Discussioni su Rai 1

amadeus sfiora i 5 milioni.. roba che nella tv attuale giusto sanremo e il calcio


pensavo a dei pacchi in calo invece vanno sempre meglio :laughing7:
 
problema storico, ormai. Lo che il 720p è superato, ma finché non lo adottano, in attesa del Dvbt-2, farà così sempre. Anche in altre occasioni.
Non si capisce bene cosa intendi...
Se ho capito, non c'è nessun nesso... DVB-T2 e 720p possono convivere tranquillamente, anzi con HEVC è più probabile di prima...
Il 720p non è superato...
 
Non si capisce bene cosa intendi...
Se ho capito, non c'è nessun nesso... DVB-T2 e 720p possono convivere tranquillamente, anzi con HEVC è più probabile di prima...
Il 720p non è superato...

Intendo che, leggendo sul forum, chi non se ne intende, vorrebbe Rai1 con una risoluzione super, quando il 720p sarebbe la soluzione più semplice. No, non è superato. È che per molti è come un tornare indietro. Scusa, mi sono spiegato male. Spero di essermi spiegato meglio.
 
Ma tanto con i problemi di encoder rai i problemi ci sarebbero pure con il 720p (vedi Rai Movie HD sul DTT). Il problema va risolto alla fonte...
 
Intendo che, leggendo sul forum, chi non se ne intende, vorrebbe Rai1 con una risoluzione super, quando il 720p sarebbe la soluzione più semplice. No, non è superato. È che per molti è come un tornare indietro. Scusa, mi sono spiegato male. Spero di essermi spiegato meglio.

Sì ora capito :)
L'eventuale impiego di HEVC tenderebbe in modo 'naturale' a spingere per la 720p, per via del suo principale limite: non-supporto dell'interlacciamento; si esclude quindi il 1080i, e il 1080p diventerebbe un macigno...

Per me la Rai dovrebbe rimanere com'è in 1920*1080i/25, oppure, si può fare un compromesso per i canali considerati 'secondari': 1440*1080i/25 tutto in H.264.

Il problema principale come ha detto Ale89, rimane quello degli encoder; tutte le soluzioni possono essere accettabili solo se si risolve prima quella questione, altrimenti sono tutte "azzoppate" .

La petizione che hai postato nelle varie discussioni, dovrebbe lasciar perdere la modalità da usare... e concentrarsi invece sul convincere la Rai a usare gli encoder in modo decente... La priorità è questa, prima della modalità da impiegare.
 
Magari fossero stati in calo! Una cosa inspiegabile per me il successo di quel programma, ancora oggi dopo 20 anni: uno dei programmi più insulsi e che più non sopporto.

Mi associo! È noiosissimo (per me). È come entrare in una sala bingo e vedere gli altri giocare. Piuttosto guardo altro
 
Magari fossero stati in calo! Una cosa inspiegabile per me il successo di quel programma, ancora oggi dopo 20 anni: uno dei programmi più insulsi e che più non sopporto.

Mi associo, è veramente odioso e insopportabile. Non so come possa piacere...
 
Mi associo! È noiosissimo (per me). È come entrare in una sala bingo e vedere gli altri giocare. Piuttosto guardo altro

Il nocciolo della questione è proprio quello, è tutto fatto per far immedesimare lo spettatore nelle scelte che fa il concorrente.
 
si però i soldi li prende il concorrente non il telespettatore

Esatto :lol:
Se devo immedesimarmi guardo un film... in cui recitano certamente meglio che nel programma... l'aspetto peggiore per me è proprio quella specie di sceneggiata / dramma che fanno... per non parlare del casino in sottofondo... con tutte le musiche trasmesse, interrotte e schiamazzi vari... per me è insopportabile...
 
ieri l'ho visto l'ultima parte, ma finisce alle 21.42? una roba scandalosa, ora che ha smesso striscia comincia rai1 ?
 
Guardate altro :)

Quanti problemi vi fate :D

mai guardato volontariamente.
Il problema è che in casa non viviamo tutti da soli... e se l'altro/a convivente lo guarda assiduamente tutti i giorni... qualcosa ti arriva lo stesso pure se sei nell'altra stanza, se la casa non è molto grande... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso