Discussioni su Rai 1

Ancora ottimi ascolti per "Meraviglie" che fa registrare 5.682.000 telespettatori, con il 23.31% di share. La cultura e l'arte si stanno impadronendo di nuovo del piccolo schermo.
 
Dimostrazione che la cultura in tv funziona se si sa divulgare, e Angela padre e figlio in questo sono un'assoluta garanzia
 
E stasera cominciamo a vedere Don Matteo. Non ho mai visto stagioni intere, soltanto qualche puntata sparsa. Di solito quelle poche puntate che ho visto non mi hanno catturato più di tanto, trovavo un ritmo lento degli eventi. Quest'anno sono intenzionato a seguirla attentamente ed interamente.
 
Boom di ascolti per il ritorno di Don Matteo: i primi due episodi dell’11ma stagione della serie interpretata da Terence Hill in onda su Rai1 hanno totalizzato nella prima serata di ieri giovedì 11 gennaio 7 milioni 632 mila spettatori con uno share del 31.6, risultando il programma più visto della giornata. In particolare il primo episodio, “L’errore più bello”, ha superato gli 8 milioni e 200 mila spettatori (8 milioni 258 mila, share 30.6), mentre il secondo, “Scene da un matrimonio”, è stato visto da 7 milioni 83 mila spettatori (share 32.6). “Don Matteo 11” è stato il programma più commentato dell’intera giornata sui social con 84 mila interazioni, al primo posto dei trend topic Italia su Twitter. (fonte Ufficio stampa Rai) Complimenti ancora a Rai1!
 
Superbrain - 4.219.000 18.38%
C 1.921.000 13.81%
G 303.000 10.60%
O 2.806.000 24.41%

Non ricordo quanto facevano le prececenti edizioni al sabato nel periodo natalizio, ma secondo me doveva restare al sabato
 
E stasera cominciamo a vedere Don Matteo. Non ho mai visto stagioni intere, soltanto qualche puntata sparsa. Di solito quelle poche puntate che ho visto non mi hanno catturato più di tanto, trovavo un ritmo lento degli eventi. Quest'anno sono intenzionato a seguirla attentamente ed interamente.
Perché ti vuoi così male? Don Matteo è una serie, se cosi vogliamo chiamarla, all'acqua di rose ed è per questo che agli italiani piace tanto. Lo svolgimento delle puntate è identico: problema iniziale, i carabinieri che cadono dalle nuvole e Don Matteo che risolve tutto nel finale. Io ho visto circa un 3-4 episodi (i miei non se ne perdono una) ed è quanto di più italiano ci sia, televisivamente parlando. Regia e fotografia non pervenute, del cast salvo unicamente Frassica.
 
Perché ti vuoi così male? Don Matteo è una serie, se cosi vogliamo chiamarla, all'acqua di rose ed è per questo che agli italiani piace tanto. Lo svolgimento delle puntate è identico: problema iniziale, i carabinieri che cadono dalle nuvole e Don Matteo che risolve tutto nel finale. Io ho visto circa un 3-4 episodi (i miei non se ne perdono una) ed è quanto di più italiano ci sia, televisivamente parlando. Regia e fotografia non pervenute, del cast salvo unicamente Frassica.

Beh anche Montalbano è sulla stessa linea falsariga come anche altre fiction italiane, dove alla fine trionfa l'amore ecc. Non è che le scopriamo oggi queste cose, ciononostante mi son sempre piaciute.
 
Ieri ottimi ascolti per Che tempo che fa!

Da DM:
Su Rai1 dalle 20.39 alle 22.30 il nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa, che ha ospitato Meryl Streep, Tom Hanks, ha conquistato 4.970.000 spettatori pari al 18.8% di share mentre dalle 22.35 alle 0.14 - Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha ottenuto 2.810.000 spettatori pari al 15.7% di share.

A me però risulta che il tavolo sia iniziato alle 23.10 più o meno... e non alle 22.35 come scritto da DM... Dati errati?
Tra l'altro mi chiedevo se era una cosa voluta oppure no... Diciamo che il tavolo che iniziava alle 22.35 faceva calare e non poco gli ascolti... Facendolo iniziare alle 23.10... si va giustamente in "seconda serata" :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Ancora un grandissimo risultato su Rai1 per il nuovo appuntamento con “Meraviglie – la penisola dei tesori”: il nuovo programma di Alberto Angela che cresce ancora negli ascolti e stravince la serata di ieri mercoledì 17 gennaio con 5 milioni 823 mila spettatori e il 23.81 di share, si accredita come il programma pù visto della giornata e si conferma anche tra i più commentati sui social dell'intera giornata con 132 mila interazioni. Il programma è stata la prima scelta della serata sui giovani tra i 15-24 anni per i quali lo share è stato del 20,90. (fonte: Ufficio Stampa RAI)
 
Indietro
Alto Basso