Discussioni su Rai 1

100% Italia, di cui zero e lode era sostanzialmente il suo "contrario", c'è in tv ma non ha questo gran seguito
 
Su Zero e Lode, mi sono espresso a suo tempo. Incompresibile la cancellazione...

Su Quelli che il calcio, qui siamo OT, ma probabilmente con lo spezzatino della Serie A, non era più la trasmissione che ben conosciamo. Infatti l'hanno prima rinominata Quelli che il Lunedì, e poi cancellata...
Perché fecero il scellerato tentativo di spostarlo in prima serata. Alla domenica pomeriggio, nonostante le partite delle 15 sono ridotte ai minimi termini, comunque raggiungeva un buon 6/7%.
 
Tim Music Awards: 2.382.000 spettatori, share 17,5%.
togliendo però quasi un ora che mettono come anteprima....sennò era più basso


Cmq ascolti cosi cosi... onestamente non capisco il senso di dover fare due puntate... specie per risentire le solite canzoni che ormai hai usurato da radio e programmi musicali simili... una serata non basta avanza?
 
togliendo però quasi un ora che mettono come anteprima....sennò era più basso


Cmq ascolti cosi cosi... onestamente non capisco il senso di dover fare due puntate... specie per risentire le solite canzoni che ormai hai usurato da radio e programmi musicali simili... una serata non basta avanza?
...e ci sarà anche lo spin off su RaiDue mercoledì sera....
 
su Rai1 – dalle 21.04 alle 22.48 – la finale degli Europei di Pallavolo Italia-Polonia ha conquistato 4.173.000 spettatori pari al 25.3% di share (pre e post nel complesso: 2.479.000 – 17.9%).
 
togliendo però quasi un ora che mettono come anteprima....sennò era più basso


Cmq ascolti cosi cosi... onestamente non capisco il senso di dover fare due puntate... specie per risentire le solite canzoni che ormai hai usurato da radio e programmi musicali simili... una serata non basta avanza?

In una puntata sola non sarebbero riusciti a mettere tutti quegli ospiti, o comunque avrebbero dovuto comprimere la scaletta e far cantare una sola canzone ad ognuno.
Comunque fino a quando mettono musica dal vivo in tv va sempre bene, tanto una volta passata l’estate se ne riparla ai concerti di Natale e a Sanremo.
 
Che dite della "La Vita in diretta al sabato al 13 %

è la conferma che nel day time bisogna costruire un'abitudine, senza la quale anche un programma che normalmente va bene può andar male. l'importanza di trovare le giuste collocazioni è troppo spesso sottovalutata, sono certo comunque che anche in Rai si aspettassero un risultato più basso rispetto agli altri giorni, in questo caso si è trattato di colmare un buco in palinsesto con il prodotto che era più facile da trovare.
 
Ieri, Reazione a catena, nonostante sia iniziato oltre le 19, sono riusciti a terminale in orario, senza pubblicità e titoli tg1
 
Indietro
Alto Basso