Discussioni su Rai 1

Il 18 luglio la notte degli Angeli su Rai 1, l' ha annunciato Luca Sardella in radio...
 
Markos18 ha scritto:
Last Cop mi ha sorpreso...molto simpatico il protagonista! Per ora promette bene!! Ha battuto House negli ascolti...
Allora gli darò uno sguardo. Se ti è possibile, magari in pm, potresti farmi un riassunto della puntata? Te ne sarei grato.
 
papi non è più lo stesso dopo Sarabanda... spero che in Rai possa rinnovarsi
 
Markos18 ha scritto:
A chi interessa: stasera replicano Last Cop in seconda serata!
devo vedere il secondo episodio che ho registrato su VHS :D
(il mio decoder PVR usb è partito... e non ho voglia di riavvolgere la cassetta :D)
 
che dite degli buoni ascolti del programma revival "Techetechetè" che spesso batte "Veline" ?
 
Che è normale... E' un ottimo prodotto... poi le puntate a tema sui personaggi sono eccezionali.
Anche Da Da Da andava benissimo... E poi ste veline hanno stufato.
 
a me piacerebbe però che a techetechete facessero vedere cose più recenti e meno viste... guardate ad esempio la rissa tra amadeus e pedro: da quando è stato replicato da tutti pazzi per la tele e dadada è diventato un cult
 
Mi chiedo come ha fatto ad arrivare a quel punto del gioco e poi buttare tutto all'aria :D
 
Perchè non trasmettono dei bei film in prima visione come un tempo su RAI 1?
Anche perchè si potrebbero registrare sul 501 e avere dei film in HD (upscalato_di norma) da rivedere quando si vuole.
 
_Ares_ ha scritto:
Perchè non trasmettono dei bei film in prima visione come un tempo su RAI 1?
Anche perchè si potrebbero registrare sul 501 e avere dei film in HD (upscalato_di norma) da rivedere quando si vuole.
Perché i film non fanno grandi ascolti da Rai 1 (se non le eccezioni, come il ciclo Disney o Hachiko) e sarebbe inutile "bruciarli" d'estate.
 
_Ares_ ha scritto:
Logicamente mi riferivo al nuovo palinsesto 2012/2013
La mia risposta era un po' contorta effettivamente: la prima parte si riferiva ad autunno/primavera, la seconda all'estate.
Il fatto è che i film in tv non garantiscono l'ascolto di - ad esempio - una fiction. Dunque se li tengono in magazzino aspettando l'occasione propizia per trasmetterli (un buco da riempire, assenza di controprogrammazione sulle altre reti etc.)
 
Indietro
Alto Basso