E' normale che sia così.
Il canale ha una componente audio e un video a bassissimo bitrate. Il PCR è preso da un riferimento stabile (che non può essere quello del video, in questi casi): il pid video di RDS Social TV, codificato dallo stesso encoder che codifica l'audio del nuovo canale.
Anche per Radio Libertà è così: il PCR è quello del video di RADIO ZETA (stesso encoder che codifica l'audio di Radio Libertà).
Anche per InBlu2000 (il cui audio non ha un PCR embedded) si utilizza come PCR quello del video di TV2000.
Questa cosa è prevista dagli standard.
Per quanto riguarda, invece, il problema segnalato da Alexriv sul suo decoder Digiquest, ho la sensazione che il problema sia dovuto esclusivamente alle risorse di memoria limitate di questo dispositivo, che non riesce a gestire correttamente tutti i 44 canali del mux Persidera1, eliminandone alcuni (in questo caso, quelli con service ID più alto, come appunto Cusano, Mediatext, RDS Social TV e Radio TV Serie A con RDS).
DonnaSportTV e AlmaTV sono su mux CAIRO2 (non Persidera), che contiene anche più canali del Persidera1. E anche in questo caso riscontra problemi analoghi su quel device ...
Si potrebbe forse provare a resettare il device ai valori di fabbrica e vedere se così si libera un po' di memoria. Ovviamente il problema è più sentito sui canali dove c'è anche da gestire l'HbbTV, che richiede ulteriori risorse. L'alternativa - ove possibile - è provare a disattivare l'HbbTV su questi device (che peraltro funziona molto male, come detto più volte).