Discussioni su Rai 1

TG1 Mattina cresce grazie all'assenza di Fiorello su Rai 2.

783.000 telespettatori con il 16.45 % di share
 
Su YouTube c'è una puntata integrale dello stesso format negli Usa. Qui è stato totalmente distrutto e trasformato in una sorta di sagra di carnevale
 
Su YouTube c'è una puntata integrale dello stesso format negli Usa. Qui è stato totalmente distrutto e trasformato in una sorta di sagra di carnevale
Già. Purtroppo.
L'avesse proposto Conti quasi sicuramente sarebbe stato adattato meglio, con sicuri maggiori ascolti. E soprattutto senza la Erra!
 
Personalmente lo trovo lento e terribilmente noioso.

Eh sì, purtroppo questa edizione ha accentuato i problemi che affliggono da sempre l'adattamento italiano, ormai lo seguo solo per vedere gli svelamenti rimasti in sospeso, ma spero vivamente che una eventuale nuova edizione venga tolta dalle mani dalla Carlucci, altrimenti meglio non farla proprio.

Ora il solito riepilogo.
Il cuore nella prima puntata erano Stefania e Amanda Sandrelli, nella seconda Al Bano e la figlia Jasmine, nella terza i Ricchi e Poveri, nella quarta Gigi D'Alessio.
Il cigno erano Sandra Milo con Antonio Mezzancella
I colombi erano Ricky Tognazzi e Simona Izzo
La rosa era Valeria Fabrizi
L'ippopotamo era Mal
Il porcellino era Maurizio Ferrini (la Signora Coriandoli)
Questa volta il cuore mi aveva imbrogliato. Pensavo fosse Umberto Tozzi :D

Le mie ipotesi:
Riccio: Massimo Lopez
Cricetina: Nathalie Guetta
Scoiattolo Nero: non ne ho idea (è stato detto che non è Anna Falchi e nemmeno Adriana Volpe)
Ciuchino: Nino Frassica (è stato detto che non è Massimo Ranieri)
Stella: Valeria Marini o Simona Ventura
Squalo: ?? (è stato detto che non è Gabriel Garko)
Cavaliere Veneziano: Gabriel Garko
 
Eh sì, purtroppo questa edizione ha accentuato i problemi che affliggono da sempre l'adattamento italiano, ormai lo seguo solo per vedere gli svelamenti rimasti in sospeso, ma spero vivamente che una eventuale nuova edizione venga tolta dalle mani dalla Carlucci, altrimenti meglio non farla proprio.

Concordo. Tra l'altro quest'anno a peggiorare il tutto è il fatto che hanno la voce modificata artificialmente anche quando cantano. Però almeno hanno tolto gli odiosi duetti che hanno caratterizzato la scorsa edizione
 
Concordo. Tra l'altro quest'anno a peggiorare il tutto è il fatto che hanno la voce modificata artificialmente anche quando cantano. Però almeno hanno tolto gli odiosi duetti che hanno caratterizzato la scorsa edizione

Ma infatti, ormai non ha senso come trasmissione.
Se non fai sentire la vera voce neanche quando cantano, come è possibile indovinare? Qual è il senso del gioco?
 
Eh sì, purtroppo questa edizione ha accentuato i problemi che affliggono da sempre l'adattamento italiano, ormai lo seguo solo per vedere gli svelamenti rimasti in sospeso, ma spero vivamente che una eventuale nuova edizione venga tolta dalle mani dalla Carlucci, altrimenti meglio non farla proprio.

Secondo me la Carlucci non si farà mai togliere una sua creatura, piuttosto non lo faranno più.
 
Cavaliere veneziano: Samuel Peron
Stella: Simona Ventura
Criceto: Nathalie Guetta
Riccio: Nek
Porcellino: Maurizio Ferrini
Ciuchino: Nino Frassica
Scoiattolo nero: Luisa Corna (cantò Mi vendo nella prima edizione di Tale e quale show)
Squalo: Tullio Solenghi
 
Più che altro mi sembra che abbiano dato indizi troppo diretti che qualsiasi ricarca dovrebbe svelare.
 
Ormai andrebbe chiamato Ballando con le maschere...

Sottoscrivo! :D
Con gli Stati Uniti non c'è paragone... Intanto non si tiene in un auditorium (usarlo per questa stupidaggine di programma è un insulto, stessa cosa vale col Teatro delle Vittorie) ma in un'arena simile a un qualsiasi Eurovision Song Contest. Anche qui c'è molta caciara come nella versione italiana, però nessuno si parla sopra.
Poi vabbè sui personaggi mascherati stendiamo un velo pietoso: negli Usa è capitato che sotto la maschera ci sia stato addirittura Rudy Giuliani. (https://www.youtube.com/watch?v=qy_R2R_tetw) Un po' come se da noi partecipasse Veltroni o Rutelli.
Altra differenza positiva è che sulla versione della Fox ogni serata (che dura un'oretta, non QUATTRO ORE) ha un tema fisso, c'è una sorta di racconto. In Italia sembra fatto tutto a caso
 
A me piacerebbe se su Rai 1 in prima serata tornasse La Corrida (uno dei pochissimi programmi d'intrattenimento che seguo) e da giugno per tutta l'estate Il Pranzo è servito al posto della Clerici..ma sto sognando ad occhi aperti
 
comunquw incredibile il nulla che già ad inizio aprile sta offrendo rai1 come programmazione in prima serata... poi si meravigliano se la platea crolla e la gente guarda netflix e compagnia
 
Indietro
Alto Basso