Discussioni su R101 TV

OK , comincio a parlare male così di tutti quelli che non vedo (europa 7 , 7gold , tivuitalia) . Con questi commenti più che un forum tecnico sta diventando la sagra delle comari , tutti broadcaster e commissari tecnici come usanza tipica italiana.

Sia ben chiaro , non difendo Rete aprì , ha limiti evidenti , ma una la stanno ingranando . Non spariamo subito a zero.

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2

Appunto, ha limiti più che evidenti. Le loro azioni sono sotto gli occhi di tutti, è un dato di fatto. Non dico di competere con Rai, Mediaset e TIMB ma almeno una copertura dignitosa come Rete A potrebbero farla...invece in copertura vengono addirittura superati da Canale Italia che non è operatore nazionale. Qui Retecapri si è sempre vista con segnale eccellente in analogico, addirittura in alcuni periodi switchava in digitale la notte...dallo switch-off di due anni fa buio totale.
 
Appunto, ha limiti più che evidenti. Le loro azioni sono sotto gli occhi di tutti, è un dato di fatto. Non dico di competere con Rai, Mediaset e TIMB ma almeno una copertura dignitosa come Rete A potrebbero farla...invece in copertura vengono addirittura superati da Canale Italia che non è operatore nazionale. Qui Retecapri si è sempre vista con segnale eccellente in analogico, addirittura in alcuni periodi switchava in digitale la notte...dallo switch-off di due anni fa buio totale.

Canale Italia lo aggiungo a quelli che non ricevo

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Canale Italia lo aggiungo a quelli che non ricevo

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2

Con tutti i vari Italia 1XX che ci sono ti puoi anche ritenere fortunato...ma comunque gli va dato atto di avere una copertura discreta e di avere una buona qualità dei canali...cosa che Retecapri non ha, non è una moda sparare a zero contro di loro ma sono dati di fatto. Basta spostarmi in campagna per vedere il mux Retecapri e vedere com'è fatto...quindi so com'è la loro situazione.
 
Ripeto , adesso hanno un "Mediaset" (tra virgolette) sul groppone , vediamo come si comportano . Quel che per te é un dato di fatto per me é un opinione personale , come lo é per te la mia.

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
OK , comincio a parlare male così di tutti quelli che non vedo (europa 7 , 7gold , tivuitalia) . Con questi commenti più che un forum tecnico sta diventando la sagra delle comari , tutti broadcaster e commissari tecnici come usanza tipica italiana.

Retecapri è un operatore nazionale. Cosa che 7Gold e TivuItalia non sono. Uno è locale e l'altro al massimo è interregionale. Europa7 è un caso a se e poi è in T2.
Retecapri ha una frequenza nazionale. Non è in SFN. Di conseguenza il segnale si autodistrugge se ti arriva da più postazioni.
Retecapri trasmette con una modulazione tutta particolare... Ok il QAM16 (modulazione più robusta) ma con FEC 7/8!!
Molte postazioni hanno spesso problemi. E stanno spente anche per mesi interi.
Ha poche postazioni. Solo 66 al momento. Quando Canale Italia e TivùItalia che non sono nazionali ne hanno minomo il doppio!
I canali sono trasmessi con una qualità bassissima. E neanche una tv provinciale trasmette cosi...
Hai un mux nazionale? Bene! Sfruttalo. Ma finchè non hai un tot di postazioni e copertura (e una rete sfn) chi è che viene in affitto da te? Nessuno. E chi viene è perchè ha progetti che insomma difficilmente dureranno (almeno fino a oggi si è visto cosi).
R101 sul Mux Retecapri? Bene... Intanto di mezzo non c'è Mediaset ma RadioItaliaTV (come testimonia il provider name). Perchè è sul Mux Retecapri? Solo perchè ha la ex lcn di RadioCapriTelevision. Nulla gli vieta di andare contemporaneamente su un altro mux nazionale con più copertura.
Oltre che il satellite... ;)

Non è il fatto di andare contro o no a certi operatori. Sono i fatti che parlano ;)
 
Il fatto che questo canale televisivo sia attualmente trasmesso sul mux di Retecapri mi fa ipotizzare due cose (da mezzo profano quale io sono) :

- Sono in fase di test di trasmissione. Vogliono prima ottimizzare il segnale in trasmissione dalla sede (che non è a Capri) e poi eventualmente si trasferiranno su un altro mux. Vi ricordate le prove tecniche di Ka-Boom nel Luglio dell'anno scorso? Ecco, tipo così. Usano questo mux anche per rendersi il meno visibili possibile considerata la scarsa copertura del mux caprese.
- Il canale deve rimanere per un po' di tempo sul mux di Retecapri per non avere problemi legali visto che vogliono avere la posizione lcn 66.
 
Non penso ;) Parliamo di R101 (non di una tv locale). E poi di mezzo c'è RadioItaliaTV che ha più di 15 anni di esperienza tv... ;)
Comunque visto com'è trasmesso il canale... Retecapri di mezzo c'è di sicuro. Cioè non è un segnale preso dal sat e ritrasmesso... (purtroppo) :(
 
Ehm, l'esperienza dove? Guarda che pena Radio Italia TV che non riescono a mettere in 16:9 :lol:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Vabbè dai :D Intendevo dire che comunque sono sul campo televisivo da anni... ancora quando andavano in sindycation sulle varie tv locali.
Purtroppo questo aspect ratio mette in difficoltà tutti i gruppi televisivi esclusi mediaset/la7... :(
 
Ripeto , adesso hanno un "Mediaset" (tra virgolette) sul groppone , vediamo come si comportano . Quel che per te é un dato di fatto per me é un opinione personale , come lo é per te la mia.

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2

Non credo che cambierà nulla solo perché c'è un canale importante ora, sarà anche una mia opinione ma contestualmente è così. Alla fine credo che R101 TV è lì solo per cortesia nei confronti di Retecapri per avergli ceduto il 66.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Di certo, su un mux (pseudo-)nazionale con meno di 70 impianti attivi, un nuovo progetto editoriale non ha grande visibilità. Può essere che l'accordo preveda l'obbligo per R101 di essere ospitata nel mux di ReteCapri per un certo periodo di tempo, pagando il relativo affitto, così ReteCapri lucra quanto più possibile da questa situazione del rilancio (necessario? atteso dal pubblico? Ne dubito!) di questa radio e della necessità di avere perciò una buona LCN. Probabilmente però, ad R101 hanno messo in conto che questo solo mux non basta.
Molto probabilmente ReteCapri sfrutterà gli introiti di tutta questa operazione per migliorare ed estendere la sua scarsa e traballante rete e forse gli accordi potrebbero prevedere anche questo. Ciao ;)
 
Retecapri ha una frequenza nazionale. Non è in SFN. Di conseguenza il segnale si autodistrugge se ti arriva da più postazioni.
Il mux di Retecapri non è trasmesso in SFN perché hanno pochi ripetitori oppure hanno difficoltà a sincronizzare i vari ripetitori?
 
No, perchè sono incompetenti!
L'altro giorno non so se qui o in altro 3d, Jack2121 scriveva che a Bologna il Mux è praticamente irricevibile, pechè trasmette dai due ripetitori che coprono la città, ma non sincronizzati...
 
E se ci sia qualcosa sotto..... e se ReteCapri andasse sulle torri Mediaset..
Forse é pura fantasia

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
OK , comincio a parlare male così di tutti quelli che non vedo (europa 7 , 7gold , tivuitalia) . Con questi commenti più che un forum tecnico sta diventando la sagra delle comari , tutti broadcaster e commissari tecnici come usanza tipica italiana.
Sia ben chiaro , non difendo Retecapri, ha limiti evidenti , ma una la stanno ingranando . Non spariamo subito a zero.
Noto anch'io , problemi nel trasferimento mi sa .

Da queste parti è di moda parlare male di Retecapri in questo modo, anzi più che una moda direi un divertimento.

Infatti...:sad:


Allora.. sarà il mio carattere da Davide e Golia (dove io simpatizzo sempre per il piccolo Davide), sarà perché mi hanno da sempre incuriosito le radio e le tv locali e
scalcinate.. quelle che facevano le righe (tv) e quelle che sc*rreggiavano alla grande (radio) MA..... secondo me nell'ironizzare sui vari retecapri, europa7, tvitalia, ecc..
(cosa che QUALCHE volta ho fatto anch'io, per carità), si perdono di vista alcuni punti:
dietro a queste "maledette" tv ci sono dei dipendenti e relative famiglie.. quindi augurare che chiudano non mi pare il massimo...
secondo: ci vogliono tanti.. ma tanti.. MA TANTI soldi per mandare avanti una tv, che comunque locale non è e quindi non ha 2-3 impianti...
qualcuno potrebbe dire "e allora se non sanno fare la tv, che vendano tutto".. l'ho pensato anch'io ma poi ho riflettuto: gente come i fratelli Federico di retecapri o
di Stefano di europa7 o la stessa tivuitalia (che se non ho letto male è la discendente della syndacation omonima degli anni 80-90) fanno tv da 30-40 anni e per quanto le cose
non girino per il verso giusto, SECONDO ME, l'idea di vendere non gli passa minimamente per la testa.. sia perché magari rischiano di non recuperare tutto l'investito... sia
perché dopo decenni a fare tv, se vendi tutto perché non ce la fai, è una sconfitta personale.. è l'orgoglio dell'imprenditore che va a farsi friggere...
e poi una volta che hai i soldi che te ne fai? o ti ritiri in qualche isoletta tropicale o li re-investi.. e dove?? in un'altra tv?? locale?? questi, d'accordo o meno, sono proprietari di una tv NAZIONALE (a parte tivuitalia) almeno sulla carta... e quindi, seppur arrancando, tiri avanti nella speranza che prima o poi le cose cambino...

Detto questo, non nego nemmeno io che qualcosina di più potrebbero fare: :eusa_think: potrebbero sfruttare meglio lo spazio del loro mux per aumentare la qualità video delle varie tv....
da qualche altra parte ho scritto in un commento che (fonte Wikipedia) nel periodo "d'oro" retecapri trasmetteva anche telefilm, cartoni, rubriche (cercate "retecapri" su youtube)
e quindi potrebbero pescare qualcosina dagli archivi (magari qualche cartone dell'epoca) per variare un po' il palinsesto...
tuttora passa uno spot con il quale cercano volti nuovi, gente che sappia fare qualsiasi cosa da proporre in tv.. sai mai.. magari stanno cercando di far partire qualche nuova trasmissione.... :5eek:

Forse.. se nella legge che istituiva il passaggio dall'analogico al digitale si fosse inserito l'obbligo di presentare dei progetti con dei contenuti SERI supportati da VERI investimenti, magari certe situazioni non ci sarebbero, ne in nazionale, ne in locale e le varie retecapri & co. adesso non avrebbero un intero mux maltenuto ma magari sarebbero ospiti di
qualche altro operatore con il solo canale principale.... ma così non è stato.. e adesso retecapri, E7 e tivuitalia hanno gli stessi diritti di una mediaset, rai, canale italia, ecc... eccc......... :)

Scusate la lunghezza :)
 
Ho effettuato la ricerca manuale nel mio decoder ma al 66 c'è R101 ma come nome è rimasto RadioCapriTelevisiON.
Inoltre questo canale, come tutti quelli del mux in cui è presente, lo vedo molto male!
 
Indietro
Alto Basso