Discussioni su Rai 1

Giusto. Peró considera che questo è un programma fortemente supervisionato dalla Fondazione Mike, dalla famiglia Bongiorno e da Ludovico Peregrini che ne anche autore. Quindi, proprio in "mano ad altri" non sta!!
poi se vi ricordate nelle molte ospitate di Mike nella trasmissione di Fazio (Che tempo che fa) e non solo lì, lui disse che Fazio era il suo erede come tipo di conduzione tv.
 
Ma infatti, il gioco viene riproposto così come era! Se vi aspettate qualcosa tipo Bonolis o Milionario o Eredità, non lo troverete.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Ascolti sorprendenti. Io ho mollato sopo poco e son tornato solo per Fabbricatore :D
IMHO è andato bene per la curiosità che ha generato, anche in quelli meno 'anziani'
Con Fiorello andrà bene uguale. Io lo ignorerò ancora. Forse lo ripesco su raireplay.
 
Il vecchio Rischiatutto - che non veniva trasmesso in diretta- durava poco più di un'ora. Adesso come al solito si sbrodola. Si darà che sono cambiati i tempi della TV e che bisogna lasciare spazio agli sponsor. Ma l'allungamento dei tempi fa perdere ritmo al programma.
 
Gli ascolti cosi alti sono dovuti alla presenza di quegli ospiti, oltre che alla curiosità.
Molti di quegli spettatori si sono sintonizzati anche per il fatto che ci fosse Lorella Cuccarini, amatissima da tante persone in Italia.
Poi ovviamente altri ospiti hanno i loro fans che li hanno seguiti in questa serata.
Io non l'ho visto (preferisco il Rischiatutto originale e la "Cucca" quando faceva Fantastico, nel periodo 1985-87). Neanche mia madre ha guardato la trasmissione, ma dalle mie parti in molti l'hanno seguita.
 
Il vecchio Rischiatutto - che non veniva trasmesso in diretta- durava poco più di un'ora. Adesso come al solito si sbrodola. Si darà che sono cambiati i tempi della TV e che bisogna lasciare spazio agli sponsor. Ma l'allungamento dei tempi fa perdere ritmo al programma.

E' vero, ma ieri sera era una sorta di galà.. o qualcosa del genere.
 
Gli ascolti cosi alti sono dovuti alla presenza di quegli ospiti, oltre che alla curiosità.
Molti di quegli spettatori si sono sintonizzati anche per il fatto che ci fosse Lorella Cuccarini, amatissima da tante persone in Italia.
Poi ovviamente altri ospiti hanno i loro fans che li hanno seguiti in questa serata.
Io non l'ho visto (preferisco il Rischiatutto originale e la "Cucca" quando faceva Fantastico, nel periodo 1985-87). Neanche mia madre ha guardato la trasmissione, ma dalle mie parti in molti l'hanno seguita.
Sicuramente quando lo manderanno su Rai 3 non poterà mai arrivare a quel livello di ascolti... Sia per l'assenza degli ospiti, sia perché la curiosità iniziale svanisce..
 
Sicuramente quando lo manderanno su Rai 3 non poterà mai arrivare a quel livello di ascolti... Sia per l'assenza degli ospiti, sia perché la curiosità iniziale svanisce..
Secondo me proprio perché c'erano gli ospiti il programma aveva piu "tempi morti"(specie con Salemme o De Luigi),stasera penso che dovrebbe essere un po più frizzante.
 
Ma Fazio ci mette comunque del suo per la "noiosità"

Non c'è una scelta cosi vasta, a livello di spigliatezza del conduttore. A meno che non si voglia far fare ancora un'altra trasmissione a Carlo Conti. In ogni caso Mike era nettamente più "frizzante", in gioventù, rispetto a Fazio oggi.
 
ma solo io vedevo degli errori tecnici? una delle camere non era ben tarata era piu sfocata e colori spenti ( ch 501)in piu' le luci al centro dello studio nn mi sembravano posizionate bene
Certo che da Forzano mi sarei aspettato qualche guizzo in piu nella regia, inoltre nn si capiva dall'inquadrature le scelte dei concorrenti sul cartellone e cosa usciva dalle finestre. troppo distante la camera dal tabellone sopratutto ripreso dall'alto
Per il resto tutto gradevole, mi piace il ritorno della scenografia "materiale" e nn quelle di adesso tutto nero con pareti di ledwall!
 
Indietro
Alto Basso