Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'ottimo risultato è anche dovuto al fatto che tutti gli altri canali erano praticamente spenti e non c'era nient'altro che potesse ambire anche solo ai 3 milioni di telespettatori.
Per me comunque cala !
Sì anche per me cala, poi magari mi sbaglio ma secondo me dalla prossima puntata potrebbe calare vistosamente l'effetto novità...Per me comunque cala !
Concordo sull'uso della campane... Una volta le campane (ma anche cani ed asini) erano più rare e dedicate ad esibizioni perfette (o al contrario veramente da fare pena)... Mentre almeno ieri erano usate un po' troppo...Ho seguito con piacere il ritorno della Corrida. Carlo Conti ha il suo stile, ma ha saputo mantenere lo spirito del programma.
Solo un paio di osservazioni: il semaforo non in sovraimpressione inquadrato a volte solo di sfuggita e l'uso disinvolto del suono delle campane. Se non ricordo male, le campane venivano suonate solamente se il concorrente riceveva solo applausi e nessun campanaccio, mentre ieri sono state suonate anche per il concorrente che imitava Checco Zalone (c'erano diversi campanacci e infatti il concorrente non è arrivato tra i finalisti).
Pazzesco, non ho più paroleIeri la replica di Montalbano di una puntata andata in onda in prima tv il 14 marzo 2011 ha fatto 6.4 milioni di telespettatori. Dopo 7 anni.
Ieri la replica di Montalbano di una puntata andata in onda in prima tv il 14 marzo 2011 ha fatto 6.4 milioni di telespettatori. Dopo 7 anni.
Pazzesco, non ho più parole
Don Matteo 12 si farà, sempre a Spoleto
Gubbio è stata la location fino a un paio di stagioni fa...poi sono passati a Spoleto ;-)ero convinto di Gubbio. Forse le prime serie.