Discussioni su NOVE

quella di tvblog è una buona analisi ma evidenzia solo una parte del problema. Non è, infatti, solo una questione di target, dopotutto Ninja Warrior era adatto anche ad un pubblico maschile eppure non ha fatto un grande ascolto.
Paradossalmente Nove ha osato, nei primi tempi più, di Tv8 ma ha fatto molti passi falsi. Mentre la strategia di Tv8 è stata, infatti, più "conservativa" ma anche più razionale sfruttando i programmi di Sky e Cielo per accendere il prime time e l'access per inserire poi delle proprie produzioni (per esempio, 4 Ristoranti in access per lanciare poi Guess my age), Nove ha cercato di fare tutto da sè... sbagliando. Bisognava spostare su Nove alcuni programmi su Realtime come il daytime di Amici e/o Bake off e pian piano, costruire attorno ad essi un palinsesto. Non si può avere la botte piena (Realtime) e la moglie ubriaca (Nove).

diciamo che anche la tua analisi non fa una piega... si nota subito che non vogliono passare i programmi più forti dagli altri canali per paura a loro volta di indebolirli...
certo è che se continuano così è sempre peggio... il canale è allo sbando, nel giro di alcuni mesi ripetono anche gli stessi identici film è patetico matilda sei mitica ormai lo avranno ripetuto 50 volte... ma come si fa... :eusa_doh:
 
Invece ieri notte mi sono soffermato su nas.
Non male, uno dei pochi programmi interessanti di nove, crozza a parte.

Nudo e crudo senza sensazionalismi. Molto lontano dalle americanate tipiche di discovery.

Vero, anch'io ne ho visto qualche puntata in replica su DMAX questa estate e l'ho trovato molto interessante.
 
bella analisi, sembra solo che l'unica a non accorgersi della disperazione sia proprio discovery

http://www.tvblog.it/post/1563612/nove-discovery-analisi-target
Non mi risulta che Nove sia a vocazione fortemente maschile, anzi è un canale bilanciato tra pubblico femminile e maschile.

E' vero che TV8 è un canale più “acceso”, ma può contare sui programmi e diritti Sky molto più ampi e ricchi di quelli di Discovery.

quella di tvblog è una buona analisi ma evidenzia solo una parte del problema. Non è, infatti, solo una questione di target, dopotutto Ninja Warrior era adatto anche ad un pubblico maschile eppure non ha fatto un grande ascolto.
Paradossalmente Nove ha osato, nei primi tempi più, di Tv8 ma ha fatto molti passi falsi. Mentre la strategia di Tv8 è stata, infatti, più "conservativa" ma anche più razionale sfruttando i programmi di Sky e Cielo per accendere il prime time e l'access per inserire poi delle proprie produzioni (per esempio, 4 Ristoranti in access per lanciare poi Guess my age), Nove ha cercato di fare tutto da sè... sbagliando. Bisognava spostare su Nove alcuni programmi di Realtime come il daytime di Amici e/o Bake off e pian piano, costruire attorno ad essi un palinsesto. Non si può avere la botte piena (Realtime) e la moglie ubriaca (Nove).
Anch'io ho criticato all'inizio la scelta di Discovery di non spostare i programmi più forti degli altri canali su Nove, però i risultati gli hanno dato ragione:
Discovery con Nove raggiunge uno share dell'1,4%, senza erodere pubblico da Real Time e DMax, mentre TV8 ha eroso un po' di pubblico a Cielo.
 
Non mi risulta che Nove sia a vocazione fortemente maschile, anzi è un canale bilanciato tra pubblico femminile e maschile.

E' vero che TV8 è un canale più “acceso”, ma può contare sui programmi e diritti Sky molto più ampi e ricchi di quelli di Discovery.


Anch'io ho criticato all'inizio la scelta di Discovery di non spostare i programmi più forti degli altri canali su Nove, però i risultati gli hanno dato ragione:
Discovery con Nove raggiunge uno share dell'1,4%, senza erodere pubblico da Real Time e DMax, mentre TV8 ha eroso un po' di pubblico a Cielo.

Direi che Cielo è inconsistente oggi, eroso tutto il pubblico
 
Anch'io ho criticato all'inizio la scelta di Discovery di non spostare i programmi più forti degli altri canali su Nove, però i risultati gli hanno dato ragione:
Discovery con Nove raggiunge uno share dell'1,4%, senza erodere pubblico da Real Time e DMax, mentre TV8 ha eroso un po' di pubblico a Cielo.

no ma infatti la critica non è sulla scelta in sé di puntare su programmi propri senza disturbare gli altri canali, però quando non si ha un alto budget diventa un'esigenza. Il daytime di amici, per esempio, poteva dare una mano in preserale... mentre per Realtime tornerei un po' al palinsesto di qualche anno fa, che andava bene, così da non danneggiarlo negli ascolti.
Per quanto riguarda cielo, invece, la scelta di depotenziarlo immagino sia voluta... se stessimo parlando di economia la definiremmo una "decrescita felice" :)D), visto che il canale si mantiene intorno l'1% di share, piazzandosi sopra canali come 20 e DMax e non molto distante dallo stesso Nove, che dovrebbe avere uno share più alto essendo a vocazione generalista.
 
Ultima modifica:
no ma infatti la critica non è sulla scelta in sé di puntare su programmi propri senza disturbare gli altri canali, però quando non si ha un alto budget diventa un'esigenza. Il daytime di amici, per esempio, poteva dare una mano in preserale... mentre per Realtime tornerei un po' al palinsesto di qualche anno fa, che andava bene, così da non danneggiarlo negli ascolti.
Per quanto riguarda cielo, invece, la scelta di depotenziarlo era voluta... se stessimo parlando di economia la definiremmo una "decrescita felice" :)D), visto che il canale si mantiene intorno l'1% di share, piazzandosi sopra canali come 20 e DMax e non molto distante dallo stesso Nove, che dovrebbe avere uno share più alto essendo a vocazione generalista.

ma infatti non so di che cosa stiamo parlando, sarà meglio avere più share su un canale a una cifra piuttosto che a due cifre...
e poi cielo io lo guardo eccome, fratelli in affari, affari al buio, affari di famiglia, il canale continua ad avere un suo perchè e nel contempo tv8 aumenta gli ascolti, è così che si fa ma discovery invece non ci arriva fa le maratone ma il programma di punta lo lascia su canali a due cifre, quello è protezionismo e immobilismo, e lascia a nove la feccia dei programmi, così l'1% è assicurato :eusa_doh:
 
Direi che Cielo è inconsistente oggi, eroso tutto il pubblico
Non esageriamo, pur con un calo di share rimane uno dei canali nativi digitali più visti.

no ma infatti la critica non è sulla scelta in sé di puntare su programmi propri senza disturbare gli altri canali, però quando non si ha un alto budget diventa un'esigenza. Il daytime di amici, per esempio, poteva dare una mano in preserale... mentre per Realtime tornerei un po' al palinsesto di qualche anno fa, che andava bene, così da non danneggiarlo negli ascolti.
Se togli ad esempio Amici a RealTime per trasmetterlo su Nove è chiaro che danneggi Real Time perchè non hai un altro programma forte con cui sostituirlo.

ma infatti non so di che cosa stiamo parlando, sarà meglio avere più share su un canale a una cifra piuttosto che a due cifre...
Si tratta di mantenere lo share del canale a due cifre e acquisire nuovo share (non da altri canali Discovery) per il canale a una cifra.
 
Ultima modifica:
Non esageriamo, pur con un calo di share rimane uno dei canali nativi digitali più visti.


Se togli ad esempio Amici a RealTime per trasmetterlo su Nove è chiaro che danneggi Real Time perchè non hai un altro programma forte con cui sostituirlo.


Si tratta di mantenere lo share del canale a due cifre e acquisire nuovo share (non da altri canali Discovery) per il canale a una cifra.
Fantastico crozza tornato e super conte / e ora Leon figlio di FedEx chiara .il neonato più visto sul web
 
Sul Nove Fratelli di Crozza ha catturato l’attenzione di 1.026.000 spettatori (4.4%).

nonostante il traino inverso di Crozza:
Sul canale Nove il game show Chi ti conosce? ha raccolto 169.000 spettatori con lo 0.7%.
 
Anch'io l'ho visto Crozza. Fantastico.

Belle le imitazioni di Conte e Toninelli, ma quella che mi ha fatto sbellicare di più è quella di Briatore molestato dal commercialista.

Comunque fossi in Discovery, nel caso avessero un minimo di interesse per il canale, farei di tutto per tenere Crozza.

Sent from my Le X821 using Tapatalk
 
Anch'io l'ho visto Crozza. Fantastico.

Belle le imitazioni di Conte e Toninelli, ma quella che mi ha fatto sbellicare di più è quella di Briatore molestato dal commercialista.

Comunque fossi in Discovery, nel caso avessero un minimo di interesse per il canale, farei di tutto per tenere Crozza.

Sent from my Le X821 using Tapatalk
Crozza e la Raffaele sono fantastici
 
La prossima settimana Cucine da incubo al posto di Chi ti conosce.

ah dalla padella alla brace insomma... a questi toccherà mettere crozza a tutte le ore del giorno per fare ascolti decenti :eusa_doh:

speriamo che comunque l'abbiano capito che giusti lo devono sostituire... anche il format eh... :icon_cool:
 
ah dalla padella alla brace insomma... a questi toccherà mettere crozza a tutte le ore del giorno per fare ascolti decenti :eusa_doh:
Eppure ci provarono a luglio a metterlo nell'access e floppó...con Cucine da incubo andò meglio e infatti ora ci riprovano...direi che Chi ti conosce verrà cancellato per bassi ascolti. Giusti comunque andrà in onda da domenica in prima serata con C'è posto per 30.
 
Indietro
Alto Basso