Io invece penso che se retecapri in cambio del fatto che continui a trasmettere il suo canale sul mux. Il resto in competenza Persidera.
É semplice. Apparati Timb 4 sono diventati Timb2. A giugno ex Timb2 divengono reteA1. Apparati ReteA1 smontati e portati nelle postazioni timb divengono ReteA2. Mantenendo per reteA 2 400 impianti restano inutilizzati altri 40 apparati ex reteA2 inusati. Qualcuno pensa, perché i 400 apparati non vanno ad ampliare la copertura di ReteA2.
I trasmettitori superflui sono tutti installati in postazioni principali. Le potenze in gioco di questi apparati sono spesso alte, non é detto che possano essere impiegate a bassa potenza. Hai la ferrari e la fai girare sulla stradina di campagna?????
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
Siccome odio e condanno le posizioni dominanti e gli stratagemmi per aggirare le leggi antitrust, penso siano cose su cui le dormienti autorithy (che paghiamo profumatamente) dovrebbero accendere un riflettore. Se la legge prevede un massimo di 5 mux perchè eluderla? Vale per mediaset quanto per Persidera.
Mediaset sulla carta ha 5 mux, nei fatti ne ha molti di più sono furberie da vietare per il bene del mercato e della libera concorrenza. Cerco di essere obiettivo.
Non nego che tecnicamente sia possibile gestire 6 mux, ma ripeto Persidera ha da gestire una transizione tecnica e societaria molto complessa pur avendo il knowhow al suo interno, con l'attuale proprietà che cerca acquirenti o partners.
Ok che retecapri è uno spreco, però spererei finisse in mano diverse togliendo magari gli altri mux sulla carte indipendenti dalla grinfie di soggetti che mirano al monopolio o ad una restrizione del mercato