Discussioni su Rai 1

Soddisfatto anch'io. In fondo si sapeva che non era possibile mandare il concerto integralmente (purtroppo i critici per partito preso hanno invaso il web di commenti negativi, ma bastava farsi un giro in rete, anche sulla pagina facebook di Vasco, per sapere che la Rai poteva trasmettere solo alcune canzoni...) e alla fine abbiamo comunque visto un buon numero di esibizioni!

Plauso alla regia che ha reso cinematografiche le riprese anche per chi era a casa e non al cinema!
ho litigato ieri su twitter con un giornalista del Tirreno proprio per questo (e sto seriamente pensando di smettere di comprarlo se il livello è questo)... mi ha citato le polemiche sui social, mi ha citato l'ANSA che non parlava della trasmissione solo di alcune canzoni (ma alla fine se io che non sono un giornalista e non sono un fan di Vasco Rossi sapevo da due settimane che la serata era strutturata in quel modo, o io sono un mago o qualche giornalista non sa fare il suo lavoro), mi ha citato gli spot promozionali che andavano in onda e che non precisavano che la diretta non era integrale, un mirroclimbing da antologia... Unico punto su cui poteva aver ragione: la diretta di Radio2 era stata pubblicizzata come integrale ed invece era la stessa diretta di Rai1 (ma trattandosi di radio penso che solo io ci sarò rimasto male).
Sui social si fa polemica per qualunque cosa e si scrivono le peggiori cavolate, e finché i giornalisti continueranno a dare risalto a qualunque cretino che su twitter o su facebook si mette a criticare la qualunque per sua ignoranza o per partito preso, quel cretino continuerà a farlo invece di tacere, e si arriva al punto attuale in cui le parole scritte da un mentecatto hanno lo stesso valore delle parole di un professore con anni di esperienza.
La Rai ha fatto sicuramente un grande lavoro, prima acquisendo i diritti dell'evento per trasmetterlo in prima serata su Rai1 e poi realizzandovi intorno uno speciale molto ben fatto e (mi hanno detto, perché ancora non l'ho rivisto, ero al Pride di Bologna sabato) godibile anche da chi non è un fan spassionato di Vasco Rossi. Di minchiate ne fanno tante in Rai, ed è giusto sottolinearle, ma quando fanno dei capolavori è giusto e doveroso riconoscerglielo.
 
ho litigato ieri su twitter con un giornalista del Tirreno proprio per questo (e sto seriamente pensando di smettere di comprarlo se il livello è questo)... mi ha citato le polemiche sui social, mi ha citato l'ANSA che non parlava della trasmissione solo di alcune canzoni (ma alla fine se io che non sono un giornalista e non sono un fan di Vasco Rossi sapevo da due settimane che la serata era strutturata in quel modo, o io sono un mago o qualche giornalista non sa fare il suo lavoro), mi ha citato gli spot promozionali che andavano in onda e che non precisavano che la diretta non era integrale, un mirroclimbing da antologia... Unico punto su cui poteva aver ragione: la diretta di Radio2 era stata pubblicizzata come integrale ed invece era la stessa diretta di Rai1 (ma trattandosi di radio penso che solo io ci sarò rimasto male).
Sui social si fa polemica per qualunque cosa e si scrivono le peggiori cavolate, e finché i giornalisti continueranno a dare risalto a qualunque cretino che su twitter o su facebook si mette a criticare la qualunque per sua ignoranza o per partito preso, quel cretino continuerà a farlo invece di tacere, e si arriva al punto attuale in cui le parole scritte da un mentecatto hanno lo stesso valore delle parole di un professore con anni di esperienza.
La Rai ha fatto sicuramente un grande lavoro, prima acquisendo i diritti dell'evento per trasmetterlo in prima serata su Rai1 e poi realizzandovi intorno uno speciale molto ben fatto e (mi hanno detto, perché ancora non l'ho rivisto, ero al Pride di Bologna sabato) godibile anche da chi non è un fan spassionato di Vasco Rossi. Di minchiate ne fanno tante in Rai, ed è giusto sottolinearle, ma quando fanno dei capolavori è giusto e doveroso riconoscerglielo.
Concordo su tutto. Che poi già dal fatto che nel promo diceva "raccontata da Paolo Bonolis" si capiva. Ma tanto la gente sui social critica la Rai per partito preso, sia che faccia un ottimo lavoro sia che faccia il contrario.
 
Sarà molto interessante a mio parere il techetechete ' poiché ci saranno molti spezzoni di trasmissioni televisive anni '60-70 (credo almeno ).
 
ma alla fine se io che non sono un giornalista e non sono un fan di Vasco Rossi sapevo da due settimane che la serata era strutturata in quel modo, o io sono un mago o qualche giornalista non sa fare il suo lavoro.

Ma sì infatti è proprio questo il punto. Anch'io non sono un fan di Vasco, ma leggo e mi informo, non prendo per oro colato quello che dicono gli opinionisti (perché di giornalisti ormai ne son rimasti ben pochi...) di turno.
Poi sul discorso di non trasparenza della Rai: ma vi immaginate un promo che dice "sabato sera diretta NON integrale del concerto" oppure "sabato sera SOLO alcune canzoni del concerto"? Ma chi trasmetterebbe mai una cosa del genere? :laughing7:

Giustamente e furbescamente la Rai ha omesso questo "piccolo" particolare per richiamare più pubblico, e mi sembra la missione sia riuscita. Bastava leggere qualche articolo on line per capire come sarebbe stata strutturata la serata.

Infine, la critica a Bonolis è legittima. Anch'io avrei fatto una cosa un po' diversa, ad esempio avrei usato del materiale delle teche oppure avrei aumentato il minutaggio dell'intervista preregistrata tra lui e Vasco, riducendo di conseguenza le chiacchiere con gli ospiti. Ma condannarlo solo per la sua presenza mi è sembrato eccessivo :D
 
Fantozzi contro Tutti ha conquistato 2.861.000 spettatori pari al 13.8% di share.
Fuori Luogo è stato seguito da 1.027.000 spettatori con il 10% di share.
(davidemaggio)
 
Dobbiamo considerare che siamo in estate e che è una nuova serie e sopratutto straniera quindi forse è un po normale che non ci sia il boom di ascolti. E poi è un genere particolare..
 
Indietro
Alto Basso