)

non male, nonostante il 40% di Montalbano

deejay spacca...se facessero il live della radio di alcuni programmi farebbero ascolti d'oro.
 
senza vedere cose strampalate...
sky non ha inventato i numeri...si stanno comprando le posizioni dei telecomandi.
 
deejay spacca...se facessero il live della radio di alcuni programmi farebbero ascolti d'oro.

Pienamente d'accordo! Decisamente di più di quanto può fare rtl, radio penosa che spesso taglia a metà pure le canzoni


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Certo che ormai basta che cambino nome a Italia1 in Italia6 (schifo >.<) e siamo a cavallo! 😂😂😂
 
Stamattina nel suo blog Linus ha fatto intendere che a oggi non è certo che Deejay Chiama Italia torni su NOVE, comunque sicuramente si vedrà, quindi ad ottobre prossimo o NOVE o altrove
 
Riporto il passaggio in questione ;)
Come promesso, un po’ di risposte veloci. Prima quelle “televisive”.
Deejay TV sta facendo il suo corso previsto, a breve sparirà anche il nostro piccolo logo e rimarrà solo il NOVE.
Sapete come la penso, è stata un’occasione sprecata, ma ci sono cose che mi passano sempre per la testa e non posso farci niente. Soprattutto a questo punto è inutile recriminare.
Sul futuro di Deejay Chiama Italia vedremo, ci sono diverse possibilità, non mi preoccupo e non vi dovete preoccupare.
 
Riporto il passaggio in questione ;)

io dico la mia... a settembre di sicuro linus non vorrà avere più a che fare con discovery anche perchè come programma non centrerebbe nulla con NOVE...
molto più probabile che Linus voglia fare una tv musicale alternativa al posto di onda italiana la butto lì...
 
Io pensavo il contrario ma dopo queste dichiarazioni e più facile che avvenga qualcosa del genere.
Purtroppo però il programma perderebbe 'attenzioni' in un altro contesto e con un altra lcn.
Vedremo!
 
e mentre la repubblica si fonde con la stampa, un personaggio di perso del gruppo Linus, respondabile radio del gruppo, si scaglia contro il critico del magazine del gruppo per difendere un suo collaboratore, Fabio Volo. Una difesa stucchevole e di parte nonchè eccessivamente sguaiata da parte di Linus che ammiro e seguo da sempre ma che mi trova in profondo disaccordo.


dal blog di linus
Anche se non siete esperti di finanza, ieri non avete potuto non sentire o leggere della fusione tra Gruppo Espresso e Itedi e delle relative, possibili strategie.
Alla faccia delle sinergie, sul portale di Repubblica c’è la bella imitazione di Aldo Grasso che trovate qui sotto.
Caro amico, non entro nel merito della critica, non voglio difendere un mio collaboratore (che è grande, vaccinato e impermeabile) ma le faccio notare che se c’è una cosa banale nel mondo della comunicazione è proprio attaccare Fabio Volo. Non costa nulla, lo fanno tutti e non comporta rischi.
Si cerchi un obiettivo più consono alla storia del suo grande giornale.
Che, per inciso, sopravvive anche grazie al lavoro di Fabio.
 
Come promesso, un po’ di risposte veloci. Prima quelle “televisive”.
Deejay TV sta facendo il suo corso previsto, a breve sparirà anche il nostro piccolo logo e rimarrà solo il NOVE.
Sapete come la penso, è stata un’occasione sprecata, ma ci sono cose che mi passano sempre per la testa e non posso farci niente. Soprattutto a questo punto è inutile recriminare.
Sul futuro di Deejay Chiama Italia vedremo, ci sono diverse possibilità, non mi preoccupo e non vi dovete preoccupare.
Certo che Linus ha la faccia tosta a reclamare un'altra occasione. Deejay TV è stato un fallimento che non ammette repliche, buttando a mare una posizione favorevole sul telecomando. Forse qualcuno non si è reso conto che non siamo più negli anni '90 dove il modello dei canali musicali era un successo sicuro (non c'erano youtube & company), non si è reso conto che certi programmi parlati funzionano alla radio e non in tv, non si è reso conto che i canali musicali possono esistere sul dtt come carosello di canzoni stile rtl o radio italia tv da mettere come sottofondo negli esercizi pubblici, e infine non si è reso contro che forse anche lui ha fatto il suo tempo visto che è da decenni sulla cresta dell'onda e forse dovrebbe stare ben contento nel suo cantuccio radiofonico invece che pretendere occasioni televisive.
Personalmente il canale 9 l'ho considerato, e comunque poco, solo recentemente dopo il passaggio a Discovery. Prima l'avevo valutato e scartato.
 
Indietro
Alto Basso