OK , comincio a parlare male così di tutti quelli che non vedo (europa 7 , 7gold , tivuitalia) . Con questi commenti più che un forum tecnico sta diventando la sagra delle comari , tutti broadcaster e commissari tecnici come usanza tipica italiana.
Sia ben chiaro , non difendo Retecapri, ha limiti evidenti , ma una la stanno ingranando . Non spariamo subito a zero.
Noto anch'io , problemi nel trasferimento mi sa .
Da queste parti è di moda parlare male di Retecapri in questo modo, anzi più che una moda direi un divertimento.
Infatti...
Allora.. sarà il mio carattere da Davide e Golia (dove io simpatizzo sempre per il piccolo Davide), sarà perché mi hanno da sempre incuriosito le radio e le tv locali e
scalcinate.. quelle che facevano le righe (tv) e quelle che sc*rreggiavano alla grande (radio) MA..... secondo me nell'ironizzare sui vari retecapri, europa7, tvitalia, ecc..
(cosa che QUALCHE volta ho fatto anch'io, per carità), si perdono di vista alcuni punti:
dietro a queste "maledette" tv ci sono dei dipendenti e relative famiglie.. quindi augurare che chiudano non mi pare il massimo...
secondo: ci vogliono tanti.. ma tanti.. MA TANTI soldi per mandare avanti una tv, che comunque locale non è e quindi non ha 2-3 impianti...
qualcuno potrebbe dire "e allora se non sanno fare la tv, che vendano tutto".. l'ho pensato anch'io ma poi ho riflettuto: gente come i fratelli Federico di retecapri o
di Stefano di europa7 o la stessa tivuitalia (che se non ho letto male è la discendente della syndacation omonima degli anni 80-90) fanno tv da 30-40 anni e per quanto le cose
non girino per il verso giusto, SECONDO ME, l'idea di vendere non gli passa minimamente per la testa.. sia perché magari rischiano di non recuperare tutto l'investito... sia
perché dopo decenni a fare tv, se vendi tutto perché non ce la fai, è una sconfitta personale.. è l'orgoglio dell'imprenditore che va a farsi friggere...
e poi una volta che hai i soldi che te ne fai? o ti ritiri in qualche isoletta tropicale o li re-investi.. e dove?? in un'altra tv?? locale?? questi, d'accordo o meno, sono proprietari di una tv NAZIONALE (a parte tivuitalia) almeno sulla carta... e quindi, seppur arrancando, tiri avanti nella speranza che prima o poi le cose cambino...
Detto questo, non nego nemmeno io che qualcosina di più potrebbero fare:

potrebbero sfruttare meglio lo spazio del loro mux per aumentare la qualità video delle varie tv....
da qualche altra parte ho scritto in un commento che (fonte Wikipedia) nel periodo "d'oro" retecapri trasmetteva anche telefilm, cartoni, rubriche (cercate "retecapri" su youtube)
e quindi potrebbero pescare qualcosina dagli archivi (magari qualche cartone dell'epoca) per variare un po' il palinsesto...
tuttora passa uno spot con il quale cercano volti nuovi, gente che sappia fare qualsiasi cosa da proporre in tv.. sai mai.. magari stanno cercando di far partire qualche nuova trasmissione....
Forse.. se nella legge che istituiva il passaggio dall'analogico al digitale si fosse inserito l'obbligo di presentare dei progetti con dei contenuti SERI supportati da VERI investimenti, magari certe situazioni non ci sarebbero, ne in nazionale, ne in locale e le varie retecapri & co. adesso non avrebbero un intero mux maltenuto ma magari sarebbero ospiti di
qualche altro operatore con il solo canale principale.... ma così non è stato.. e adesso retecapri, E7 e tivuitalia hanno gli stessi diritti di una mediaset, rai, canale italia, ecc... eccc.........
Scusate la lunghezza
