Discussioni su Rai 1

Ho il presentimento che non avranno tutta questa cura di proporre ai telespettatori le parti mancanti...
 
Ah bene! Bravi! :)doubt: zero comunicazioni, ma vabbè)

Sì, praticamente hanno fatto finire il programma di Liorni almeno 20 minuti prima e hanno mandato l'ultima catena di ieri... (in qualità un po' sgranata) ma ovviamente prima che Pino Insegno dicesse "vi lascio al TG1" hanno troncato di netto mettendo il jingle di Reazione a catena :D Poi dopo un po' di spot è partita la puntata di oggi ;)
 
Probabilmente ne avrete già parlato, ho visto lo spot del concerto di Jovanotti, quando lo fanno??
 
Avete letto del casino attorno al nuovo programma di Raiuno che andrà in onda a dicembre "The mission"? Una sorta di docu-reality dove dei vips tra i quali Emanuele Filiberto di Savoia, Michele Cucuzza, Paola Barale (si parlava anche di Albano), andranno in un campo profughi del UNHCR per conoscere? documentare? le condizioni di vita dei cooperanti UNHCR e dei profughi.

Bene nei giorni scorsi è nata una polemica, (partita da una semplice petizione ), che si sta ingrossando sempre più, fino ad interessare le aule parlamentari e la commissione di vigilanza Rai.

Voi che ne pensate?

Io penso che l'iniziativa è ammirevole, la passerella dei vips in decaduta in cerca di un rilancio (vedi cucuzza o barale) se la possono evitare.
Secondo me per il genere di trasmissioni, il modello da imitare (e da copiare) rimane quello di "Buongiorno Afghanistan", il docu-diario di Fabio Caressa (andato in onda qualche anno fa su Sky Uno), che descriveva con semplicitàe serietà il lavoro dei militari in missione, nonchè l'impatto dei militari italiani sui cittadini afghani. Una trasmissione apprezzata da tutti, senza passerelle e senza vip.

Bene ha fatto il presidente della Commissione di Vigilanza Rai a chiedere di visionare la puntata numero zero del suddetto "reality", per evitare che con programmi simili si svilisca (piuttosto che far conoscere e valorizzare) il compito di queste associazioni.
 
Comunque l'audio descrizione di Last Cop parte dopo un tot dall'inizio della puntata... utile direi, se è proprio nei primi secondi che viene "mostrato" il delitto e/o il cadavere di turno...
e comunque c'era un taglio di tre/quattro secondi sulla faccia della morta.
 
Avete letto del casino attorno al nuovo programma di Raiuno che andrà in onda a dicembre "The mission"? Una sorta di docu-reality dove dei vips tra i quali Emanuele Filiberto di Savoia, Michele Cucuzza, Paola Barale (si parlava anche di Albano), andranno in un campo profughi del UNHCR per conoscere? documentare? le condizioni di vita dei cooperanti UNHCR e dei profughi.

Bene nei giorni scorsi è nata una polemica, (partita da una semplice petizione ), che si sta ingrossando sempre più, fino ad interessare le aule parlamentari e la commissione di vigilanza Rai.

Voi che ne pensate?
beh... nessuno ne ha sentito parlare :icon_bounce:?
 
Indietro
Alto Basso