Discussioni su QVC

mixer78 ha scritto:
ciao, è partito in loop un promo su Qvc, il promo in questione presenta il canale e i cosi detti "presenter"
io vedo solo un cartello con scritto

1 ottobre 2010
nasce QVC
cambierà il vostro modo di fare shopping.

solo questo ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
io vedo solo un cartello con scritto

1 ottobre 2010
nasce QVC
cambierà il vostro modo di fare shopping.

solo questo ;)
forse è partito solo nelle aree switch-off?

EDIT: è presente anche qui in Puglia quel video in loop quindi è anche nei mux nazionali;)
 
Ultima modifica:
io non lo vedo, sono rimasto sintonizzato una decina di minuti ma c'era sempre il cartello fisso che avvisa che dal 1° ottobre parte il canale
 
Confermo, è arrivato il promo anche in Veneto. ;)
Ma perchè i promo parlano al femminile? QVC non venderà mica solo gioielli e affini (senza offesa per i maschi che amani i gioielli); ma anche prodotti di altre categorie, prodotti per la casa, di elettronica, giardinaggio... :icon_rolleyes:
Capisco che il pubblico a cui il canale si rivolge è prevalentemente femminile, però anche i maschi possono fare i loro acquisti. :happy3:
 
son partiti i promo con i conduttori... speriamo che nn siano antipatici come quelli di la3
 
EteriX ha scritto:
Eh questi dove vivono?
Gli sembra il momento di televendere prodotti di lusso?
Ma lo sai che i prodotti di lusso sono fra i pochi che non conoscono crisi ?
 
BellUomo ha scritto:
Ma lo sai che i prodotti di lusso sono fra i pochi che non conoscono crisi ?
Hai perfettamente ragione ma è anche vero che il target a cui sono rivolti questi prodotti di sicuro non li acquista in televisione
 
Ma... quindi QVC venderà prevalentemente gioielli e affini? :eusa_think:
Ma non doveva vendere prodotti di tutti i tipi?
 
Euplio ha scritto:
Hai perfettamente ragione ma è anche vero che il target a cui sono rivolti questi prodotti di sicuro non li acquista in televisione
Ma ne sei proprio sicuro? Telemarket di corbelli, almeno per quanto rigurda i preziosi, faceva affari d'oro. Se adesso sono in difficoltà è per i maneggi finanziari e le truffe sui quadri, ma i gioielli li vendevano alla grandissima. Personalmente conosco diverse signore di una certa età, 50-60 anni, che acquistavano gioielli ed argenteria, con spese sempre superiori ai 1000 euro, senza farsi tanti problemi. In fondo non acquisti a scatola chiusa, viene il rappresentante a farteli vedere e dopo aver toccato con mano decidi.

Secondo me questa gente sa il fatto suo, non sono certamente gli ultimi dei fessi, se hanno deciso di sbarcare in Italia e non in Spagna o in Francia (che sono allo stesso punto nostro sulle possibilità del DTT), è perchè si sono fatti bene i conti ed il mercato c'è.
 
Indietro
Alto Basso