L'acquisto di Amadeus per il Nove è stato fino ad ora fallimentare, inutile girarci intorno. Anche La Corrida, che ha fatto meglio, in realtà non ha raggiunto neanche l'8% di media, che per una produzione di quel calibro sarebbe dovuto essere il minimo. Ricordiamoci che Amadeus è costato quanto e più di Fazio (Crozza costa molto meno e si ripaga ampiamente con i vari passaggi oltre alla diretta): l'obiettivo con lui era replicare gli ascolti medi di Fazio per un'ora tutte le sere così da lanciare la prima serata (o fare un po' meno, ma in ogni caso sull'8% circa, per ammissione degli stessi dirigenti Discovery nelle interviste di un anno fa all'annuncio dell'acquisto e poi alla presentazione di settembre), solo che l'esperimento non è riuscito per nulla e il nuovo test che faranno a maggio potrebbe fare meglio di "Chissà Chi è", ma l'obiettivo dell'8% ormai è chiaro che non sarà comunque alla portata e forse non lo sarà neanche il 5%. L'avvicinamento a Mediaset di Amadeus ora non è tanto significativo per il ruolo che andrà a ricoprire (sarà solo giurato) ma perché Discovery dandogli il via libera si è accordata con lui per sganciarlo dall'esclusiva: lui così riacquista altrove la visibilità che rischiava di perdere del tutto e WBD risparmia in parte sul suo cachet.