Discussioni su Rai 1

La Rai scende in campo con il meglio della musica e dello spettacolo italiano per sostenere una raccolta fondi interamente destinata alla Protezione Civile, impegnata quotidianamente contro ‪il coronavirus. E lo fa con un grande spettacolo in prima serata su Rai1, martedi’ 31 marzo: “Musica che unisce”.

Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Calcutta, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gianni Morandi, Gigi D’Alessio, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Måneskin, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso sono solo alcuni dei giganti che parteciperanno alla serata.

Ma non solo musica: la danza con l’étoile Roberto Bolle e il cinema con Luca Zingaretti e Paola Cortellesi. Dal mondo sportivo Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Roberta Vinci, Valentino Rossi e con la voce narrante di Vincenzo Mollica. Un grande show senza interruzioni pubblicitarie e soprattutto senza gli artisti sul palco, ognuno contribuirà da remoto, nel rispetto dell’hashtag #iorestoacasa, inviando la propria performance. ‪Non mancherà uno spazio informativo, grazie al Ministero della Salute con esperti del mondo scientifico.
 
Su Rai 1 poco fa il logo è stato spostato da sinistra a destra, per poi tornare a sinistra ma senza la scritta con l'iban ma con HD ch. 501
Invariato negli altri canali
 
Poco fa è andato in onda l'edizione del TG1 con in una schermata il gobbo elettronico che leggono i conduttori.
 
Poco fa è andato in onda l'edizione del TG1 con in una schermata il gobbo elettronico che leggono i conduttori.
Chissà se perché non si sono collegati in tempo con l'interprete (da un paio di giorni nei tg Rai non sono più in studio ma in collegamento via Skype)
 
Per la serie. W lo Stato laico, da domani mattina Rai 1 trasmetterà alle ore 7 la messa celebrata da papa Francesco.
 
Indietro
Alto Basso