Discussioni su NOVE

ieri la versione italiana di Hotel da Incubo ha fatto 1,20 quanto l'isola di adamo ed eva, secondo me discovery dovrebbe mettersi in testa che un conto è fare una rete tematica, un altro una rete generalista, sono prodotti che vanno per reti come real time o dmax ma per Deejaytv o come la chiameranno dovranno pensare ad altro, mettere da parte i factual o le docufiction e pensare al talk, programmi in diretta, quiz, informazione, varietà, fiction...tutti
 
Lunedì, alle 23:05, Boats darà vita ad un ciclo di docu-racconti introdotti da PIF (Pagina Ufficiale). La prima puntata, “Liberi Tutti”, ripercorrerà la storia delle TV private negli anni ’70 e ’80.
Visto che parlerà di TV lo registrerò
A leggere in giro...:)
Il buon Pierfrancesco è anche co-produttore. In realtà non è suo materiale come per 'il testimone'
Lui fa la narrazione ed arricchisce i 5 docu-racconti di altri registi tra cui Abel Ferrara. Il 23 novembre sarà in prima serata.
Le puntata sono 5 ma ci sarà una seconda stagione.

Questi gli argomenti dei 5 Docu:
'Liberi tutti' di Luca Rea. Storia delle emittenti televisive private a cavallo tra gli Anni ’70 e ’80.
'Chris & Mil – Un amore transgender' di Bartolomeo Pampaloni. Bella storia d’amore tra due ragazzi transgender bolognesi coraggiosi e appassionati.
'Hotel Pianosa' di Lorenzo Scurati. Occhi su Pianosa, a sud ovest dell’Elba, isola dalla doppia anima: quella del carcere, in funzione dall'800, e quella turistica.
'Vincenzo da Crosia' di Fabio Mollo. Un’esperienza a metà tra fede e immaginazione, vissuta con difficoltà da un giovane che, in Calabria negli Anni ’70, affermò di parlare con la Madonna.
L'ultimo docu è quello di Abel Ferrara su Padre Pio

Sinceramente questo scenario non mi stuzzica molto. Dei 5 argomenti mi interessano solo quelli della 1°puntata e della terza.
Le altre puntate le ignorerò mentre il Testimone lo seguivo quasi sempre, anche perchè andava a cercare e raccontare argomenti più curiosi.
 
Segnalo che su DEEJAY TV è stato attivato il Pid TXT (immagino per i sottotitoli). Almeno sul satellite... Sul dtt al momento non riesco a verificare.

Su Deejay TV+1 ci sono?
 
Lunedì, alle 23:05, Boats darà vita ad un ciclo di docu-racconti introdotti da PIF (Pagina Ufficiale). La prima puntata, “Liberi Tutti”, ripercorrerà la storia delle TV private negli anni ’70 e ’80.

Fonte: Facebook

Visto che parlerà di TV lo registrerò :) ;)

Su DPlay invece è stato caricato in Nativo HD :)
 
Spettacolo il programma di pif. Però anch'io credevo che fosse fatto come il testimone, invece pif introduce soltanto.
Ne vorrei sapere di più sull'argomento, ce ne sarebbe da dire per numerose puntate. Ma credo che sia già un miracolo se sono riusciti a mettere insieme quel materiale.
 
Da TV Zoom:
Su Deejay TV, in prima serata(venerdi 13), chiude in bellezza la mini-serie “Tut – Il Destino di un Faraone” che è stato visto da 454 mila spettatori e l’1,7% di share.

Da AntonioGenna:
275.000 spettatori (1%) per un nuovo appuntamento con il docu-reality italiano di Deejay TV “Hotel da incubo Italia” con Antonello Colonna.

in media di rete..ma non si può dire che sia un successo..
 
Ultima modifica:
A Dicembre

Tanto Vale

Costantino della Gherardesca conduce “Tanto vale”!

Una coppia di concorrenti (marito e moglie, amici, fratelli) deve indovinare qual è l’oggetto più prezioso all’interno di una galleria di 10 elementi del valore compreso tra €50 e €40.000, valori riportati sul tabellone luminoso e definiti con la collaborazione della storica casa d’asta Bolaffi.
Ascoltando i commenti dell’esperto Gianluca Gaudio, dovranno con astuzia, intuito e molta attenzione, riconoscere il pezzo più pregiato ed eliminare, uno per uno, tutti gli altri, per poter vincere un premio in denaro pari al valore dell’oggetto. Solo alla fine scopriranno se hanno fatto le scelta giusta.
Il coinvolgente meccanismo di gioco, in cui non basta essere solo fortunati, metterà alla prova l’intuito dei concorrenti che dovranno distinguere tra oggetti di pregio e cianfrusaglie.

In studio oggetti meravigliosi che provengono dallo spazio, dal passato e addirittura dalle cantine delle celebrità: è più prezioso un maglione appartenuto a Raffaella Carrà o una barbie degli anni ’60? Un’armatura da samurai del XVIII secolo o una copia della prima uscita di Diabolik? La tuta di Michael Schumacher del 1994 o la slitta di Ambrogio Fogar per la spedizione al Polo Nord del 1983?

Solo l’ironia di Costantino della Gherardesca potrà sdrammatizzare i momenti più difficili e accompagnare la coppia di concorrenti verso il sospirato traguardo.
 
A Dicembre

Tanto Vale

Costantino della Gherardesca conduce “Tanto vale”!

Curioso di vedere in che giorno sarà collocato. Inizialmente era previsto per domenica, ma visti gli spostamenti di Isola e Hotel da Incubo, potrebbe essere destinato a tutt'altra serata.

Ad ogni modo, continuo a ritenere un errore aver fatto partire i nuovi show in ordine sparso, alla spicciolata, anziché costruire una line-up organica. Se lo scopo era saggiare la forza della LCN, c'erano modi meno costosi di verificarlo.
 
Assomiglia un pò a un programma di Papi che andava su Italia1. A proposito Papi che fine ha fatto?
 
Questa sera è saltato il film La cosa più dolce per trasmettere in contemporanea la finale di Bake Off Italia!
 
Senza senso, sembrava di essere a capodanno. :D A rete unificate spero solo sui Discovery free, se no potevano mandarlo anche sui Discovery pay e di già sui due Eurosport. :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso