Discussioni su Rai 1

Nella serata di ieri, giovedì 3 agosto 2023, su Rai1 l’ultima puntata di Noos – L’avventura della conoscenza ha conquistato 1.970.000 spettatori pari al 15.1% di share.
 
Solo sei puntate,Superquark durava per tutto agosto vedi almeno 9/12 puntate estive.La cultura e scienza sulla tv di stato è davvero indigesta purtroppo.
O semplicemente, essendo un programma nuovo pur nel segno del vecchio Superquark, per il momento 6 puntate erano sufficienti.
Penso (e spero) che nella prossima stagione possano aumentare ancora
 
Ieri, Rai1 ha avuto l'ardire di trasmettere un film alle ore 14.00 il film "I Soliti Ignoti", un titolo classico, cult, passato e ripassato in tv. Ha fatto l'8,6% (890000) che non è male (la chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù Sabato sera ha fatto l11%) , meglio di certi programmi "sperimentali" / fuffa e certamente molto più edificante.
 
Ieri, Rai1 ha avuto l'ardire di trasmettere un film alle ore 14.00 il film "I Soliti Ignoti", un titolo classico, cult, passato e ripassato in tv. Ha fatto l'8,6% (890000) che non è male (la chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù Sabato sera ha fatto l11%) , meglio di certi programmi "sperimentali" / fuffa e certamente molto più edificante.
Sai che share ha fatto su TV2000?
 
Ieri, Rai1 ha avuto l'ardire di trasmettere un film alle ore 14.00 il film "I Soliti Ignoti", un titolo classico, cult, passato e ripassato in tv. Ha fatto l'8,6% (890000) che non è male (la chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù Sabato sera ha fatto l11%) , meglio di certi programmi "sperimentali" / fuffa e certamente molto più edificante.

Domenica prossima alle ore 14 su Rai 1 "Ieri, Oggi, Domani" con Loren e Mas*****nni.
 
Scusate la domanda.. sono mesi che me lo chiedo, magari già ne avete parlato.

Ma perché la sera verso l'1 si vede Marzullo che fa l'anteprima di Sottovoce, dove presenta l'ospite e dice "a tra poco" e poi parte il Simulcast di RaiNews 24 che dura fino alla mattina successiva?
 
Ieri, Rai1 ha avuto l'ardire di trasmettere un film alle ore 14.00 il film "I Soliti Ignoti", un titolo classico, cult, passato e ripassato in tv. Ha fatto l'8,6% (890000) che non è male (la chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù Sabato sera ha fatto l11%) , meglio di certi programmi "sperimentali" / fuffa e certamente molto più edificante.

Io sarei più spazio al cinema italiano, infatti. Sia i capolavori del passato, sia le zozzerie del presente :D
Basta con le repliche estive!
 
Ieri, Rai1 ha avuto l'ardire di trasmettere un film alle ore 14.00 il film "I Soliti Ignoti", un titolo classico, cult, passato e ripassato in tv. Ha fatto l'8,6% (890000) che non è male (la chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù Sabato sera ha fatto l11%) , meglio di certi programmi "sperimentali" / fuffa e certamente molto più edificante.

Qualcuno quando nella guida tv ha letto "I Soliti Ignoti" pensava fosse una replica di una puntata di Amadeus, per questo si è sintonizzato :D
 
Indietro
Alto Basso